|
|
Risultati da 196 a 210 di 214
Discussione: Lumagen Radiance XS. Sapete niente ??
-
03-02-2010, 23:03 #196
Originariamente scritto da costaletta72
Ma penso che in fase di "disegno" dell'OSD siano stati obbligati dalla quantita' di settaggi. La grafica "bella" porta via spazio su schermo e poi il programmatore-capo di nome Patrick Harkin e' un "genialoide" di quelli che badano al sodo!
Gianluca
-
04-02-2010, 08:03 #197
Originariamente scritto da plasmapan
N.B. per i moderatori: Preciso che la domanda viene formulata solo per comprendere come costruire una catena video che renda al massimo le prestazioni del Lumagen (se è O.T. mi autocensuro da solo).
TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio
-
04-02-2010, 08:25 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Il mio Dreambox 800 ha la comodo funzione di uscire a 576i per i canali SD e 1080i per gli HD tutti e 2 ovviamente perfettamente riconosciuti dal Radiance.
D'altra parte il DM800 lo uso solo io in quanto per la famiglia è molto più semplice usare il MyskyHd che ha oltretutto molte funzioni di interattività che il DM800 non ha.
-
04-02-2010, 08:57 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da plasmapan
Quindi:
- 576i per sd sky;
- 1080i per hd sky
- source direct da lettore blue ray per tutto il resto.
In questo modo si ttiene le migliori prestazioni.
CiaoMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
04-02-2010, 09:00 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da costaletta72
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
07-02-2010, 20:53 #201
I menu' di settaggio (OSD) del RADIANCE XS v011510
Ciao, a larga richiesta ho deciso di raggruppare in un VIDEO tutti i menu' di settaggio del RADIANCE XS aggiornato al firmware 011510 (sebbene oggi sia uscito il nuovo 012010
). Sono certo che molti lo troveranno interessante (attenzione a certe chicche come la regolazione del Contrasto suddivisa in "livello del nero + livello del bianco", per citarne una).
Ecco il link (video in fondo alla pagina) : http://www.digitaleextraterrestre.org/page49.php . Se il player video non apparisse automaticamente a fondo pagina dovrete attivare i controlli ActiveX di Internet Explorer (vi verra' suggerito) o installare su Firefox il plug-in per Mediaplayer (anche questo vi verra' suggerito) e tutto andra' bene
Per qualsiasi domanda sono qui!
GianlucaUltima modifica di plasmapan; 07-02-2010 alle 21:01
-
08-02-2010, 12:13 #202
Bello spottone!
E' possibile utilizzare il Radiance come switch HDMI,cioe' in modalita' Pass-trough senza attivare scaling-deinterlacin,filtri ecc....?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
08-02-2010, 13:10 #203
Originariamente scritto da Steven
Gianluca
-
08-02-2010, 13:25 #204
Gia' chiesto......
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
08-02-2010, 14:31 #205
Originariamente scritto da Steven
Grande marketing...(?)Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
08-02-2010, 15:28 #206
Beh, ...personalmente mi diverto a fare queste cose, un passatempo. Chiamiamolo marketing a costo zero
Il RADIANCE meriterebbe un video ben migliore e professionale ma poi il suo costo graverebbe sui clienti e non va bene : ben venga il video amatoriale ed il processore professionale
Gianluca
-
08-02-2010, 17:03 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Bella presentazione!
una curiosità: sui valori che mi sembra hai impostato:
IFMD (6) cos'è?
sharp: i valori che hai impostato sono quelli suggeriti da Jim?
Noise reduction: come sopra?
adapt. contrast: (5) in che senso adattativo? non è il contrasto normale inteso come misurazione del bianco?
Dither (10bit,dynamic,off) cos'è/su cosa agisce?
ciao
Alessandro
-
08-02-2010, 18:33 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da Steven
per comprare uno... switch HDMI
....................
Lo so, lo so serve per valutare il boot senza/con
-
08-02-2010, 18:39 #209
Cmq settando la modalita' "Game" si dovrebbe annullare il processing del Radiance ma non al 100%,xche' non e' stato progettato in quel senso,cosi' dice il distributore UK.
Altra question......non si e' ancora parlato di prezzo italiano x il nuovo software Calman4!?(solo x curiosita' visto che calibrarlo a mano e' sempre il modo migliore se si hanno le capacita' tecniche)
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
08-02-2010, 19:19 #210
Originariamente scritto da capitano
Il valore impostabile va da 0 a 15 (il 6 e' quello di fabbrica) e si usa per aumentare il dettaglio delle sorgenti VIDEO da de-interlacciare (ad esempio SKY-HD durante una partita di calcio oppure Sanremo....tutto cio' che non e' filmico). Un valore basso rende l'immagine molto precisa ma un po' "morbida" mentre un valore alto da' una sensazione di maggiore definizione grazie a linee diagonali un po' piu' "taglienti" (ottimo per SKY-HD Calcio). In pratica e' sotto-settaggio finissimo del chip de-interlacciatore.
Il settaggio IFMD e' ancora piu' efficace quando si seleziona manualmente la modalita' VIDEO.
Gianluca