Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 79 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1183
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415

    Citazione Originariamente scritto da Lich
    ... Ma come si può mettere lo spegnimento automatico dopo che finisce una registrazione programmata?? ...
    Anche a me, un paio di volte, è capitato di trovare il DVDR acceso dopo una registrazione programmata con il timer, ma solo quando ho acceso il TV per vedere in diretta la registrazione.

    Quando inizia la registrazione con il timer, se accendo il TV non vedo il segnale dal tuner, perchè compare sul display l'icona "TV" accanto al simbolo "orologio" del timer.

    Premendo il tasto TV/DVD sul telecomando, l'icona "TV" scompare e vedo il programma in registrazione.
    A questo punto, non potendo spegnere il DVDR prima del termine della registrazione, spengo solo il TV e quindi il DVDR rimarrà acceso.

    Se prima che termini la registrazione premo nuovamente TV/DVD, al termine della registrazione il DVDR si spegne automaticamente.

    Ciao

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da itabez
    ...ho riscontrato un problema nella ricezione dei canali analogici in VHF (in pratica RAI1).
    si verificano fastidiosissime microinterruzioni audio ed un continuo passaggio da mono a stereo. anche settando in mono, le interruzioni audio rimangono...
    Anche nella mia zona non c'è la copertura del DTT RAI ma non ho problemi di interruzioni audio sul segnale RAI analogico.
    Questo passaggio da mono a stereo mi ricorda problemi di ripetitore che avevo letto da qualche parte...
    Domanda stupida: con il tuner del televisore RAI1 la vedi (e senti) bene?
    Ciao

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    Ho inserito un dvd con degli mp3 nel mio RHT-397H, ma non me li vede. La cartella risulta vuota. Qualcuno sa se servono accorgimenti particolari? Tipo utilizzo di playlist di windows media player o altro?

    EDIT: Scusate, stavo accedendo tramite il menù Film invece che Musica. Tuttavia mi ha smorzato un po' non poter fare avanzamento veloce durante la riproduzione di un file audio.
    Ultima modifica di geppette; 07-04-2009 alle 19:40

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    49

    domnada su RGB e SCART

    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    La differenza tra i modelli è solo la capacità dell' HDD.
    Io sto provando l' RHT398H (250GB).
    Ho già postato un commento:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=515
    Se avete qualche domanda in particolare cercherò di rispondere.
    Ciao
    Grazie Bugs ti prendo alla lettera: ho appena preso il 397 (non malaccio) ma purtroppo (come il samsung di cui mi sono disfatto) ha il problema che il segnale RGB collegato ad AV2 (ricevitore SATDVB) non passa ad AV1 (TV con ingresso RGB) con il 397 spento! Passa solo il video composito CVBS! Ovviamente i settaggi su AV2 e AV1 sono corretti (RGB) ed infatti con il DVDR acceso tutto funziona correttamente! E' un problema del mio esemplare o funzionano tutti così? Grazie

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    120
    x Cluadio 53
    Posso chiederti perfavore, a parte il problema riscontrato,quale dei due ti sembra meglio?e se il Samsung è più rumoroso? Grazie

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    49

    LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H

    sinceramente non saprei... ma per me SAMSUNG (anche per l'assistenza) è da cassare! prodotti di qualità inferiore

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da claudio53
    ...ha il problema che il segnale RGB collegato ad AV2 (ricevitore SATDVB) non passa ad AV1 (TV con ingresso RGB) con il 397 spento! Passa solo il video composito CVBS!...
    Non so come fare per controllare perchè uso l'LG con un vecchio TV CRT (tramite scart accetta solo CVBS), comunque penso che quello che hai rilevato possa essere un problema comune, e cioè che LG RHT 39xH gestisca il segnale RGB sia in registrazione che il riproduzione ma che, a DVDR spento, faccia passare solo il composito.
    Ciao

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    49

    LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H

    grazie per la risposta ma non credo che quello che dici sia vero! Innanzitutto leggendo il manuale NON si evince ciò! Inoltre su altri apparecchi (un vecchio SAMSUNG senza HD e su un philips che mi è passato per le mani) tutto funziona correttamente e cioè la presa SCART con il DVDR spento E' passante (e qusto sembra di capire leggendo con attenzione il manuale)! Buona pasqua

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Forse non ci siamo capiti (o non ho capito io ).

    Su LG il segnale tramite scart è passante anche a DVDR spento.
    Quello che non so è come verificare se sia passante solo il CVBS o anche l'RGB.

    Ciao e Buona Pasqua

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    49

    LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H

    lo so... il manuale è ambiguo! comunque sono "bugs" dei progettisti! Se una INPUT è passante si presume sia passante sull'intero segnale iningresso!

  11. #131
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    E' un problema presente anche nelle serie precedenti.
    Francamente a livello hw dovrebbe essere fattibile, non capisco perché non l'abbiano fatto.

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    41
    Buongiorno, io ho il modello RHT398H da 250Gb da un po'...
    Nel WE mi sono deciso a fare un piccolo hack...
    Quando registro alla sera e sono a letto (ce l'ho in camera da letto) il rumore dell'HD è decisamente fastidioso, è un EIDE da 7200 rpm 3.5".



    Mi sono procurato un HD da 250 EIDE da 2.5" pollici, quelli per i portatili tanto per capirci.
    La mia fortuna è stata di trovarne uno proprio da 250Gb, marca WD, 5400rpm.

    Ho preso un adattatore così:


    e quindi ho messo al posto dell'HD originale quello di un notebook.
    Ovviamente il sistema non si è nemmeno accorto, ho formatto l'HD e l'ho provato.
    Funziona perfettamente con il bello che oramai il rumore è praticamente IMPERCETTIBILE.
    Ho provato anche alla massima qualità e non c'e' nessun problema di ralletamenti e/o altro... anche avanti-veloce e/o altri salti li fa senza il minimo problema.

    Spero di esservi stato utile
    Omega
    TVC: Samsung LE40A656 e LE40A456 - NMT: Egreat EG-M31B 2Tb+1Tb e WD-TV DDT: SamsungCam -
    BD: Sony PS3 120Gb SSD - DVD-HD: LG RHT398H - MySkyHD Pace 865 - HT: Onkyo HTX-22HD e SKS-11

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da Omega73
    ...La mia fortuna è stata di trovarne uno proprio da 250Gb...
    Ottimo lavoro !
    Il nostro LG digerisce qualsiasi HDD e ti permette di formattare ed usare senza problemi anche tagli superiori a quello originale...
    (...sto usando un 500GB da 3,5").
    Ciao

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Omega73
    Quando registro alla sera [...] il rumore dell'HD è decisamente fastidioso, è un EIDE da 7200 rpm 3.5"
    Una curiosità: ma l'HDD viene mantenuto in funzione anche quando non necessario, ovvero durante la semplice visione di un film in DVD (senza nessuna registrazione in corso ovviamente), con conseguente rumore?

    Un altro paio di curiosità:
    - in caso di interruzione della corrente elettrica (per un periodo ragionevolmente breve: ore non giorni), l'orologio rimane in punto? Le registrazioni eventualmente programmate vengono quindi eseguite correttamente?
    - se una registrazione è programmata per iniziare mentre è in corso un'altra attività come la visione di un altro programma già su HDD o la visione di un DVD, la registrazione viene avviata ugualmente (mi pare che con l'LG Station D77 non partisse...)

    Grazie.
    Ultima modifica di masdigvid; 14-04-2009 alle 15:53

  15. #135
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415

    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    ...l'HDD viene mantenuto in funzione anche quando non necessario?...
    Non mi pare proprio...
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    ...- in caso di interruzione della corrente elettrica (per un periodo ragionevolmente breve: ore non giorni), l'orologio rimane in punto?...
    Al ritorno della corrente il display visualizza dei trattini invece dell'ora, ma dopo pochi minuti aggancia il segnale dell'ora in automatico e tutto funziona regolarmente
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    ....- se una registrazione è programmata per iniziare mentre è in corso un'altra attività ... la registrazione viene avviata ugualmente ?...
    Sì (solo la registrazione manuale ha priorità su quella programmata)

    Ciao


Pagina 9 di 79 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •