|
|
Risultati da 31 a 45 di 1183
Discussione: LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H
-
14-01-2009, 18:31 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
Teoricamente, Ti conviene usare la migliore (XP).
Però potresti fare una prova con due registrazioni (una Xp e una SP) per vedere se effettivamente cogli qualche differenza.
-
14-01-2009, 20:45 #32
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 58
grazie farò delle prove. Comunque con registrazione XP 160Gb non sono così tanti. Forse meglio valutare il modello RHT398 che con 250Gb garantisce più autonomia. sarebbe interessante poter registrare in mpeg4 invece che mpeg2. Magari conoscete con che ratio è più compresso l'uno rispetto all'altro??
-
15-01-2009, 11:12 #33
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 41
Eccomi, ho appena installato il mio nuovo RHT398H, quello con l'HD da 250Gb, l'ho preso da Mr.Pr*** e mi è arrivato in 2 giorni.
E' dotato di slot C.I. in cui ho messo la mia SamsungCAM e funziona perfettamente.
Ho registrato da Mediaset premium e le registrazioni hanno il lucchetto.
Domani lo apro e magari faccio qualche foto per provare a riversare il risultato (lucchettato) sul PC.
Poi passerò alla modifica del valore per attivare l'MPEG4.
Spero di potervi essere utile.
Lo uso collegato tramite HDMI ad un TV Samsung 40" Serie 6.
Ho anche programmato il telecomando dell'LG per poter comandare almeno il volume del TV ed i cambi di Input.
Pro:
- Molto bello esteticamente (anche l'occhio vuole la sua parte)
- Veloce a cambiare i canali DTV (molto più del TV Samsung),
- Menu intuitivi
Contro:
- HD secondo me un po' rumoroso (si potrà montarne uno da 2 pollici e mezzo?)
- Telecomando con la parte scorrevole molto dura e di plastica orrenda (devo provare a togliere la slitta)
- Il menu EPG è solo in tedesco e fatto da cani (molto meglio quello del Samsung)
Ho fatto una registrazione "lucchettata".
Ho collegato l'LG al PC.
Ho lanciato "from_hdd_lg_to_pc".
La registrazione lucchetata si copia sull'HD del PC senza problemi e si vede senza nessun problema, bisogna solo cambiare l'estensione in "MPG".
Il prossimo passaggio è provare in MPEG4 per capire la qualità e l'occupazione su disco...
Ma mi rimane il dubbio del 4/3 - 16/9, ovvero, ho settato tutto come 16/9 nel software dell'LG ma la registrazione riportata sul PC è in 4/3.
Ho registrato da STEEL che trasemtte in 16/9.... bho....
Ecco altre info...
Prima della modifica del valore OP6:
Dopo la modifica del valore OP6:
Ecco il menu MPEG4:
E per finire una fotina dell'interno
Omega
TVC: Samsung LE40A656 e LE40A456 - NMT: Egreat EG-M31B 2Tb+1Tb e WD-TV DDT: SamsungCam -
BD: Sony PS3 120Gb SSD - DVD-HD: LG RHT398H - MySkyHD Pace 865 - HT: Onkyo HTX-22HD e SKS-11
-
15-01-2009, 14:45 #34
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
Vedendo la registrazione sul pc, come è l'AR? Sono allungate in senso verticale?
Nelle serie precedenti, i recorder lg non sembrano settare adeuastamente il flag 16/9, pur registrando in anamorfico. Prova sul pc a forzare il flag a 16/9, con un programma tipo DVDpatcher (freeware).
-
19-01-2009, 12:40 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 7
Oh, Omega 73, ma tu sei un vero esperto!
Ne approfitto per chiederti:
Ma con il software from_hdd_lg_to_pc si usa l'usb, vero? Non è che bisogna aprire il tutto?
-
19-01-2009, 12:53 #36
Purtroppo bisogna smontare l'HDD interno...
-
19-01-2009, 15:15 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da Omega73
come si fa ad apportera l amodifica per mpeg4??
Grazie
-
19-01-2009, 17:41 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
Mi è stato regalato il DVD LG RHT398H ed avendo un harddisk esterno 2.0 ho provato a collegarlo, ma non è visto. Siccome era stato formattato con "file system ntfs" Ho letto che legge solo quelli in Fat16 o 32. L'ho fatto in Fat32 ed il risultato è stato lo stesso. Sul librettto delle istruzioni dice che questa unità supporta USB 1.1 che vuol dire che le 2.0 non sono supportate? C'è qualcuno che mi può dire come fare per farglielo vedere. Grazie
-
20-01-2009, 02:55 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da poz
Originariamente scritto da poz
-
20-01-2009, 09:33 #40
Originariamente scritto da falcofelino
-
20-01-2009, 09:38 #41
Originariamente scritto da antfox
L'HDD collegato all'USB, oltre alla formattazione FAT32, molto spesso necessita anche di alimentazione esterna.
-
20-01-2009, 11:44 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
hard disk usb
Grazie per la risposta Bugs. Immaginavo dipendesse dal tipo di alimentazione. Quindi si dovrebbe avere un hardisk con alimentazione esterna e nn autoalimentato?
-
24-01-2009, 03:48 #43
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 69
Salve !
Aggiungo il mio contributo
RHT3T8 REGION FREE
LOADER S631 HDD160
SET:VER 0806031 CWARE=035 bsp=MAPLE FME
I/O MICOM VER: 80318_0
1394 ID=0X00E0910D 00000001
Questi i dati avuti con il sistema :
Formato schermo 16:9
Tasti 1 3 9 7 1 3 9 OK
SETTINGS
OP1 DA
OP2 30
OP3 71
OP4 60
OP5 OE
OP6 AA > valore diverso da quello di altri utenti messo a 8f
OP7 49
OP8 14
OP9 0f
OPA 00
notare che il valore in ORIGINE di OP6 AA "era" diverso da quello che altri utenti avevano trascritto sul forum ..... purtroppo non conosco o non ho capito cosa cambia......
-
24-01-2009, 22:13 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
Mai il 397 ha il DTT?
Quali punti negativi hanno questi LG secondo voi?
-
25-01-2009, 16:37 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
Mi sembra di aver capito che anche il 397 ha il DTT.
Ripeto la domanda, quali punti negativi hanno questi LG secondo voi?
L'upscaling come è?
Io ho l'LG 7500, è stata abilitata su questi modelli la funzione di avanzamento veloce dei DivX?
E' stata tolta la procedura di ricodifica che veniva effettuata dopo l'editing di una registrazione?
Se avvio una registrazione o in manuale o in automatico, posso iniziare a vederla dal principio?
@ falcofelino
Tu che hai avuto il 7500, come trovi questo nuovo modello?
L'editing è più preciso rispetto al 7500?