Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 79 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 1183
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    4

    ciao sono nuova e spero di non fare casini perchè non partecipo mai ai forum...
    sono già in possesso di un recorder lg di qualche anno fa, e volevo comprarne uno nuovo da affiancare all'altro (non sostituirlo)... ero già pronta a comprare l'RHT398 ma mi è venuto un dubbio... essendo entrambi lg non è che poi i telecomandi interferiscono tra loro???!!! probabilmente la domanda è stupida e la risposta è "sì ovvio", ma vorrei un vostro parere...

  2. #107
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    153
    Beh , e' abbastanza probabile ..... puoi provare portandoti il Tlc del vecchio al negozio e provare se comanda il nuovo ....
    mago_di_oz by QCIPC

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    106
    Poi dipende anche se saranno messi nella stessa stanza oppure no e se fossero nella stessa stanza mi sfugge l' utilità di aver 2 recorder...

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    4
    Beh, perchè sono un pò maniaca..... registro di tutto e di più, anche 2 cose in contemporanea guardando una terza... attualmente uso un dvd rec + un vcr, e volevo "mandare in pensione" quest'ultimo... così volevo comprare un altro dvd rec e già che c'ero prenderlo con dvbt integrato. Cmq vi ringrazio per le risposte e proverò a fare la prova in negozio.

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    una domanda veloce!!
    ho un rh398 e sto riversando vhs da 3 in dvd. Secondo voi è meglio acquisire in xp e poi duplicare in lp o acquisire direttamente in lp??
    Cambia come compressione, ect,ect?

    grazie!! XD

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415

    @ Lich

    Se quello che vuoi ottenere è un DVD con qualità lp conviene senz'altro acquisire direttamente in lp.
    La qualità non cambia e puoi fare la copia veloce (che non sarebbe disponibile con l'acquisizione in xp).
    Ciao

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    ho capito... mmh meglio si fare in lp, perché ho visto che da xp a lp il lettore peggiora la qualità moltissimo! Col computer credo di riuscire ad ottenere una qualità migliore!

  8. #113
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Se tieni molto ai nastri che stai duplicando, ti consiglio di registrare nella massima qualità possibile (XP). Poi fai le copie su + DVD dopo aver spezzato in più parti ciò che hai regsitrato. Dovrebbe potersi fare tranquillamente (non ho il manuale sottomano), ma chiedo conferma a Bugs, che conosce a fondo il modello.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Certo che si può fare, ed è anche il metodo migliore per esportare le registrazioni con la massima qualità possibile su PC (dove potranno essere elaborate con i programmi di editing).

    Se però la qualità finale che si vuole ottenere è solo lp, e non si vuole passare da PC, è inutile fare una registrazione xp per poi riconvertirla a bassa qualità (si perde solo un sacco di tempo)

    Ciao

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    no beh, il massimo che vorrei ottenere è registrare in xp e mettere tutto dentro un unico dvd a qualita buona!
    Dovrei farcela se comprimo col pc, basta pensare a come si vedono bene gli ultimi divx...
    Più che altro è una rottura tagliare il file acquisito ogni ora per poi fare la copia veloce su un dvd 4.7gb... ma dato che ho pochi nastri, lo farò!


    Un'altra domanda... Ma come si può mettere lo spegnimento automatico dopo che finisce una registrazione programmata?? Mi rompe che il lettore resti accesso visualizzando sempre l'ora...

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Il lettore infatti si spegne. Semplicemente l'ora la visualizza quando è in stand-by.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1

    RHT398H Problema con VHF

    ciao a tutti ho anch'io questo lettore e ho riscontrato un problema nella ricezione dei canali analogici in VHF (in pratica RAI1).
    si verificano fastidiosissime microinterruzioni audio ed un continuo passaggio da mono a stereo. anche settando in mono, le interruzioni audio rimangono.
    un altro che conosco e che lo ha comprato con me ha lo stesso problema.
    vorrei sapere se è un difetto comune a tutti i lettori o se devo portare il mio in riparazione come difettoso.
    potete provare? dove sto io non prendo segnale digitale terrestre rai, solo mediaset (l'antenna rai per il dtt è in una posizione per me "coperta" da ostacoli...) quindi per rai1 non ho alternative al segnale analogico VHF

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Il lettore infatti si spegne. Semplicemente l'ora la visualizza quando è in stand-by.
    a me piacerebbe che proprio si spegnesse come quando lo spengo col tasto power....

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @itabez
    Stasera lo provo sui canali analogici, dato che lo utilizzo solo per il DTT.
    Comunque sul Digitale Terrestre, appena vado su un nuovo canale fa anche a me una o due microinterruzioni audio solo all'inizio, poi è come se si stabilizzasse il segnale e non lo fa più.
    Sentiamo cosa ci dice Bugs...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #120
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    @Lich
    Nessun apparecchio può spegnersi completamente staccando anche l'alimentazione. Quella è un'operazione che resta manuale.
    Se invece di un evento ne avessi programmati di più, come avrebbe fatto poi a riaccendersi?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 8 di 79 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •