|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: progressive scan OPPURE raddoppiatore di linea...
-
06-03-2004, 00:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 21
progressive scan OPPURE raddoppiatore di linea...
Mi spiego meglio: avendo un DVD recorder con uscita progressiva scan NTSC, e potendo questi far passare il segnale interlacciato in entrata e farlo uscire in progressivo SENZA REGISTRARE, sarebbe questa la migliore soluzione di visione su di un videoproiettore (dischi NTSC ovviamente) o sarebbe meglio un raddoppiatore di linea, visto che comunque il laserdisc è progressivo?
Non avendo ancora un videoproiettore, non ho idea di come si possa vedere un segnale trasformato da interlacciato a progressivo...
Ed è qui che entrate in gioco voi!
Grazie in anticipo,
Andrea
-
06-03-2004, 18:25 #2
ummmm!
Andrea,
non ho ben capito cosa stai chiedendo.
Per quel poco che so io, ti posso dire raddoppiare le linee è un modo estremamente semplificato di rendere progressivo un segnale interlacciato.
Nell'deinterlacciare un segnale entrano in gioco oramai microchip dedicati, che utilizzano algoritmi di calcolo estremamente complessi, e strategie di deinterlacciamento che nei modelli più evoluti, riconoscono le parti della immagine statica, e quelle in movimento applicando in ogni settore della immagine algoritmi diversi.
Come vedi l'argomento è estremamente più complesso di duplicare una linea!
ti consiglio di fare una ricerca con google intitolandola progressive scan " anche sul sito di afdigitale c'è una sezione dedicata" prova a leggerti tali articoli......... potrebbero esserti d'iuto.
Saluti, Ilairo
-
06-03-2004, 22:45 #3
Credo, ma forse sbaglio, che raddopiare le linee e deinterlacciare per rendere progressive scan siano + o - la stessa cosa (anzi, senza + o -).
Sul mio Cinemateq per rendere progressivo un segnale senza scalarlo, il comando si chiama, appunto, "doubling".