|
|
Risultati da 601 a 615 di 665
Discussione: [HomeCinemaSolution] HD Cinescaler
-
28-01-2010, 19:03 #601
Originariamente scritto da homecinemasolution
sinceramente non ricordo che tu mi hai detto che mi avresti mandato il cavo (SPECIALE) altrimenti avrei fatto a meno di spendere 15€ per un convertitore usb/seriale che poi sembra non funzionare.
detto questo,mi spiace che ti trovi in questa situazione per un'imbranato come me che non sa nemmeno costruirsi un cavo.
se sapevo di trovarmi in questa situazione avrei rinunciato anche al Cinescaler,guarda un po come sono fatto!
ti lascio libero di lavorare in santa pace.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
28-01-2010, 19:22 #602
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Mi dispiace ma il convertitore usb seriale ti serve comunque , se hai qualche giorno di pazienza ti mando il cavo da aggiungere al tuo convertitore per aggiornarlo .
Stai tranquillo anche perchè il firmware deve ancora uscire.
Simone
-
29-01-2010, 10:56 #603
Potrei sbagliarmi ma sembra che l'aggiornamento del firmware, viene fatto drettamente sui chip interessati (In Circuit) e non passando da un programma di gestione esterno che si incarica di fare tutto.
In tale tipo di programmazione si usa ancora moltissimo la seriale, i programmini che servono a caricare i firm nei microprocessori la utilizzano molto sovente in quanto è facile adattare i segnali RS232 a quelli necessari ai chip per la loro programmazione.
Per usare l'USB ci vuole in ulteriore chip che ne converta i segnali, ora si stanno diffondendo microprocessori che hanno on-board l'adattatore USB, ma costano un pochino di più e richiedono una gestione leggermente più complicata.
Spero che il firm di questo scaler sia stato implementato in modo da avere un loader non modificabile e inaccessibile all'utente, in modo che anche se va male qualcosa si possa comunque ripartire e ricaricare un firm qualsiasi, in caso contrario la cosa diventerebbe drammatica, poichè basta un minimo errore in fase di aggiornamento per ritrovarsi con il famoso "mattone" utile per usarlo come fermaporta.
Concludo quindi chiedendo, non era meglio strutturare l'oggetto in maniera piu fruibile?
GrazieWOWWOW
-
29-01-2010, 12:39 #604
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
No problem il firmware del Cine Scaler ha una flash che anche nel caso venga resettata, con il nostro loader può senza problemi essere ricaricata.
Come tutte le cose se si danneggia per evento naturale allora va sostituoita .
Comunque tra qualche giorno verrà tutto messo online e grazie alla nuova modifica Hardware di oggi non serve + inserire ponticelli etc .
Abbiamo semplificato del 80%
-
29-01-2010, 14:41 #605
Ottimo, grande Simone.
Vorrei cmq precisare che io mi sto godendo il cinescaler così com'è, gli aggiustamenti mi fanno piacere e la semplificazione ancora di più, ma è già adesso un prodotto superiore a molti altri processori video.
CiaoPrimavera non bussa, lei entra sicura ...
-
29-01-2010, 15:01 #606
Originariamente scritto da delma
Inoltre sarebbe oppurtono che la comparativa venisse in qualche modo certificata da chi non e' di parte.
Giusto per avere le idee chiare in proposito di un eventuale acquisto.
GrazieWOWWOW
-
29-01-2010, 15:08 #607
L'imparzialità è sempre e comunque difficile da ottenere, per il fatto che il recensore vive con le recensioni che fa. ( nella migliore delle ipotesi )
Aspetto di leggere recensioni meno parziali e con riscontri strumentali confrontate con quelle di altri processori video prima di dare credito ai vari hypes su chi paragona questo dispositivo a quelli dal prezzo quadruplo ed oltre.
Sino a quel momento non valgono più di chiacchere da bar. ( nella migliore delle ipotesi )
-
29-01-2010, 15:42 #608
Onestamente questo aparecchio mi stà mettendo non poca curiosità.La prossima settimana faccio un salto da Simone, voglio vedere approfonditamente il lavoro che svolge in confronto al mio C2, se mi convice
ci può stare il cambio.
Saluti.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
29-01-2010, 15:52 #609
Originariamente scritto da Micio
Il C2 te lo prendo io ok?WOWWOW
-
29-01-2010, 16:46 #610
Originariamente scritto da scintillone
Originariamente scritto da MelvinUdall
Ma come molte persone appassionate che da anni si informano e comprano, poi si pentono e rivendono, e poi ricomprano di nuovo in cerca del meglio, posso esprimere un'opinione e ho cercato di esprimerla nei post precedenti facendo il confronto con il dvdo vp50 in mio possesso.
Certo non mi permetto di esprimere opinioni a vanvera o di parte, non ne ho alcun interesse. Allo stesso modo non si dovrebbero giudicare parziali e non affidabili i commenti positivi sui prodotti non posseduti o a volte visti solo una volta. Solo per partito preso.
Io sono contento del prodotto che ho comprato e volevo farlo sapere agli altri utenti. E che non è cosi urgente l'aggiornamente firmware del cinescaler. Molto umilmente e con rispetto.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
29-01-2010, 17:08 #611
Originariamente scritto da MelvinUdall
poi ognuno puo pensarla come vuole.
sulle chiacchere da bar,detta cosi sembra un pochettino offensiva non credi Melvin ?
se puoi a questo punto vai a visionare con i tuoi occhi,poi ci fai una Rece.degna di questo nome.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
29-01-2010, 17:11 #612
Originariamente scritto da maury74
Grazie
-
29-01-2010, 17:31 #613
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Micio
JVC HD 990
-
30-01-2010, 07:24 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 126
@ simone
Ho un Benqw5000 e un plasma samsung ps50b650, sorgenti ps3 x bluray, tosh hd xe1 x dvd, myskyhd e popcorn a110, il tutto collegato ad un onkyo 905.
Volendo acquistare l' oggetto del desiderio ( + calibrazione ... ps abito a Milano ) sarà possibile avere una taratura ottimizzata sia per il display che per il vpr ? ( o ne dovrei comprare addirittura 2? scherzo, piuttosto mi compro l'oppo e elimino ps3 e tosh o il dune bd prime ed elinimo ps3 e popcorn, così semplifico l'impianto e magarimiglioro qualcosa ?
)
E poi è meglio mettre il cinescaler in uscita all' ampli collegando le due uscite dell' onkyo ai due hdmi in del cinescaler e sull'out uno splitter oppure il cinescaler per conto suo con uno switch in ingresso per collegare tutto ( o magari attaccare il poppy e/o toshi in component e usare poi l' onkyo per fare lo split su tv/vpr ? Non vorrei rovinare con tanti scatolotti in più il lavoro del cinescaler...
Attendo con ansia perchè vorrei vedere alla grande le prossime partite di campions....
-
30-01-2010, 08:06 #615
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 25
X Simone
Mi associo alla domanda di jumper.
Ho una situazione simile alla sua in quanto a sorgenti e necessità di mandare in uscita a Plasma e VPR.
DOMANDA: è possibile fare e "mantenere" calibrazioni diverse per display e VPR ??
... e memorizzare le impostazioni a seconda della sorgente attiva ??
Grazie