|
|
Risultati da 121 a 135 di 1183
Discussione: LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H
-
04-04-2009, 12:25 #121
Originariamente scritto da Lich
Quando inizia la registrazione con il timer, se accendo il TV non vedo il segnale dal tuner, perchè compare sul display l'icona "TV" accanto al simbolo "orologio" del timer.
Premendo il tasto TV/DVD sul telecomando, l'icona "TV" scompare e vedo il programma in registrazione.
A questo punto, non potendo spegnere il DVDR prima del termine della registrazione, spengo solo il TV e quindi il DVDR rimarrà acceso.
Se prima che termini la registrazione premo nuovamente TV/DVD, al termine della registrazione il DVDR si spegne automaticamente.
Ciao
-
04-04-2009, 12:32 #122
Originariamente scritto da itabez
Questo passaggio da mono a stereo mi ricorda problemi di ripetitore che avevo letto da qualche parte...
Domanda stupida: con il tuner del televisore RAI1 la vedi (e senti) bene?
Ciao
-
05-04-2009, 21:49 #123
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 8
Ho inserito un dvd con degli mp3 nel mio RHT-397H, ma non me li vede. La cartella risulta vuota. Qualcuno sa se servono accorgimenti particolari? Tipo utilizzo di playlist di windows media player o altro?
EDIT: Scusate, stavo accedendo tramite il menù Film invece che Musica. Tuttavia mi ha smorzato un po' non poter fare avanzamento veloce durante la riproduzione di un file audio.Ultima modifica di geppette; 07-04-2009 alle 19:40
-
08-04-2009, 05:15 #124
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 49
domnada su RGB e SCART
Originariamente scritto da bugs bunny
-
11-04-2009, 11:06 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 120
x Cluadio 53
Posso chiederti perfavore, a parte il problema riscontrato,quale dei due ti sembra meglio?e se il Samsung è più rumoroso? Grazie
-
11-04-2009, 11:11 #126
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 49
LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H
sinceramente non saprei... ma per me SAMSUNG (anche per l'assistenza) è da cassare! prodotti di qualità inferiore
-
11-04-2009, 12:56 #127
Originariamente scritto da claudio53
Ciao
-
12-04-2009, 04:39 #128
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 49
LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H
grazie per la risposta ma non credo che quello che dici sia vero!
Innanzitutto leggendo il manuale NON si evince ciò! Inoltre su altri apparecchi (un vecchio SAMSUNG senza HD e su un philips che mi è passato per le mani) tutto funziona correttamente e cioè la presa SCART con il DVDR spento E' passante (e qusto sembra di capire leggendo con attenzione il manuale)!
Buona pasqua
-
12-04-2009, 08:30 #129
Forse non ci siamo capiti (o non ho capito io
).
Su LG il segnale tramite scart è passante anche a DVDR spento.
Quello che non so è come verificare se sia passante solo il CVBS o anche l'RGB.
Ciao e Buona Pasqua
-
12-04-2009, 08:54 #130
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 49
LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H
lo so... il manuale è ambiguo! comunque sono "bugs" dei progettisti! Se una INPUT è passante si presume sia passante sull'intero segnale iningresso!
-
12-04-2009, 20:50 #131
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
E' un problema presente anche nelle serie precedenti.
Francamente a livello hw dovrebbe essere fattibile, non capisco perché non l'abbiano fatto.
-
14-04-2009, 14:21 #132
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 41
Buongiorno, io ho il modello RHT398H da 250Gb da un po'...
Nel WE mi sono deciso a fare un piccolo hack...
Quando registro alla sera e sono a letto (ce l'ho in camera da letto) il rumore dell'HD è decisamente fastidioso, è un EIDE da 7200 rpm 3.5".
Mi sono procurato un HD da 250 EIDE da 2.5" pollici, quelli per i portatili tanto per capirci.
La mia fortuna è stata di trovarne uno proprio da 250Gb, marca WD, 5400rpm.
Ho preso un adattatore così:
e quindi ho messo al posto dell'HD originale quello di un notebook.
Ovviamente il sistema non si è nemmeno accorto, ho formatto l'HD e l'ho provato.
Funziona perfettamente con il bello che oramai il rumore è praticamente IMPERCETTIBILE.
Ho provato anche alla massima qualità e non c'e' nessun problema di ralletamenti e/o altro... anche avanti-veloce e/o altri salti li fa senza il minimo problema.
Spero di esservi stato utileOmega
TVC: Samsung LE40A656 e LE40A456 - NMT: Egreat EG-M31B 2Tb+1Tb e WD-TV DDT: SamsungCam -
BD: Sony PS3 120Gb SSD - DVD-HD: LG RHT398H - MySkyHD Pace 865 - HT: Onkyo HTX-22HD e SKS-11
-
14-04-2009, 15:04 #133
Originariamente scritto da Omega73
!
Il nostro LG digerisce qualsiasi HDD e ti permette di formattare ed usare senza problemi anche tagli superiori a quello originale...
(...sto usando un 500GB da 3,5").
Ciao
-
14-04-2009, 15:49 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da Omega73
Un altro paio di curiosità:
- in caso di interruzione della corrente elettrica (per un periodo ragionevolmente breve: ore non giorni), l'orologio rimane in punto? Le registrazioni eventualmente programmate vengono quindi eseguite correttamente?
- se una registrazione è programmata per iniziare mentre è in corso un'altra attività come la visione di un altro programma già su HDD o la visione di un DVD, la registrazione viene avviata ugualmente (mi pare che con l'LG Station D77 non partisse...)
Grazie.Ultima modifica di masdigvid; 14-04-2009 alle 15:53
-
14-04-2009, 19:12 #135
Originariamente scritto da masdigvid
Originariamente scritto da masdigvid
Originariamente scritto da masdigvid
Ciao