Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    26

    processore video utile sempre?


    Se io ho il materiale originale in 1080p (es. gioco su ps3 oppure film in blu ray a 24frame) ed un pannello di ultima generazione full hd (1080 p disponibile in ogni frequenza di quadro).
    Inserire fra i due un processore video può avere una qualche utilità o è meglio un collegamento diretto?

    Grazie a tutti per ogni risposta

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    UN processore video aiuta sempre,anche con materiale 1080p,ti da' un boost prestazionale di circa il 15% su un VPR.............se hai un TV magari sotto i 42" forse non ne vale la pena....ma cmq aiuta sempre
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    UN processore video aiuta sempre,anche con materiale 1080p,ti da' un boost prestazionale di circa il 15% su un VPR
    ...
    boh! e perche'? e perche' il 15%?
    grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' e' quello che ho visto nei vari confronti di persona e da quello che leggo in giro.
    Ho scritto 15% circa secondo me......poi se tu hai altri dati commentali
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Be' e' quello che ho visto nei vari confronti di persona e da quello che leggo in giro.
    Ho scritto 15% circa secondo me......poi se tu hai altri dati commentali
    il processore video ha senso solo se lato sorgente e/o vpr/display l'elettronica non deinterlaccia o scala a dovere.
    nel caso di un pannello full hd, con un segnale in ingresso a 1080p non vedo cosa debba fare il processore.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Dipende da cosa gli fai fare.

    Se hai 1080p@xx in ingresso e 1080p@xx in uscita e non ha filtri di denoise/sharp etc non fa praticamente nulla.

    Puoi usarlo per giocare con gamma/colorimetria etc, ma magari lo fa già il display.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    diciamo che se si usa per solo quella sorgente e senza un vpr sicuramente non ne vale la spesa a mio avviso nonostante il processore video (poi dipende da quale) ha una serie di filtri a disposizione per migliorare la qualità dell'immagine come mosquito noise reduction, fine detail, ecc

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ... so' anch'io che ci sono feature cmq disponibili, quello che mi viene ad es in mente e' una regolazione del gamma piu' precisa, pero', se la sorgente e' quella, e il pannello e' un full hd spenderei i soldi in altro.

    cmq il processore non e' la panacea di tutti i mali in quanto spesso l'elettronica e il firm a bordo di pannelli/vpr evoluti non e' da buttar via e, del resto, non e' assolutamente detto a priori che il processore esterno lavori meglio.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ...spenderei i soldi in altro...
    sottoscrivo in pieno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •