|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
25-02-2009, 15:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
differenze tra Panasonic DMR-EX78EB-K e Panasonic DMR-EX78EC-K
Salve a tutti,
ho trovato su un sito on-line un'offerta vantaggiosa per il Panasonic DMR-EX78EB-K però ho visto sul sito panasonic che in realtà il modello ha una codifica diversa :Panasonic DMR-EX78EC-K.
Prima di fare l'acquisto ed accorgermi di aver preso un modello magari con meno/diverse caratteristiche vorrei sapere se ci sono differenze tra questi due modelli.
Grazie a tutti!!
-
25-02-2009, 16:06 #2
Il panasonic DMR-EX78EB-K è quasi sicuramente di importazione UK...
Lo trovi su www.panasonic.co.uk...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-02-2009, 17:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Quindi cosa comporta che sia di importazione UK?
Caratteristiche diverse? Problemi nel leggere dvd o nel registrare?
Perchè costa un bel po' di meno?
Grazie
-
26-02-2009, 07:40 #4
Il prodotto è lo stesso...il codice regionale dei DVD è lo stesso...potresti non avere l'italiano nei menu OSD, ma attento alla garanzia (informati bene prima dell'acquisto..)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-02-2009, 09:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Che intendi per problemi con la garanzia? Che non sia in Italia?
Quali sono i menu OSD?
Insomma le caratteristiche sono le stesse però.
-
26-02-2009, 10:07 #6
Potrebbe avere una garanzia europea (magari non cambia nulla rispetto alla garanzia italiana, però informati prima...).
I menu OSD sono i menu che vedi a schermo (per le impostazioni del lettore, del recorder ecc...)
In definitiva cmq il lettore è sempre lo stesso...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-02-2009, 20:01 #7
Direi che possiamo chiuderla qui. Per le altre info usiamo la discussione esistente.
Sono tornato bambino.