Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189

    video processore con SDI out


    avevo già aperto in passato una discussione uguale... ma non avevo ricevuto risposta... quindi ci riprovo

    quello che cerco è un video processore con SDI in uscita e che gestisca anche l'audio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Con uscite sdi credo esistano solo in ambito professionale, nel mercato consumer non ha senso perchè mancano tv\vpr con ingressi sdi.
    Un processore elabora il segnale, la connessione sdi serve invece per portare un segnale da una sorgente senza quasi elaborazioni. Se passi dal processore ed esci senza elaborare è un pò un controsenso

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    sdi

    parlo per ignoranza ma per quel poco che capisco sdi e un segnale video e non audio...della dvdo dal vp30 in su sono dutti con schede sdi ma devi avere una sorgente con scheda sdi

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da giacomo67
    parlo per ignoranza ma per quel poco che capisco sdi e un segnale video e non audio...della dvdo dal vp30 in su sono dutti con schede sdi ma devi avere una sorgente con scheda sdi
    ci sono alcuni prodotti con SDI che hanno l'audio integrato... non so come ma è così

    cercavo appunto uno Humax 5400z modificato SDI per entrare nel processore

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Se vuoi un processore con ingressi sdi (non uscite come hai scritto prima) allora ci sono varie possibilità.
    In casa dvdo vp30 + scheda aggiuntiva sdi, vp50 o vp50pro. Pixel magic ha i due crystalio 3300 e 3800, Calibre il Vantage Hd con scheda opzionale sdi, Algolith il Dragonfly con scheda opzionale sdi e altri ancora.
    Probabilmente la soluzione più economica è il vp30 + scheda, si trova in giro usato, ma considera che se vuoi entrare con il miglior segnale possibile (sdi) allora devi anche uscire con il miglior segnale possibile, cioè darlo in pasto al processore più performante.
    Come possessore di crystalio 3300 con vecchio denon modificato sdi, ti sconsiglio vivamente la soluzione sdi, perchè il vantaggio verso le connessioni hdmi è minimo (la differenza la fa il processore) e non vale il costo, inoltre con un decoder satellitare imho è anche peggio, visto che la qualità dipende molto più dal birate della sorgente che non dalla purezza della connessione.
    Se in fondo quello che oggi è considerato il miglior processore consumer (il lumagen radiance) non ha affatto ingressi sdi, qualcosa vorrà pur dire.
    Imho è cosi, poi i soldi son tuoi
    Ultima modifica di kiki76; 14-09-2009 alle 22:08

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    grazie kiki76
    ci ho rinunciato a trovare un processore con uscita SDI
    mi sono informato presso uno studio che produce video a livello professionale.. e mi hanno detto che solo in alcuni processori professionali appunto, per me troppo costosi, c'è l'SDI in uscita

    quello che mi manca ora è il decoder con uscita SDI

    con gli Humax 5400z sono stato sfortunato, perchè ne ho spediti due per fare la modifica SDI, ma con nessuno dei due ci sono stati risultati soddisfacenti

    pensavo di prendere un Clarke Tech 5000 HD Combo Plus

    avevo provato un Vantage 8000 TS Combo, ma aveva il difetto di non avere il formato 576i in uscita

    entrando nel processore in progressivo anzichè in interlacciato, c'erano dei problemi

    a questo proposito c'è una cosa che vorrei sapere...

    entrando in HDMI o in Component dal Vantage 8000 al Calibre Vantage HD-2, alcuni filtri importanti erano disattivati... mentre entrando in SDI (ho provato un decoder balordo, ma con SDI) tutti i filtri erano attivi

    quello che non ho capito è se i filtri erano disabilitati perchè entravo HDMI, o se lo erano perchè entravo in progressivo

    qualcuno saprebbe dirmelo?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    In pratica il tuo problema è migliorare il segnale sat\dtt sd.
    Bene, come hai capito con questo segnale le cose più importanti sono il deinterlaccio e la riduzione del rumore da compressione mpeg.
    Devi procurarti un decoder che esca a 576i via hdmi ma purtroppo non è una passeggiata, il mio crystalio 3300 ad esempio non accetta i 576i del Clarke, il Vantage Calibre invece si, ma come hai visto non applica i filtri mpeg per fonti diverse da 480\576i, quindi niente decoder Vantage che escono a 576p.
    Inoltre il deinterlaccio con fonti compresse è sempre critico.
    Per aiutarti ti dico quello che ho potuto testare:
    -Dvdo (edge\vp50pro) deinterlaccio eccellente e scaling ottimo ma riduzione rumore praticamente inesistente
    -Pixel Magic (Crystalio 3300\3800) processori molto complessi, versatili, costosi, doppio processore. Ottimo scaling\denterlaccio col gennum in modalita film ma scalette in modalità video. Diagonali pulite in modalità film\video col faroudja ma immagine più morbida e un pò impastata. Filtri rumore efficaci ma aggressivi sul dettaglio, alcuni decoder con uscita 576i via hdmi non vengono agganciati
    -Vantage Calibre, buono scaling, deinterlaccio più che discreto (qualche scaletta), bene il filtro mpeg ma funziona solo con segnale 480\576i

    Da quello che ho letto invece i migliori filtri sono sui prodotti algolith (mosquito costoso e flea più economico) e consigliano questa catena come il meglio: fonte 576i->algolith flea per riduzione rumore->processore dvdo per deinterlaccio\scaling->tv\vpr.
    Purtroppo il flea è fuori produzione e difficilmente si trova.
    Per finire ci sono piccoli processori basati sul realta di Cypress (uscito) e Gefen (in uscita), probabilmente dei Vantage Calibre limitati per connessioni e impostazioni ma interessati per rapporto qualità\prezzo. Imho se ti interessa solo il segnale sat mi rivolgerei proprio qui.
    Pensa bene a quello che vuoi e studia la catena video in base al budget disponibile, ma in ogni caso non aspettarti che un processore renda un canale sd troppo compresso un bel vedere. Questo mettilo in cima a tutto

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    grazie ancora kiki

    terrò presente per il futuro l'algolith

    per il momento tengo in mio Calibre, visto che mi dici che cmq non è scadente a livello di riduzione del rumore... e che posso sfruttare l'MPEG noise reduction entrando a 576i con il Clarke Tech

    il flea non l'ho trovato su algolith.com
    è diverso dal noise reduction?

    ---

    edit:

    sapresti indicarmi più o meno i prezzi dei componenti algolith e dove si possono acquistare?.. non ho trovato niente
    Ultima modifica di Kikyo; 15-09-2009 alle 10:21

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    altra cosa...

    adesso sul Calibre ho la scheda aggiuntiva SDI.. che penso di vendere, visto che non la userò

    consigliereste di prendere la scheda HDMI 1.3?
    migliorerebbe la qualità del segnale?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    continuo con le domande a raffica...

    il Flea sarebbe questo?



    siamo sicuri che è all'altezza della scheda VNR-1000-SD?

    ---

    inoltre...

    avevo letto che il Calibre, riguardo il deinterlacciamento, unisce i due semiquadri per uscire a 50 Htz, mentre il DVDO elimina un semiquadro, con conseguente perdita di qualità
    poi mi èstato detto che nel vp50 c'è la possibilità di fare sia l'uno che l'altro, cioè... unire i due semiquadri o scartarne uno
    nell'Edge c'è la stessa possibilità

    e l'upconverter di Algolith non è efficace per lo scaling e il deinterlacciamento?
    Ultima modifica di Kikyo; 15-09-2009 alle 11:14

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Purtroppo i prodotti consumer algolith sono praticamente fuori catalogo e il flea lo puoi trovare trovate solo usato.
    Le schede e l'algogear che vendono ora non li conosco, ma penso proprio siano prodotti destinati solo al mercato professionale e dal costo molto alto.
    Per il discorso semiquadri su segnali tv è un pò più complesso perchè sono trasmessi interlacciati e uno dei due quadri semplicemente non c'è più. Viene ricostruito tramite interpolazione da algoritmi.
    Nel caso dei processori di gamma alta spesso è possibile anche forzare le modalità di deinterlaccio (even,odd,....) utile nel caso il processore sbagli a riconoscere la modalità, con l'edge invece è automatico (scegli solo film\video\auto). Comunque gli ultimi deinterlacer abt (dvdo) sono i migliori e sia con dischi test, sia con immagini reali danno diagonali più pulite dei concorrenti.
    Per la scheda hdmi 1.3 no, la qualità rimane la stessa, in più hai la cadenza 24p (bluray) e l'opzione per il ritardo audio.
    Se hai già il vantage ti consiglio di stare così,al massimo se hai la fortuna di trovare un flea hdmi usato facci un pensiero,per il resto devi solo aspettare, prima o poi arriverà l'alta definizione o il dvb-t2 con conseguente aumento di banda e minor compressione.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    Per il discorso semiquadri su segnali tv è un pò più complesso perchè sono trasmessi interlacciati e uno dei due quadri semplicemente non c'è più. Viene ricostruito tramite interpolazione da algoritmi.
    Nel caso dei processori di gamma alta spesso è possibile anche forzare le modalità di deinterlaccio (even,odd,....) utile nel caso il processore sbagli a riconoscere la modalità, con l'edge invece è automatico (scegli solo film\video\auto).
    avevo letto che invece il Vantage unisce i due semiquadri, invece di scartarne uno

    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    Se hai già il vantage ti consiglio di stare così,al massimo se hai la fortuna di trovare un flea hdmi usato facci un pensiero,
    su ebay c'è qualcosa

    dici che quindi otterrei risultati migliori collegandomi prima al Vantage e poi al Flea... anche se subisce la doppia conversione HDMI?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    da quanto leggo qui

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=782204

    pare che il Flea non supporti il 1080p50
    quindi non potrei entrare come vorrei con il Calibre Vantage

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Per la questione semiquadri se sei con segnale broadcast non ci sono enrambi i semiquadri originali, ma un semiquadro e un altro semiquadro creato dall'interpolazione del primo e di quello dopo, anzi, a seconda dei processori è ancora più complesso come viene ricreato il semiquadro mancante. Quello che importa è il risultato e fidati che le diagonali della soluzione abt sono le più pulite.
    Per il flea occhio che su ebay vendono la versione con ingresso component, tu hai bisogno di quella hdmi.
    In ogni caso non preoccuparti dei 1080, il flea sta tra decoder e vantage, prende i 576i, filtra e manda i 576i al vantage che scala e deinterlaccia.
    Imho nel caso del vantage è comunque sprecato, perchè non è il top in deinterlaccio ma nei filtri è valido. Il flea è più da usare con edge e dvdo in generale, che sono inesistenti come filtri

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189

    bene, sei stato molto chiaro
    grazie ancora per l'aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •