Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Connessione DVD Audio

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Connessione DVD Audio


    Ciao ragazzi e buon 2004. Inizio l'anno con una domanda banalissima.
    Che cavo (caratteristiche tecniche) è meglio utilizzare per collegare i segnali 5+1 di un lettore dvd audio all'Amplificatore ?

    e di conseguenza....... con che cavo devo uscire dai segnali preout di un amplificatore ?

    grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670

    Dunque ....

    Da un lettore DVD audio (precisamente dalle sue uscite 5.1) dovresti portare 6 RCA all'ampli integrato (o al pre se disponi di un sistema separato). O te li auto-costruisci o trovi dei blister in commercio già con 6 RCA colorati diversamente e di lunghezze (standard) presenti all'interno, magari già consoni alle tue esigenze.
    Stà a te trovare il rapporto convenienza / qualità migliore.

    La seconda domanda non l'ho capita bene, perdonami.

    Tu dal lettore DVD entri negli ingressi del tuo pre/integrato (quindi usi gli Ext. In), se devi uscire (ext. out) lo pui fare solo da un Pre ed andare al/ai relativo/i finale/i di potenza.
    In ogni caso useresti sempre cavi RCA coassiali.

    Non sono sicuro di essere stato spiegato

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    sarò più specifico

    che caratteristiche deve avere il cavo che collega l'Aplificatore al sub ?

    coassiale 50 ohm?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670

    Azz....


    pmirco ha scritto:
    sarò più specifico

    che caratteristiche deve avere il cavo che collega l'Aplificatore al sub ?

    coassiale 50 ohm?
    Ti pare di aver chiesto la stessa cosa?

    Battute a parte, SI, deve essere un RCA per uso audio, quindi giustamente da 50 Ohm di impedenza nominale.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •