Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Diciamo che è proprio il plasma ad affrontare meglio i limiti dell' SD. Da possessore di Kuro HD-Ready posso confermarlo, non ho idea poi con gli attuali Full HD.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Confermo anche per il Kuro Full HD
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack
    Cioè? come faccio?
    Ci sono una serie di programmi per scalare, deinterlacciare e filtrare in tempo reale file video su pc.
    Leggi nella sezione Home Theater Pc, ci sono varie soluzioni in base anche alla cpu e scheda video posseduta, ma non posso aiutarti io perchè uso un processore esterno

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Come deinterlaccio\scaling il kuro è nettamente sotto ad un processore esteno tipo crystalio,dvdo, edge. Anche tra le tv,a quanto ne so, sono usciti ultimamente modelli con elettronica più avanzata. Per misure e pannello invece è ancora la tv di riferimento

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    ragazzi forse ho trovato un dvdo iscan vp20 usato da un'amico... E' decente come soluzione?

    P.s. ma avrà il lips sync? sul sito non c'è scritto...
    Ultima modifica di BigBlack; 06-07-2009 alle 09:39

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Come soluzione è decente... controlla che però abbia la schedina accessoria dedicata al deinterlaccio (operazione molto più delicata dello scaling). Altrimenti ti conviene andare sull Edge.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    MMM no penso proprio ceh nn ce l'abbia... Cosa cambierebbe? Sono un po ignorante in materia...

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Senza andare nello specifico della scheda aggiuntiva ABT102, diciamo che senza dovresti accantonare l'idea di acquistarlo, in quanto ha un costo (almeno aveva) di listino di 599€ ! Tanto vale prendere in considerazione l' Edge..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    a bene.... cioè senza scheda non ci faccio niente? brutta storia... Ma non mi migliora nemmeno un po la qualità? Diciamo che questo tizio è un conoscente non è proprio amico amico però è un amico di un amico... Che mi ha garantito che potrei averlo per un centinaio di euro... Tutto ancora da vedere però... se così fosse non mi converrebbe comunque prenderlo?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack
    potrei averlo per un centinaio di euro...
    A quel prezzo non pensarci proprio, perchè è un'affare ! Della scheda opzionale, da quanto ricordi, ne gioverebbe soltanto il 1080i...porteresti comunque qualsiasi segnale in ingresso alla risoluzione del pannello, che non è poco !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    ok allora speriamo bene se no tornerò a supplicare una soluzione economica... ma penso che sia probabile dato il prezzo del nuovo...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da guido81

    Siccome guardo molto sky (che x ora non ha molto HD) volevo aumentarne la qualità!
    ciao,

    io ho un Pio... non recentissimo... e proprio per migliorare la qualità del segnale Sky ho preso un Edge

    l'oggetto non fa miracoli ma ha un'azione nettamente percepibile anche su un 43 pollici HD-ready a circa 3mt di distanza di visione

    la prova che non sia questione di suggestione sta nel fatto che avverto chiaramente quando il processore non "parte" bene (talvolta capita anche se molto raramente... ma trattasi pur sempre di harware e software) e non fa a pieno il suo lavoro non raggiungendo il livello di pulizia segnale / contrasto / dettaglio / etc. ... spengo e riaccendo tutto l'impianto (è tutto sotto ciabatta Belkin PureAV Isolator 8 che è dotata di interruttore generale) e l'immagine è nettamente diversa

    un consiglio... se lo compri non stare a smanettarci sopra con ancora il firmware base... fa pietà ... aggiornalo subito all'ultima release

    in sintesi... lo ricomprerei sicuramente

    bye bye
    Ultima modifica di lupoal; 07-07-2009 alle 10:41
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    ragazzi guardate un po questi.... spero di poter postare questi link ma sono le prime due recensioni che trovo...
    http://www.eurosat-online.it/articol...html?lw=39;CHL

    http://www.eurosat-online.it/articol...html?lw=39;CHL

    che dite?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Perchè avventurarsi in un posto sconosciuto ?

    Vai di DVDO, VP20 o Edge che sia, che su un display da 50" è già superfluo/non indispensabile !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346

    ***** non so ancora bene se riuscirò a prendere quel vp20 a così poco prezzo quindi intanto cerco qualche soluzione un pò + economica Visto che nuovo un vp20 non lo comprerei mai... Ma poi m'è venuto un dubbio... ma sull'edge come si entra con la scart? C'è bisogno degli rca?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •