• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio scaler esterno

guido81

New member
ciao a tutti come da titolo cercavo info e consigli riguardo allì'acquisto di uno scaler esterno.
premetto che non conosco assolutamente il prodotto!
in pratica sto x comprare un lcd full hd da 42/47 (aprirò a breve un thread apposito...quando sapro la distanza di visione giusta:p ).

Siccome guardo molto sky (che x ora non ha molto HD) volevo aumentarne la qualità!
Senza entrare nel professionale/superficus (magari che si trova usato facilmente) che tipo di scaler dovrei prendere?

grazie in anticipo:D
 
Sul tuo schermo io starei come sono....gli scaler servono particolarmente con altre dimensioni, soprattutto con vpr.
In più ormai tra poco ci saranno tutti i canali cinema trasmessi in alta definizione, quindi sarebbe una spesa imho inutile
 
Proporzionato al costo di quanto già hai c'è solo il DVDO Edge, che funziona bene e sul quale c'è una discussione aperta. Spendere più per il processore che per la TV non avrebbe in questo caso, a mio personalissimo parere, molto senso.
 
Esiste la possibilità di usare apparecchiature simili per migliorare l'immagine (+ upscalare la risoluzione) del digitale terrestre ?

Devo acquistare un plasma da 50" o 60" (dimensioni che derivano dalla distanza del divano dalla tv) e siccome sarà molto usato anche per guardare canali DVB-T che sono a risoluzione standard temo che l'immagine sul 50"/60" finisca per fare schifo. La catena sarebbe: sintonizzatore DVB esterno - scaler - plasma (che a questo punto sarebbe un semplice pannello tv senza sintonizzatore).

Ha senso tutto ciò o comunque guardando da 3,5 metri la distanza risolve il problema della bassa risoluzione del DVB su un 50"/60" ?
 
paldrive ha detto:
Ha senso tutto ciò o comunque guardando da 3,5 metri la distanza risolve il problema della bassa risoluzione del DVB su un 50"/60" ?

Per questo il più delle volte, bisogna valutare con i propri occhi, evitando spese superflue. Sistemerei prima il tutto, acquistando il TV e concedendomi ore di visioni fossi in te. Ad ogni modo, un DVDO Edge sarebbe la soluzione !
 
fabio2678 ha detto:
Per questo il più delle volte, bisogna valutare con i propri occhi, evitando spese superflue. Sistemerei prima il tutto, acquistando il TV e concedendomi ore di visioni fossi in te. Ad ogni modo, un DVDO Edge sarebbe la soluzione !

Vedo che il tuo tv è un Pioneer Kuro, he vorrei prendere anch'io. Dal manuale vedo che ha parecchi controlli per la riduzione del rumore video, cosa che immagino abbia anche il tuo modello: sai dirmi per la tua esperienza se per sistemare il DVB sono sufficienti?
 
Sono quasi tutti su off... Se il canale trasmette bene, a mio parere la resa è più che soddisfacente.

Infatti l'idea che avevo tempo fa di provvedermi di DVDO è ora accantonata, se non abbandonata...
 
paldrive ha detto:
sai dirmi per la tua esperienza se per sistemare il DVB sono sufficienti?

Se non erro anche io ho impostato quasi tutto su off. Pensa che i canali SD preferisco vederli in RGB dalla scart..
 
Ragazzi ma upscaler sulla baia che costano 60 70 euro da utilizzare con un philips 37pfl5604h sono inutili? Io ho un sacco di sorgenti come lettore divx video registratore pc che sono collegate al mio tv crt con la scart... Ora vorrei acquistare questo philips ma con un full hd credo proprio che tutte le attività che svolgevo prima soprattutto vedere film dal pc, dal lettore divx e dalla tv normale nonche da sky che passa dall'antenna analogica, avrebbero una qualità veramente scadente... Quelli che ho visto sulla baia hanno una sola scart e una sola hdmi e portano il segnale a 720p.. pensate sia sufficiente per avere una cosa decente? O lascio perdere?

P.s. una cosa tipo questa.. http://www.lindy.it/converter-scart-hdmi/38100.html

P.s.2 :P O se no un Combo VCR DVD DIvx Xvid che upscali non solo i segnali provenienti dal dvd ma anche dal sintonizzatore tv? Pensate che esista? Io ho un lg di questo tipo ma fa solo l'up del dvd... che è anche l'unico che si vede tramite il cavo hdmi perkè il VCR passa dalla scart.. Ne esiste qualcuno non troppo costoso che faccia passare anche il sintonizzatore dall'HDMI?

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Io lascierei perdere.....la cosa buona è che avendo tu optato per un 37 pollici gli artefatti saranno meno evidenti rispetto a pannelli più grandi, vedi prima come funziona l'elettronica del tuo tv, poi decidi......;) .
Ciao,
Michele.
 
si bè che prima vedo come funziona l'elettronica è scontato :P Però ne sono già quasi convinto che farà schifo quindi voglio trovare una soluzione prima di comprarlo... mi piace fasciarmi la testa prima di rompermela :P Ma dici che fa proprio schifo? :D Io voglio una cosa decente... Non mi serve la perfezione... basta che non si vedano gli artefatti come quando lancio un divx sul mio schermo 22 pollici a 1680x1050... Cioè altrimenti l'unica alternativa su cui potrei orientarmi è acquistare un lettore divx che costi 40 50 euro che mi faccia l'upscaling... Del resto con l'lg che ho in sala che mi è costato 150 euro sul mio plasma 42 samsung viene fuori una cosa decente... Cioè questo upscaler economico potrà essere così tanto + scarto di quello che ha all'interno un lettore lg combo vcr divx da 150 euro? Anche se ora che ho controllato il mio plasma è un 1024 e non un 1366 come pensavo... Euronics deve aver scritto le cavolate sul cartellino quando l'ho acquistato... :P
 
Il fatto è che lo "schifo" è dato dalla forte compressione di molti canali dtt\sat e in questi casi si può risolvere solo con filtri molto aggressivi. Per intenderci niente che un kuro, edge, dvdo possano fare. Può farlo invece il crystalio 2, ma solo al prezzo di un immagine con forte blur e "acquerellosa"
Nei canali con buon bitrate invece anche una tv o decoder con buona elettronica possono fare bene, specie se da una certa distanza (3\3,5 metri su 50). Da 2,5 metri invece (sempre su 50) consiglierei l'edge
 
Si può ritenere che il kuro, che è il top per l'HD, sia il migliore anche per quanto riguarda la visione (e quindi l'upscaling) della SD?
 
Diciamo che è proprio il plasma ad affrontare meglio i limiti dell' SD. Da possessore di Kuro HD-Ready posso confermarlo, non ho idea poi con gli attuali Full HD.
 
BigBlack ha detto:
Cioè? come faccio?

Ci sono una serie di programmi per scalare, deinterlacciare e filtrare in tempo reale file video su pc.
Leggi nella sezione Home Theater Pc, ci sono varie soluzioni in base anche alla cpu e scheda video posseduta, ma non posso aiutarti io perchè uso un processore esterno
 
Come deinterlaccio\scaling il kuro è nettamente sotto ad un processore esteno tipo crystalio,dvdo, edge. Anche tra le tv,a quanto ne so, sono usciti ultimamente modelli con elettronica più avanzata. Per misure e pannello invece è ancora la tv di riferimento
 
ragazzi forse ho trovato un dvdo iscan vp20 usato da un'amico... E' decente come soluzione? :)

P.s. ma avrà il lips sync? sul sito non c'è scritto...
 
Ultima modifica:
Top