Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: consiglio lettore divx

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    146

    consiglio lettore divx


    Ciao,

    potreste consigliarmi un lettore divx/dvd che abbia uscita hdmi (e che quindi abbia un upscaler decente in 720p) e ingresso usb (oltre al lettore dvd: insomma NON un NMT)?

    Inoltre, mi piacerebbe supportasse anche gli mkv: è possibile?

    Il budget è 100€.

    grazieee
    Vizio P602 . Denon AVR-X3300 . Mirage OMD-15 + … . PS4 Pro . Apple TV 4k .

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Per supportare gli MKV il budget di 100 €uro non basta. Unica macchina che li supporta entro quel costo è la WD HD-TV ma è solo un lettore di periferiche USB (Hard-Disck, PenDRive, ecc...).
    Se non consideri i file .mkv allora il consiglio potrebbe vertere sul Pioneer DV-410v.
    Buon lettore, USB 2.0, scaler più che accettabile (direi buono) se non impegnato su schermi Full-HD di grandi dimensioni (oltre i 42" come minimo) guardati da vicino (meno di 2/2,5 metri) o su proiettori (in questo caso ci sono elettroniche migliori), ottima qualità costruttiva, aggiornabilità firmware garantita anche con realizzazioni unofficial che introducono migliorie molto utili per la visione dei cosiddetti "divx", ottima compatibilità sia con le varie metodologie di codifica dei file .avi sia con i supporti masterizzati. Insomma, se l'ingrsso USB si pensa di dedicarlo soprattutto ai "divx", a mio parere, è il miglior acquisto si possa fare entro il tuo budget.
    In alternativa potresti cosiderare il più economico Philips DVP 5990/12, con caratteristiche quasi pari ma costruttivamente un po' più ... "economico" appunto. In più ha la certificazione anche per i DivX-Ultra (formato peraltro di utilizzo piuttosto raro), in meno la funzionalità del telecomando, la sezione audio, altre piccole differenze come la capacità di lettura dei file con codifica WMV9, la ripetizione dei tasti funzione sul frontalino, ecc...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •