Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Aiutoper taratura 1031

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Aiutoper taratura 1031


    Ciao a tutti,

    qualcuno ha qualche consiglio da darmi per la taratura della G2 e della colorimetria per il vpr in oggetto e in generale.
    Cosa ne pensate della procedura descritta a questo indirizzo
    Http://www.eboyztoyz.net/1031q/1031Q_Picture.htm

    Grazie a tutti in anticipo
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    anch'io....

    Ciao Luca,
    possiedo anch'io un 1031q,però non mi sono mai avventurato nella taratura,l'ho lasciato come mi è stato montato,anche se mi piacerebbe correggere alcuni difettucci che ho riscontrato nella geometria e credo nell'allineamento dei tre tubi sull'immagine.
    Comunque vorrei chiederti cosa intendono quando parlano del G2.
    Ah! dimenticavo di dirti che mi è stato di grande aiuto sia nell'acquisto che nei consigli sull'uso,Rouge che tra l'altro credo che possieda la nostra stessa macchina.

    PS. se non lo possiedi credo che in internet sia possibile scaricare il manuale di installazione.Fammi sapere se ti interessa.

    Ciao
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Se non erro quando si parla di G2 si parla di basse luici.

    Sulla Vs. macchina ci dovrebbe essere il controllo BIAS. Se non avete un colorimetro rischiate di fare piu' danni che altro, pero' non si sa mai... . Segnate su un pezzo di carta i valori che avete e smanazzateci sopra, avrete la possibilita' di tornare al punto di partenza.
    In bocca al lupo.
    Giovanni

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Il link che hai indicato non funziona.

    Cmq la G2 (che regola il ivello del nero del vpr) sul 1031 si regola agendo sui tre trimmer inseriti nella vaschetta insieme ai tre trimmer del fuoco elettrico.
    Tale vaschetta è posta sul fianco dx del vpr e bisogna smontare il guscio per accedervi.
    La G2 è relativamente più facile da tarare ad occhio rispetto alla colorimetria.
    Un metodo empirico abbastanza efficace è quello di proiettare una schermata nera impostando il a metà il controllo di luminosità e girare i tre trimmer finchè i tre tubi non abbiano tutti una minima luminosità residua equivalente al fatto che cmq sullo schermo corrisponda il nero.
    Io preferisco guardare direttamente nei tubi (è più semplice verificare che abbiano tutti la stessa luminosità) e regolare così il valore residuo di luminosità.
    Non devono essere spenti del tutto altrimenti il nero sarà troppo fondo "mangiandosi" i particolari più scuri, nè troppo accesi altrimenti il nero non sarà più tale.

    Per la colorimetria il discorso è più complesso, non tanto per la procedura quanto per l'ottenimento del risultato senza strumentazione adeguata.
    Cmq in pochi abbiamo (hanno )un colorimetro, quindi se vuoi cimentarti non farai altro che smanettare ad occhio come abbiamo fatto (quasi) tutti.
    I trimmer da regolare sono queli gialli posti sulla scheda superiore sx, quella accanto alla scheda per la convergenza.
    Sono chiamati RDRV, GDRV e BDRV e variano il guadagno dei rispettivi tubi.
    Devi proiettare una schermata bianca ed ottenere un temperatura di 6500K

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Grazie x le risposte (altri consigli sono comunque ben accetti)


    MARCO, penso che Viganet abbia già risposto per me.
    Anche per me il grande Rouge è stato fondamentale nell'acquisto del pupetto e comunque penso che adesso il modello come il nostro lo utilizzi a tempo perso in cucina I manuali li ho già recuperati, grazie comunque e teniamoci in contatto

    GIANNI, grazie per l'incoraggiamento anche se la mia ignoranza attualmente non mi permette di conoscere il significato di controllo BIAS


    VIGANET, togli la parte dopo l'ultimo / e fammi sapere cosa ne pensi di quanto scritto. Grazie per i consigli anche se mi piacerebbe sapere quanto posso smanettare con i vari driver della colorimetria senza problemi. Fortunati (voi)i pochi che sono riusciti a recuperare un colorimetro


    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Originariamente inviato da luca

    VIGANET, togli la parte dopo l'ultimo / e fammi sapere cosa ne pensi di quanto scritto. Grazie per i consigli anche se mi piacerebbe sapere quanto posso smanettare con i vari driver della colorimetria senza problemi. Fortunati (voi)i pochi che sono riusciti a recuperare un colorimetro
    Ok, ottima guida.
    Non ho avuto tempo di soffermarmi molto ma ho guardato la parte relativa alla G2....
    Personalmente preferisco adottare il metodo che ti ho illustrato sopra: considerando che stiamo regolando il nero tanto vale concentrarsi su quello.
    Regolato bene il nero (e così solitamente viene molto bene) ed il bianco sul 1031 la scala dei grigi viene di conseguenza.

    Per quanto riguara la colorimetria, sui trimmer puoi smanettarci quanto vuoi.
    Non rischi di rovinare il vpr; al peggio sballi tutta la colorimetria e poi paghi qualcuno col colorimetro che te la venga a sistemare

    Una dritta che posso darti è quella di usare un film in bianco/nero ed usare quello come riferimento (deve essere in bianco/nero senza alcuna dominante).
    Se riesci ad ottenere un buon bianco/nero (magari aiutandoti con un monitor messo accanto allo schermo da usare come riferimeto) hai fatto tutta la colorimetria (più o meno.... )


    P.S. Purtroppo il colrimetro non fa ancora parte della mia catena audio/video.
    Spero per poco.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    P.S. Purtroppo il colorimetro non fa ancora parte della mia catena audio/video. Spero per poco.

    Già...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    talvolta NYC talvolta no...
    Messaggi
    67

    cccccccccccc

    fdsjopsdpjpjhophop
    Alessandro
    (the Banned)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Anche tu parli corettamente lo swahili?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Originariamente inviato da Andrea Manuti



    Già...
    Incredibbbile!
    Il Manuti ha imparato ad usare le faccine ???
    Allora io devo imparare ad allegare le foto...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    talvolta NYC talvolta no...
    Messaggi
    67

    scuse


    Scusatemi se il messaggio è stato postato così.
    Nella realtà non volevo neanche postarlo, era una prova x vedere se riuscivo ad inserire delle foto
    Alla prox
    Alessandro
    (the Banned)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •