|
|
Risultati da 31 a 45 di 159
Discussione: Discussioni su Fantec MM-HDRTV
-
21-01-2009, 11:01 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Anche qui ho da darti cattive notizie:
Originariamente scritto da fumaste
Per la prima domanda ti dico già di no
Per la seconda ti dico che non lo so ma ne dubito davvero molto...Ultima modifica di Alex307; 21-01-2009 alle 18:38
-
21-01-2009, 12:04 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
Devo fare la domandona: legge gli mkv?
In alcuni siti leggo di sì, ma sul manuale utente non trovo nulla..
Grazie!
-
21-01-2009, 15:33 #33
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 63
Se mi dai un link dove scaricarne uno (possibilmente non protetto da copyright....
) anche piccolino posso provare e poi ti dico. Al limite qui li puoi convertire in .avi:http://www.xdownload.it/software_321...converter.html
-
21-01-2009, 15:45 #34
Alex307, ti invito a rileggere il punto 2h del regolamento e modificare il tuo messaggio precedente.
Sono tornato bambino.
-
21-01-2009, 18:40 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Modificato, scusa.....
Originariamente scritto da nemo30
Abbi pazienza ma scrivo su molti Forum di diversi argomenti e questo è l'unico in cui non si possa quotare in toto per cui tendo sempre a dimenticarlo...
Sorry...
-
22-01-2009, 18:53 #36
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 63
@zanolla
Ho provato ma non supporta quel formato, mi spiace.
-
29-01-2009, 09:06 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
Buongiorno a tutti gli utenti di questo prezioso forum,
Anch'io sono interessato all'acquisto di un Fantec MM-HDRTV (con DVB-T). Potete aiutarmi? Ho qualche domanda da fare a chi già lo ha sperimentato:
- Si possono agevolmente trasferire files dalla periferica usb (hd, penna) all'hd interno e viceversa (via presa usb, senza cioè usare un computer come intermediario ma solo i comandi del player)? Altri players dalle mirabolanti capacità promesse sulla carta non fanno questa sempice operazione, molto utile per chi come me non lo mette in rete.
- Per quanto riguarda il browsing delle photo jpeg: esiste uno zoom decente con navigazione nell'ingrandimento e la rotazione dell'immagine?
- Per chi lo ha acquistato su un online shop tedesco e lo usa qui in Italia: ci sono problemi di standard con il tuner analogico e il dvb-t (anche se con quest'ultimo presumo di no)?
- Rispetto ad altri, faccio difficoltà a trovare nella rete immagini esempio dell'interfaccia grafica e dei menù. Qualcuno conosce qualche link?
- Se si compra il player vuoto, il player si autoformatta da solo l'hd comprato a parte?
Infine: tra i players simili, il Medley HMR 500 (anche se al momento senza DVB-T) pare un degno concorrente. Cosa ne pensate?
Grazie a tutti i contributi!
Ultima modifica di Amarcord; 29-01-2009 alle 09:11
-
29-01-2009, 16:35 #38
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 63
Andiamo per ordine.
Domanda n.1:
Si, tranquillamente, puoi trasferire in entrambi i sensi sia da HD esterno che da chiavetta.
Domanda n.2:
no
Domanda n.3:
io l'ho acquistato da uno shop italiano ma arriva dalla Germania e non ho alcun problema.
Domanda n4:
qui c'è la recensione del Medley HMR500 http://www.appuntisuldigitalvideo.it...HMR-500_1.html, se guardi l'interfaccia è praticamente uguale idem per i menu, cambia appena qualche cosetta e i colori, ma sembrano fratelli :-)
Domanda n.5:
si
Domanda n.6:
se guardi la rencensione che ti ho linkato vedrai che sono praticamente identici, forse il Medey ha solo in più l'uscita HDMI e 2 prese scart, nient'altro mi sembra, per cui è solo più una questione di prezzo.
Naturalemente sempre secondo il mio modesto parere.
Ciao
-
29-01-2009, 17:15 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
Grazie intanto per le esaurienti risposte Sim1one.
Ti chiedo ancora info sul browsing delle foto: mi dai per certo che NON consente nè di ruotare le immagini, nè di ingrandirle (con navigazione interna alla foto)? Qualcuno mi ha detto che può ingrandirle... Per me questo è un dettaglio importante...
(ma l'entrata hdmi non c'e l'ha anche il Fantec?)
-
29-01-2009, 21:33 #40
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 63
Mi correggo per entrambe le domande:
le foto possono essere ruotate, zoommate e centrate. Magari anche altro ma non ho fatto altre prove.
In effetti ha anche la porta HDMI, non l'avevo vista.
Ciao
-
30-01-2009, 08:59 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
Thanx!
-
30-01-2009, 10:59 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1
help
Salve. mi sono appena iscritto a questo forum e spero di poter avere da voi un aiuto. ho necessità di acquistare un hard disk recorder e sarei indeciso tra il mvix pvr e il fantec HDD 1TB RECORDER WIFI SINTO TV DVB-T. quale mi consigliate ?? grazie
-
30-01-2009, 11:13 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Meno male! pensavo che avessi una versione entry level del Fantec di cui ignoravo l'esistenza...
Originariamente scritto da sim1one
Aggiungo, per Amarcord, che il Medley MANCA di qualunque tipo di sintonizzatore, per cui registra solo da fonti esterne e non direttamente dall'antenna...
Ciao
-
30-01-2009, 11:18 #44
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 63
Giustissimo, questa cosa mi era sfuggita. In effetti non è una differenza da poco e giustifica la differenza di prezzo.
Fantec 4 ever!
-
30-01-2009, 17:48 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
Grazie Alex307 e Sim1one, avevo accennato anch'io alla mancanza del DVB-T nel HMR 500 nel mio listatone di domande.
Pare che la 4geek stia però per mandar fuori un appendice scart fatta apposta per questo modello, per completarlo di DVB-T. Non è ancora dato sapere quanto costi, se i comandi del DVB-T siano su un altro telecomando o sei si usi quello del player, nè la data dell'uscita del dispositivo, rimandata di continuo.
Il mio dilemma nasceva comunque dal fatto che comunque:
il Medley HMR 500 + un qualsiasi decoder DVB-T da 30-40 euro costa sempre meno del Fantec MM...etc. con DVB-T integrato (circa 30-35 euro in meno). Senza contare che tra un annetto, dalle mie parti ci sarà l'Analog Shut Off, e il Synth analogic del Fantec diventerà inservibile...
Vantaggio del Fantec è la sicura gestione di tutte le funzioni con lo stesso telecomando.
Scusate se insisto: Sim10ne, dici che le immagini jpeg possono essere zoomate e "centrate"...
Intendi dire ci si può muovere con i tasti cursore dentro l'immagine ingrandita? Le funzionalità per le immagini mi interessano molto...
Qualcuno lo ha acquistato via internet in Germania?Ultima modifica di Amarcord; 30-01-2009 alle 17:55



