Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: consiglio lettore divx

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    146

    consiglio lettore divx


    Ciao,

    potreste consigliarmi un lettore divx/dvd che abbia uscita hdmi (e che quindi abbia un upscaler decente in 720p) e ingresso usb (oltre al lettore dvd: insomma NON un NMT)?

    Inoltre, mi piacerebbe supportasse anche gli mkv: è possibile?

    Il budget è 100€.

    grazieee
    Vizio P602 . Denon AVR-X3300 . Mirage OMD-15 + … . PS4 Pro . Apple TV 4k .

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Per supportare gli MKV il budget di 100 €uro non basta. Unica macchina che li supporta entro quel costo è la WD HD-TV ma è solo un lettore di periferiche USB (Hard-Disck, PenDRive, ecc...).
    Se non consideri i file .mkv allora il consiglio potrebbe vertere sul Pioneer DV-410v.
    Buon lettore, USB 2.0, scaler più che accettabile (direi buono) se non impegnato su schermi Full-HD di grandi dimensioni (oltre i 42" come minimo) guardati da vicino (meno di 2/2,5 metri) o su proiettori (in questo caso ci sono elettroniche migliori), ottima qualità costruttiva, aggiornabilità firmware garantita anche con realizzazioni unofficial che introducono migliorie molto utili per la visione dei cosiddetti "divx", ottima compatibilità sia con le varie metodologie di codifica dei file .avi sia con i supporti masterizzati. Insomma, se l'ingrsso USB si pensa di dedicarlo soprattutto ai "divx", a mio parere, è il miglior acquisto si possa fare entro il tuo budget.
    In alternativa potresti cosiderare il più economico Philips DVP 5990/12, con caratteristiche quasi pari ma costruttivamente un po' più ... "economico" appunto. In più ha la certificazione anche per i DivX-Ultra (formato peraltro di utilizzo piuttosto raro), in meno la funzionalità del telecomando, la sezione audio, altre piccole differenze come la capacità di lettura dei file con codifica WMV9, la ripetizione dei tasti funzione sul frontalino, ecc...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •