|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Scaler DVD a 1080p: cosa fare?
-
25-11-2009, 16:47 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
C'è anche il nuovo cinescaler ma io mi butterei in qualcosa di più ... testato
Prova a fare un giro nel forum dedicato DVDO edge e prova a chiedere in base alla tua configurazione e vedi cosa rispondono.
Tentar non nuoceMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
25-11-2009, 16:56 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
scusate sono abbastanza ignorante.. cos'è un processore video? un apparecchio esterno? a cosa serve e quanto costa in media?
grazie :=)
-
27-11-2009, 22:24 #18
Originariamente scritto da Segar
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
14-12-2009, 09:30 #19
raga un unico dubbio.. ma se lo scaler del TV fa un buon lavoro (es Philips 9664) per veder esclusivamente DVD potrei delegare, almeno temporaneamente, l'upscaling a lui senza avere un lettore ad Hoc? siccome le spese per il mio HT sono state copiose e dissanguanti (
) volevo chiedervi se potevo posticipare a periodi più "fertili" l'acquisto del BDP senza però rinunciare a molta qualità (vorrei godermi la spesa fatta fin da subito). la mia visione inizialmente sarebbe solo di DVD; a vostro avviso ci sarebbero molte differenze qualitative tra un segnale che arriva al TV upscalato da un lettore BDP (sono indeciso tra LX-52 e Philips 9500) e un segnale SD upscalato direttamente dal TV?
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
21-12-2009, 12:19 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Io ho risolto così:
Lettore dvd Pioneer 610AV (HDMI 576i) --->DVDO Edge (1080p)---->Plasma Full Hd
In futuro,se i prezzi dei BR disc saranno piu' alla mia portata, ci aggiungero' il BR player e lo colleghero' al DVDO Edge.
-
09-01-2010, 12:27 #21
Piccola curiosità.. ma avendo un S/A come inserisco nella mia catena A/V un ipotetico processore esterno (es DVDO edge)?
tutto in HDMI allo scaler (Decoder Sky, Xbox 360, Lettore BR) e a sua volta un cavo HDMI al S/A?>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
09-01-2010, 14:16 #22
Colleghi tutto al dvdo edge, poi colleghi l'uscita audio (hdmi) dell'edge al sintoamplificatore, nulla di più semplice, l'unico problema è che aggiungi un telecomando alla tua catena.
-
09-01-2010, 16:52 #23
Ma quindi ogni volta bisognerebbe accendere il S/A anche per vedersi un semplice TG su Sky?
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
09-01-2010, 17:47 #24
potresti provare ad interporre fra EDGE ed ampliAV/tv uno split HDMI... mandi sempre il segnale audio/video via hdmi ad entrambi e poi, con un favoloso telecomando universale della Logitech (mi pare ce ne sia uno bello in vendita nel mercatino ad un prezzo interessante) potresti accendere... edge+tv con audio --> per il TG ... edge+tv senza audio+ampli --> per dvd
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
09-01-2010, 18:38 #25
non occorre per forza accendere l'ampli, puoi selezionare l'uscita audio dell'edge su hdmi video, in questo modo l'audio lo manda direttamente alla tv, a parte che lo swict h non serve, sarebbe un'ulteriore complicanza, non dimenticare che dovrai fare i conti con tua moglie, una soluzione di questo tipo non è adatta a tutta la famiglia, l'edge è abbastanza automatizzato, accendi la sorgente e parte da solo, ma aggiungere altro sarebbe deleterio.