Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: consigli sull' HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    23

    consigli sull' HTPC


    Ciao,
    preso dal grande entusiasmo di cui molti parlano sull'utilizzo dell' HTPC, della grande qualità e flessibilità rispetto ai lettori tradizionali, ho deciso di anticipare le mie previsioni di acquisto che erano per fine anno.
    Ho appena ricevuto in omaggio un processore AMD ATHLON 1.3G, dunque mi piacerebbe poter assemblare il PC suquesta base, ma dal momento che leggendo le lettere del forum mi sono accorto che la stragrande maggioranza utilizza i PENTIUM mi chiedevo:
    1- perchè avviene questo?
    2- ci sono dei motivi particolari?
    3- forse per l'utilizzo specifico gli AMD non sono molto adatti?
    Se invece è solo una questione di scelta vorrei sapere se qualcuno può mandarmi una configurazione ottimale già testata (possibilmente non troppo costosa) per poter iniziare ad assemblare il PC con processore AMD

    Grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    46

    CPU per un HTPC

    La CPU di un HTPC non necessariamente deve essere dell'ultima generazione, anzi è quasi inutile. Ricordati che parliamo di un HTPC quindi un lettore video ad alta qualità. E come lettore video si presume che abbia una buona scheda video che acceleri la decompressione dei filmati (DVD e DivX) e dell'audio. Quindi un processore ad alte prestazioni è del tutto inutile. Diverso è il discorso che tu usi un PC collegato al televisore e lu usi sia come PC che come HTPC. Ad esempio io il mio PC collegato al Telecisore viene usato sia come PC che come HTPC, quindi per la visione dei DVD o DivX sia per la compressione degli stessi. In questi casi è d'obbligo l'uso di una CPU particolarmente prestante semprechè tu non voglia far rimanere il PC acceso 2 giorni per comprimenre un DivX.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    23

    Grazie per la risposta,
    cmq ti confermo che il pc verrà usato solo ed esclusivamente per uso HT, quindi mi servirebbe conoscere una configurazione che esalti le caratteristiche necessarie.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •