Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    satdigital


    Come sai, sono il fortunato possessore di un CS-1 e a tutt’ oggi ne sono soddisfatto.
    Attualmente è collegato con ingresso in component (rigorosamente NON progressivo) ed esce in 800x600 per alimentare un “vecchio” DAVIS Cinema ONE.
    Al di la dei limiti intrinseci del proiettore, la combinazione è più che soddisfacente, soprattutto dal punto di vista della fluidità delle immagini, della assenza di artefatti, di scalettature (soprattutto evidenti sulle linee diagonali), e naturalezza dei colori.
    Durante questi due anni ho avuto alcuni amici mi hanno dato l’opportunità di confrontarlo con altre macchine, più o meno blasonate, ma a tutt’oggi non ho trovato uno scaler che gli sia decisamente superiore: anche l’ultimo OPTIMIZER PLUS ha forse una gamma di regolazioni superiore, un menu meno ostico, una maggiore possibilità di intervento sui colori, ma come fluidità di immagine non cambierei il CS-1 con nessun altro di quelli che ho visto, almeno fino ad oggi.
    Sinceramente non mi spiego la tua delusione, forse dovuta alla poca dimestichezza con la “bestia”.
    Paradossalmente il CS-1 da il meglio di se quando è “alimentato” con un segnale NON progressivo, che gli da modo di sfruttare al massimo il suo ottimo deinterlacciatore interno (altrimenti bypassato).
    Non dimenticare che, soprattutto nel caso di un proiettore analogico CRT, hai la possibilità di customizzare le risoluzioni in uscita fino a trovare quella che sfrutta al meglio la banda passante del tuo videoproiettore, senza saturarla.
    Insisti nel giocarci……. ma soprattutto giudica solo quando puoi fare un confronto diretto… e vedrai che il CS-1 ti darà delle inaspettate soddisfazioni.
    Pierino 46
    pierino46

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335

    raffrontato ad uno scaler della inline


    ho notato grosse differenze soprattutto sui dati, la luminosità che il cs1 da sui giochi ps2 è davvero impressionante, per il resto, i film sono anch'essi un po più luminosi, + definiti, con meno problemi d'interlacciamento ecc, però la mia delusione era riferita alla mancanza dell'ingresso RGBS e come ho già detto mi aspettavo un po più di qualità sulle immagini filmiche rispetto allo scaler, ma c'è anche da dire che il mio lettore dvd non è che sia una cima, sicuramente con un buon lettore comincerei a vedere tutta la qualità di questo processore del resto io uso molto il sat e come si sa la qualità e quella che è.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •