Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    28

    Problema con Denon DVD-1940


    Ho collegato il Denon DVD-1940 al televisore Panasonic TH-42PZ85E, prima con cavo scart e successivamente (quando mi è arrivato), con cavo HDMI Monster Cable M1000.
    Il problema è che con la scart vedo bene, ma con il cavo HDMI la qualità del video è veramente scarsa, ovvero l'immagine è indubbiamente migliore con il collegamento tramite cavo scart.
    Ho cambiato cavo HDMI, ma il risultato è lo stesso, immagini con colori non definiti, sgranate, il nero che diventa grigio, ecc.
    Il DVD con il quale ho fatto le prove è Pulse (Pink Floyd) e provandolo in un altro impianto DVD è risultato perfetto.
    Il segnale output del DVD è settato su 1080p.
    Ho notato che anche cambiando il segnale di output a 480, 720, ecc, le immagini non migliorano e la loro qualità non varia.
    Prima di spedire il lettore all'assistenza, vorrei sapere se ho sbagliato qualche settaggio o quale altra prova potrei effettuare.
    Grazie a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Veramente strano ciò che descrivi
    io con il 1930 non ho settato nulla di particolare e la differenza, in meglio, rispetto alla scart è davvero notevole.

    C'è qualcosa che non va:
    -l'ingresso HDMI del TV
    -l'uscita HDMI del lettore
    -il cavo

    Al posto tuo farei qualche "prova incrociata" come:
    -fatti prestare un altro cavo HDMI
    -prova il player su un altro TV con ingresso HDMI, da un amico magari
    -prova un altro player, di un amico magari, sul tuo TV
    e per esclusione scopri cosa non funziona a dovere.
    Ti auguro sia il cavo.
    Saluti, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Mi accorgo adesso che la discussione è nella sezione sbagliata.
    Dato che si parla di un lettore andrebbe spostata in "Sorgenti HT e processori".
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    esatto, la discussione è nella sezione sbagliata. Più attenzione in futuro

    discussione spostata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •