Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20

    Audio di un lettore DVD con out coassiale, ad un ampli con in ottico


    Salve a tutti;
    diversi anni fa acquistai per 1.000€ un sistema home theater Yamaha (5.1) completo di lettore DVD esterno.
    Ora il lettore mi da problemi, e ho così pensato di sostituirlo con un lettore DVD nuovo. Dato che in casa abbiamo 2 TV ho pensato bene di acquistare un lettore DVD "economico" (per non utilizzare sempre il portatile come lettore) con uscita solo coassiale, in modo da poter acquistare in un secondo momento un Pioneer e collegare quello che ho già con l'altra TV. Leggendo su internet esistono degli adattatori che permettono l'ingresso di una entrata coassiale proveniente da una sorgente a una entrata ottica posta dietro all'amplificatore.

    Ammesso che io riesca a trovare questo adattatore, lo scopo principale è quello di poter usufruire dei 5.1 canali dell'amplificatore, con il lettore che ho è l'eventuale adattatore è possibile ciò?

    Il lettore è un Philips DVP3360 (il produttore non specifica quanti canali fa uscire il coassiale 2.1? 5.1? 7.1? Bho!) l'amplificatore è uno Yamaha AVR-S80. Come ripeto la mia intenzione è quella di poter sfruttare tutti e 5.1 canali, altrimenti rimango con questo che ho fino a quando avrò modo di prendere il Pioneer DV-610AV-K.

    Ringrazio tutti fin da ora per l'aiuto.
    Ciao e grazie
    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Visto che è un'uscita coassiale digitale (S/PDIF) supporta le codifiche DD (fino a 6.1 canali nella versione EX) e DTS (fino a 6.1 canali nella versione ES).

    P.S. Discussione spostata nella sezione più idonea
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    Ti ringrazio di avermi risposto.
    La mia domanda sembrerà banale, ma avendo acquistato in precendeza del philips un LG che aveva si una uscita ottica, ma solo a 2.1 canali, mi ha fatto sorgere questo dubbio.

    Ciao e grazie ancora
    Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dany.nero
    La mia domanda sembrerà banale, ma avendo acquistato in precendeza del philips un LG che aveva si una uscita ottica, ma solo a 2.1 canali, mi ha fatto sorgere questo dubbio.
    Ho dei seri dubbi a riguardo..la connessione ottica (toslink) adotta lo stesso protocollo di trasmissione dati del digitale coassiale (appunto l'S/PDIF), quindi mi sembra molto strano che veicolasse solo un audio 2.1...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ho dei seri dubbi a riguardo..la connessione ottica (toslink) adotta lo stesso protocollo di trasmissione dati del digitale coassiale (appunto l'S/PDIF), quindi mi sembra molto strano che veicolasse solo un audio 2.1...
    La pensavo anche io così, ma dopo aver preso l'LG ho cambiato opinione.
    Sul manuale era anche scritto tra l'altro (uscita multicanale solo 2.1), per non parlare del sito web che nella scheda tecnica dichiara di avere uscite sia ottica che coassiale, ma di fornisce il supporto al multicanale 5.1; vedere per credere:
    http://it.lge.com/products/model/det...dvx492h.jhtml#
    (clikkare su specifiche)

    Mi dispiace di questo limite, perchè per quel poco che l'ho usato mi ha dato l'impressione di essere un bel prodotto. Rimane il perchè di averlo equipaggiato con due uscite digitali, che poi ti danno solo 2.1 canali. Mha!

    Ciao
    Daniele

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ho dato un'occhiata veloce al manuale...non trovo nulla che riporti l'uscita 2.1...anzi, riporta il pieno supporto al bitstream audio DD e DTS...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    Ricordo male io allora, comunque sia provato con il mio ampli leggeva solo 2.1 canali.
    Ho provato con diversi DVD che il vecchio yamaha vedeva con 5.1, mentre questo qualsiasi settaggio impostavi usciva in 2.1.
    Comunque se leggi sulla scheda tecnica sul sito LG, c'è scritto esplicitamente che non fornisce l'uscita 5.1.

    Ciao
    Daniele

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ho letto su specifiche...ma mi sa che hai frainteso...

    Tu hai visto che riporta:

    Dolby Digital 5.1Ch Output X

    Ma quelle sono le uscite multicanale analogiche...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    [CUT] Rimosso quote integrale ed inutile - presta attenzione a ciò che dice il regolamento!

    Capisco... rimane il fatto comunque che l'amplificatore leggeva solo 2.1 canali.

    Ciao e grazie
    Daniele

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    Sul manuale è riportata questa dicitura:
    • Questa unità non esegue la decodifica interna (2 canali) di tracce audio
    DTS. Per ottenere audio surround multicanale DTS, bisogna collegare
    l’unità a un amplificatore compatibile DTS tramite una delle sue uscite
    audio digitali.


    Ciao
    Daniele

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Esattamente...per usufruire del DTS multicanale devi collegarlo ad un ampli via digitale ottica/coassiale...quel passaggio indica che se volessi ascoltare un audio DTS dalle uscite stereo analogiche, non potresti perchè il lettore non decodifica il DTS internamente.

    Sai perchè avevi solo un audio 2.1 (a dir la verità sono certo al 100 % che fosse 2.0..)? Perchè nelle impostazioni audio non avevi impostato le uscite audio digitali in bitstream, ma in PCM (che su connessione digitale ottica o coassiale, per limiti del protocollo S/PDIF, viene veicolato solo in stereo).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •