Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Connessione DVD Audio

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Connessione DVD Audio


    Ciao ragazzi e buon 2004. Inizio l'anno con una domanda banalissima.
    Che cavo (caratteristiche tecniche) è meglio utilizzare per collegare i segnali 5+1 di un lettore dvd audio all'Amplificatore ?

    e di conseguenza....... con che cavo devo uscire dai segnali preout di un amplificatore ?

    grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Dunque ....

    Da un lettore DVD audio (precisamente dalle sue uscite 5.1) dovresti portare 6 RCA all'ampli integrato (o al pre se disponi di un sistema separato). O te li auto-costruisci o trovi dei blister in commercio già con 6 RCA colorati diversamente e di lunghezze (standard) presenti all'interno, magari già consoni alle tue esigenze.
    Stà a te trovare il rapporto convenienza / qualità migliore.

    La seconda domanda non l'ho capita bene, perdonami.

    Tu dal lettore DVD entri negli ingressi del tuo pre/integrato (quindi usi gli Ext. In), se devi uscire (ext. out) lo pui fare solo da un Pre ed andare al/ai relativo/i finale/i di potenza.
    In ogni caso useresti sempre cavi RCA coassiali.

    Non sono sicuro di essere stato spiegato

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    sarò più specifico

    che caratteristiche deve avere il cavo che collega l'Aplificatore al sub ?

    coassiale 50 ohm?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Azz....


    pmirco ha scritto:
    sarò più specifico

    che caratteristiche deve avere il cavo che collega l'Aplificatore al sub ?

    coassiale 50 ohm?
    Ti pare di aver chiesto la stessa cosa?

    Battute a parte, SI, deve essere un RCA per uso audio, quindi giustamente da 50 Ohm di impedenza nominale.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •