Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51

    quale valido dvd-player? (o recorder?)


    ciao a tutti,

    vorrei suggerimenti su un buon dvd-player per il Pioneer 4280xd.
    penserei di contenere la spesa per tre motivi:

    - non "sento" la necessità di BD al momento;

    - inutilità di un "reparto audio" di ultimo grido (salvo mi convinciate del contrario);

    - upscaling che lascerei fare al 4280 (ho preso questo plasma per il bene che si diceva nel saper trattare i segnali SD!)

    tanto per far due nomi, limitandoci alla sola visione dvd e alla qualità video che si avrebbe su un 4280xd:
    un Pioneer DV-310K o un Toshiba XDE500
    cosa mi darebbero in meno di un Samsung BD-P1500 (o 2500)?
    cosa mi perderei?

    p.s.
    tanto per sapere, se il lettore fosse quello di un iMac collegato in hdmi che qualità avrei, in paragone a quei lettori?
    Ultima modifica di bafman; 10-12-2008 alle 23:55

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E perchè non un Sony NS78H (o 708H)? il 78 lo trovi tra i 60 € e i 70 € e da possessore ti garantisco che è ottimo per rapporto qualità/prezzo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    certamente!
    benvenuti suggerimenti come il tuo

    il dubbio alla base è se - con la buona elettronica di quel tv e per i semplici dvd - un player come questi offra già un'ottima qualità
    (ok, salvo non avere possibilità di visione BD e uscite audio 7.1 ecc. ecc.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.976
    credo tu sia nella sezione sbagliata cmnq, visto che non hai interessi HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    se è così scusate e chiedo a un mod. di spostare senz'altro, ma non trovavo sezioni specifiche per dvd su SD (quei player sono citati solo come sorgente per home theater).

    in realtà vorrei capire proprio dagli utenti di HD (che dalla SD ci saran passati) cosa mi perderei acquistando questi "semplici player" da dare in pasto comunque ad un upscaling sull'HD-ready del Kuro.

    fin'ora vedo vantaggi per il portafoglio e svantaggi nessuno, salvo l'illegibilità di BD.......

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La sezione corretta è SORGENTI HT.

    Discussione spostata.

    bafman prova a dare una lettura ad un pò di discussioni esistenti in questa sezione.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51

    scelta finale

    ho letto un po' e sarei arrivato a questa shortlist:

    - Pioneer DV-410K
    - Sony NS78H (o708 ma non afferro la differenza).

    da collegare in HDMI sul Pio4280xd.
    cosa suggerireste?

    pro del sony: miglior upscaling sui dvd.
    ma ripeto la domanda: non sarebbe comunque meglio (con entrambi) far fare al TV tutto il lavoro di upscaling?

    pro del pioneer: più efficace codifica divx (ma userei l'usb più per i jpg che per filmati)
    domanda a cui non trovo risposta:
    ma col pioneer potrei usare un solo telecomando, quello del 4280??

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Se pensi di visionare quasi solo DVD, allora ti direi: meglio il Sony.
    Il Pio è più adatto (molto più adatto) se viene utilizzato spesso con i DivX, e, da quello che dici, non mi sembra il tuo caso...
    Per quanto concerne upscaling e deinterlacin credo sia difficile affermare a priori e con certezza quale opzione sia la migliore tra affidarli al player piuttosto che al TV. L'unica vera risposta ti potrà venire da prove, anche se con il Sony penso sarà più facile vedere un eventuale miglioramento.
    Altro vantaggio del Sony è indubbiamente il prezzo, inferiore di un buon 30%.

    :ciao:

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    ottimo contributo G Doc
    Ultima modifica di bafman; 05-12-2008 alle 10:55

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    per me, giusto un paio di divX e al momento una trentina di dvd (che cresceranno)
    (e un po' di materiale .mov che ho capito non è leggibile da questi cosi e per cui mi faccio bastare l'iMac).


    ok, diciamo 1-0 per il sony

    ho appena scoperto che se il "telecomando unico" in casa pioneer si chiama "kuro link" ed è prerogativa di lettori di fascia alta, non del 410, peccato.
    resterebbe il vantaggio di una usb... ma a sto punto una AppleTV aprirebbe un'autostrada, al confronto.

    mi sa che vince il Sony

    ...beh, per non farla semplice mischio le carte:
    se spostassimo l'argomento su un dvd-recorder chi sarebbero gli "omologhi" di questi player?
    ovvero: fascia consumer/prezzi "tranquilli" ma testati e ben valutati?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da bafman
    se spostassimo l'argomento su un dvd-recorder chi sarebbero gli "omologhi" di questi player?
    ovvero: fascia consumer/prezzi "tranquilli" ma testati e ben valutati?
    un up per suggerimento sui dvd-recorder...

    sto valutando per esempio la famiglia dei Sony RDR-HX ...da 680 a salire... ma non ho trovato per ora confronti con altri modelli
    ?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    A questo punto non dico un eresia se affermao che i migliori come rapporto qualità/prezzo sono i dvd rec panasonic: ottima qualità di registrazione e buon upscaling!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    5
    Ciao, a roma ho trovato n78 sony a non meno di 90 euro, dove si trova a 60/70 euro?
    Ciao. Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    negozi on-line...cerca con trovaprezzi.it...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51

    possiamo riassumere così?

    dvd-player: ottimo rapporto qualità prezzo il Sony ns-78h (o 708)

    dvd-recorder: ottimo rapp. qualità prezzo per un Sony RDR-HX680, o per un Panasonic dmr-ex768

    domanda secca:
    è vero che per vedere un dvd i dvd-recorder escono con le ossa rotte se paragonati a un semplice player? (perchè...?)

    ...ovvero, per i modelli citati, se un dvd il sony78 lo upscala proprio per bene come mi dite, i dvd-recorder avrebbero prestazioni (significativamente) peggiori?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •