Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831

    Citazione Originariamente scritto da robwin
    veramente io intendevo la seconda parte del discorso di Plasmarex
    quindi mi sembra che siamo d'accordo.
    Scusa avevo capito male...l'importante è che la pensiamo alla stessa maniera.

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    (inoltre, se non ricordo male, le prime tv Full HD avevano una risoluzione del pannello a 1920x1080, ma non accettavano segnali progressivi).
    Ricordi benissimo!! Il mio tv i firma è uno di quelli... ha un pannello Full HD 1920x1080 e accetta come massima risoluzione il 1080i.... Tanto per precisare questo tv ha vinto il premio EISA 2006 come miglior tv LCD FULL HD HI END nel 2006. (PHILIPS 37PFL9731d)
    Eccovi anche la sua scheda tecnica.

    http://www.p4c.philips.com/files/3/3...10_pss_ita.pdf
    Ultima modifica di rossoner4ever; 30-09-2008 alle 13:27
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Allora ragazzi ricapitoliamo:
    1080i non è come 1080p dato che è un segnale da lasciar "interpretare" al tv (Se FullHD o HDready).
    Inoltre, il Segnale 1080i trasmesso da SKYHD non è il più delle volte, NATIVO ma upscalato da un 576i pertanto già interpretato alla fonte e per l'aggiunta ancora da interpretare dalla TV (meglio interpretare il 1080i verso il basso che verso l'alto).
    Pertanto non abbiamo (escludendo BD) un'alta definizione che possa essere nativamente FullHD.
    Perciò non si può dire che "in Italia segnali FullHD ne abbiamo a bizzeffe in quanto il 1080i è FullHD".
    Inoltre per la questione relativa al thread aperto da chi si chiedeva di quale tv avesse bisogno, dicendo che un HDready al Plasma (in questo caso 42'' data la distanza di 2,5m), causa 60%analogico o digitakle SD e 40% DVD SD, era il tv di cui avesse bisogno, non ho fuorviato nessuno. Giusto?
    Ultima modifica di plasmarex; 30-09-2008 alle 14:01
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Inoltre per la questione relativa al thread aperto da chi si chiedeva di quale tv avesse bisogno, dicendo che un HDready al Plasma (in questo caso 42'' data la distanza di 2,5m), causa 60%analogico o digitakle SD e 40% DVD SD, era il tv di cui avesse bisogno, non ho fuorviato nessuno. Giusto?
    Questo è assolutamente giusto perchè la distanza è fondamentale per quanto riguarda la fruizione di un segnale HD...e da 2,5 metri le differenze, su un 42, tra un tv hd ready e Full HD sarebbero difficilmente colte dall'occhio umano.....ma non c'entra niente con l'oggetto del contendere di questa discussione...e anche dell'altra (perchè io nell'altra ti ho solo contestato il fatto che 1080i non è un segnale HD ready ma Hd ready 1080, sulla distanza non ho aperto bocca e nemmeno sul tuo consiglio di un HD ready invece che HD READY 1080)
    Inoltre il discorso di sky è sempre fuori dall'oggetto del contendere...perchè qui si sta parlando di 1080i REALE e non della schifezza che invia sky nelle nostre case.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Non parlerei di contese ma più semplicemente chiarimenti
    Io avevo nell'altro thread preso la parola per far presente che in Italia per i segnali che abbiamo (se non avessimo BD), la tv ideale sarebbe assolutamente un "al massimo" HDready e non un PZ80 per intenderci, dato che ero e sono convinto che il 1080i che abbiamo nei segnali trasmessi non è un 1080 nativo.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Io avevo nell'altro thread preso la parola per far presente che in Italia per i segnali che abbiamo (se non avessimo BD), la tv ideale sarebbe assolutamente un HDready e non un PZ80 per intenderci.
    E chi te l'ha contestato questo??? Escludendo i BD il materiale FULL HD buono ce ne è pochissimo... solo quando sky trasmette in maniera decente in 1080i.
    Possiamo chiudere questi chiarimenti semplicemente dicendo che in termini di risoluzione un segnale 1080i (reale) e 1080p sono entrambi "FULL HD"
    OK?
    Ultima modifica di rossoner4ever; 30-09-2008 alle 14:24
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ok concordo.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Rosso ritorno nel thread del 37'' per vedere a che punto siamo col nuovo acquisto del tv del famoso ricercatore di 37''.

    Il moderatore può decidere di tenerlo aperto, altrimenti i miei dubbi sono stati chiariti e mi posso ritirare dalla discussione.

    Saluti a tutti e ringraziamenti.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    dicendo che in termini di risoluzione un segnale 1080i (reale) e 1080p sono entrambi "FULL HD"
    OK?
    E io non son sono d'accordo perchè non sono entrambi fullhd ma sono uno il 1080i un segnale interlacciato e l'altro il 1080p un segnale progressivo con la stessa risoluzione e basta. Il cosiddetto "fullhd" è un tv o vpr con certificazione "hdready 1080p" in grado di gestire i 50 60 e 24 hz
    Ultima modifica di scottex; 30-09-2008 alle 16:30

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Nella tua stessa quotatura della mia frase c'è scritto in termini di risoluzione. Mi sembra che il quesito del THREAD sia stato abbonadantemente chiarito, tu stai parlando di altre cose non in ballo. Come dice plasmarex anch'io mi ritiro e sta ai mod chiudere o lasciare aperto il 3d.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Allora il segnale non si può definire "hd" o "FullHD" come una TV (HDready 1080p e HDTV 1080p), ma "HD a 720p", "HD a 1080i" o "HD a 1080p" volete dire?
    Per me va bene ugualmente.
    L'importante era chiarirmi le idee su quello che vuol dire oggi in italia vedere sulle nostre tv un programma cosiddetto HD, se perchè 1080i già sufficentemente di qualità, per definire la necessità/opportunità di una tv FullHD o meno, o se fosse sufficente invece un HDready.
    Ultima modifica di plasmarex; 30-09-2008 alle 16:52
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Tutti e tre i segnali sono HD... il 720p è limitato a 720 linee gli altri 2 a 1080 linee. Il 1080p invia le linee tutte insieme..il 1080i prima le dispari poi, dopo una frazione di secondo, le pari... ma sul tv (se è un FULL) funzionando solo in maniera progressiva... le vedi tutte e 1080 insieme. Quello che abbiamo detto fino ad adesso.
    EDIT: Lo ripeto ancora perchè certe frasi mi fanno venire il dubbio che qualcosa ancora non sia chiaro. 1080i è full hd solo se lo guardi su un TV FULL HD...altrimenti su un TV HD READY sarebbe più o meno come un 720p.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 30-09-2008 alle 16:59
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    OK. Per il segnale si parla quindi di "HD" sia che sia una risoluzione a 720p che a 1080i o a 1080p.
    Aggiungo allora una domanda:
    Il 1080i perchè possa essere nativo dovrebbe a sua volta venire da un segnale HD di risoluzione inferiore e quindi 720p nativo o basta anche da un 576p nativo?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Il 1080i perchè possa essere nativo dovrebbe a sua volta venire da un segnale HD di risoluzione inferiore e quindi 720p nativo o basta anche da un 576p nativo?
    Il 1080i reale non viene da fonti con più bassa risoluzione... quello sarebbe un upscaling. Il 1080i reale viene da un segnale registrato nativamente a quella risoluzione (1920x1080). Per farti un esempio io con la mia Play3 posso guardare un BD a 1080p... ma se voglio posso anche far uscire la PS3 a 1080i... quello è un 1080i reale.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Mi sembra che il quesito del THREAD sia stato abbonadantemente chiarito, tu stai parlando di altre cose non in ballo.
    Io non parlo di altre cose perchè quello che vorrei che sia chiaro è che quando si parla di segnale è improprio utilizzare il termine "fullhd" o "hdready 1080p" per quello ho voluto precisare che quella terminologia riguarda i tv e i vpr e mi sembra che ora sia chiaro a tutti, quindi per me il mio apporto alla discussione ritengo di averlo dato tutto qui


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •