Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 79 PrimaPrima ... 2565717273747576777879 UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1183
  1. #1111
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    15

    ok, grazie
    la masterizzazione su dvd comporta sempre la conversione del file di origine in vob, giusto?
    oppure c'è il modo di esportare direttamente il file mpeg/mpeg4?

    purtroppo questo recorder ce l'ho in sala e non posso tenerlo con l'hard disk da fuori. lo presi perchè mi serviva anche un lettore dvd, in seguito per la camera ho preso un pvr della edision che mi consente di registrare direttamente lo stream mpeg sulla pennetta, ci sono anche modelli con lettore di scheda per i quali i fw unofficial consentono la registrazioni di contenuti pay & hd su hard disk esterno, e costano quanto una cam, non necessaria, ma alcuni hanno limitazioni di codec per la riproduzione di alcuni formati, il mini triton sostanzialmente no. i vantaggi sarebbero 3: il costo, la possibilità di sintonizzare e registrare l'hd, e il fatto che nella visualizzazione di canali con una certa qualità non ci sono quei lievissimi squadrettamenti che credo siano dovuti alla presenza del digitizer piuttosto che al fw obsoleto che ho, e che non si vedono sintonizzando lo stesso canale sul tv. però per vedere un dvd devo tenere un altro attrezzo e un altro telecomando e occupare l'ultima delle porte hdmi

  2. #1112
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da busyman82 Visualizza messaggio
    la masterizzazione su dvd comporta sempre la conversione del file di origine in vob, giusto?
    oppure c'è il modo di esportare direttamente il file mpeg/mpeg4?
    [CUT]
    Non sono un esperto, ma mi pare di ricordare che le esportazioni hanno estensione .vob .
    Per tutto il resto, ti credo sulla parola, visto che, come detto, non me ne intendo.
    Io però col mio LG non ho notato squadrettamenti particolari durante la visione, ad eccezione in poche occasioni quando il segnale di ricezione di alcuni canali è debole.

  3. #1113
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    15
    ovviamente non sono i quadrettoni fastidiosi per es. dei dvx ultracompressi! però se osservi con attenzione da vicino, con uno schermo da half hd (hd ready 1380 x) a full hd (1920 x) al cambio di inquadratura si notano. se metti lo stesso canale sul tv no. ma si tratta di un dettaglio secondario..

    .ifo e .vob sono compatibili con tutti i lettori dvd, anche quelli "tradizionali", sono lo standard ancora in uso per i dvd da prima che i lettori diventassero delle mini multimedia station. ma anche questo può essere trascurabile, se non si hanno problemi di funzionamento del file finale dopo questa prima conversione nel recorder, e dopo la seconda nel pc. sono due operazioni che richiedono molto tempo e c'è la possibilità che il file di origine si danneggi.

    la cosa di cui invece ancora non mi capacito è il fatto che non sintonizzi i canali in hd, perchè in generale è un buon prodotto (c'è veramente di peggio) ed è una marca che ho sempre apprezzato, ho avuto 5-6 telefonini, un plasma 42" un lcd 37" (il mio) ma soprattutto il microonde è gigantesco come un forno! e tranne il vecchio gprs7000 è tutto perfettamente funzionante, i due tv hanno avuto un aggiornamento ota che ha aumentato il numero di canali memorizzabile e sistemato il sensore di luminosità ambiente nell'altro, che funzionava al contrario. quindi ora sono perfetti!

  4. #1114
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Io con l'LG mi trovo bene. Prima avevo un Samsung e devo dire che l'LG lo trovo migliore.
    Il maggior difetto che riscontro è la sensibilità del sintonizzatore. Con molti altri apparecchi, anche da 4 soldi, vedo moltissimi canali, mentre col 497 ho difficoltà a sintonizzare canali anche importanti come Iris La7 RealTime e altro. Ma questo è un difetto riscontrato da molti altri in questo thred e in altri che solo parzialmente si può correggere.

  5. #1115
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    15
    io se avessi un problema del genere lo risolverei senza pensarci 2 volte mettendo tra il recorder e il cavo antenna (dietro al recorder) una cosa del genere
    http://www.televes.com/it/catalogo/p...itorno-passivo
    oppure
    http://www.ebay.it/itm/Amplificatore...item5d26dd30a5
    anche se non è la soluzione ideale, almeno dà uno sprint al segnale, e se non ci sono problemi proprio a livello dell'antenna arruginita, fuori puntamento, obsoleta ecc, in questo modo si ha lo stesso effetto dei decoder cinesi che non fanno altro che amplificare al massimo quello che gli arriva, interferenze e segnale...è come se lo avessero integrato
    invece il criterio delle grandi marche è evitare di amplificare troppo le interferenze che potrebbero sovrapporsi al segnale "buono", avendo l'effetto contrario
    ma da tante prove che ho fatto, questo in pratica può valere solo se si amplifica troppo un'antenna interna, quelle piccole di plastica sulla tv o sullo stereo per intenderci, quelle meglio non amplificarle proprio...

    l'alimentatore deve avere la figura di rumore (interferenze generate dall'elettronica interna) il più bassa possibile, in altre parole deve essere di marca, recente e fatto apposta per il dvb-t, se è troppo falso sporca troppo il segnale, idem se fatto per il vecchio sistema analogico che considerava secondaria questa caratteristica
    Ultima modifica di busyman82; 02-02-2012 alle 21:32

  6. #1116
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Grazie dei consigli. Ho ristrutturato casa l'anno scorso e l'antenna è nuova, Proverò con un sistema che hai proposto, ma ho visto che questo è un difetto abbastanza diffuso.

  7. #1117
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    15
    non ho idea del motivo per cui il problema è così diffuso (nei condomini?), io non ce l'ho. non escludo che possa dipendere pure da un bug dei firmwares recenti, perchè qualcuno ha risolto mettendo su spagna (io ho il fw originale dell'epoca ), viceversa se fosse un problema hardware dovrebbero averlo tutti. certo, non ha chissa quale potenza di ricezione, questo si, ma se l'impianto è totalmente nuovo e ben fatto mi pare proprio strano...

    l'antenna è stata puntata con misuracampo??

    è uno strumento normalmente in dotazione ai tecnici autorizzati, o cmq di un certo livello. il segnale digitale necessita di una maggiore precisione, l'antenna non può essere orientata con il vecchio metodo "si vede, non si vede" proprio perchè si perdono alcuni canali. ci sono poi delle zone complicate per la sovrapposizione di segnali, e richiedono antenne particolari, oltre che buone (certo non quelle cinesi di 20€!)

    io ho fatto un impianto estremamente sempllice, evitando miscelatori, amplificatori o configurazioni strane... ho l'antenna e sotto un alimentatore simile a quello che ti ho indicato, dal quale scendono i fili direttamente alle tv, senza ulteriori partitori passivi. tutto montato da me, ma l'antenna l'ho fatta mettere dal tecnico sky-dtt, proprio perchè non ho il costosissimo misuracampo..e il ripetitore sta a 80km!

  8. #1118
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Non so risponderti, il tecnico che mi ha montato l'antenna è della ditta che mi ha fatto l'impianto elettrico e non so che strumenti abbia usato. Comunque con altri decoder riesco a vedere bene tutti i canali è solo l'LG che mi da problemi.
    Proprio oggi ho avuto la malsana idea di risintonizzare i canali con l'impostazione di Spagna ed ora vedo meno canali di prima... Ho riprovato col reset di fabbrica, ho un po' scollegato lo spinotto dell'antenna e qualche canale si è aggiunto, ma non è ancora come prima. Ho fatto anche una sintonia manuale, ma nulla. I mix di Mediaset e di Premiun non li vede proprio...
    Ora non mi resta che provare con l'apparecchio che hai postato te.

  9. #1119
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    15
    considera che con il maltempo di questi giorni ci sono difficoltà di trasmissione, pensa che dove sto io con 20 cm di neve non si vede rai da 4 giorni, mediaset ieri e oggi no, i locali la metà. altri nella mia zona non vedono proprio nulla, quindi credo sia un problema proprio al ripetitore che è in alta quota... cmq se l'impianto te l'hanno fatto gli elettricisti sicuramente avranno utilizzato i materiali + scadenti.. se ti è possibile posta delle immagini dell'antenna e dell'alimentatore e/o amplificatore su postimage e metti i link quì
    potrebbe anche darsi che ti hanno messo un'antenna di 2 soldi troppo amplificata, in tal caso non risolveresti, perchè il problema sarebbe nei troppi rumori, non il livello basso... quella soluzione di solito aiuta con gli impianti multiutenza condominiali, dove la torta è divisa tra tanti e rimane ben poco, allora ciascuno fa lievitare artificialmente il proprio pezzo :-)

    cmq cerca sul sito chi è il tecnico ufficiale digitale terrestre nella tua zona, può darsi che per un sopralluogo non si prende niente, valuta bene e poi decidi prima di cominciare a spendere. è anche vero che un alimentatore di quelli che ti ho consigliato potresti riutilizzarlo in maniera più consona, sostituendolo a quello che hai ora, ma in tale prospettiva dovresti prenderlo con un numero di uscite pari al numero di tv in casa, sempre che la configurazione dell'impianto a muro lo consenta...

  10. #1120
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Intanto grazie dei consigli.
    Domani se ci riesco posto le foto. Ti posso dire che che il ripetitore non è lontano (circa 10-15 km) e lo vedo bene senza ostacoli. Per questo motivo l'impiantista ha preferito montarmi un'antenna semplice. Poi vicino al contatore ha montato una scatoletta (ora i termini tecnici non li conosco...) della FR dove arriva il cavo dell'antenna e poi riparte verso la tv.
    Abito a Belluno e, a parte il freddo, qua non c'è stata alcuna nevicata, come nel resto d'Italia. Ho un decoder della Humax che ha ormai 6 anni e vedo bene tutti i canali, quindi a rigor di logica l'LG non dovrebbe avere problemi, ma è da quando che l'ho (ormai un anno) che a livello di sintonia è scarso. Se hai avuto modo di leggere un po' questo thred e quell'altro che ti ho indicato, ci sono diverse altre persone che si lamentano di questo aspetto.
    Ho provato diverse volte la sintonia manuale, ma i mux di Mediaset e Premium proprio non li aggancia...

  11. #1121
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    15
    la scatoletta vicino al contatore dovrebbe essere l'alimentatore (che necessita della corrente) ed essendo della fracarro è comunque buono. mi è venuta un'idea, che forse con 3€ potrebbe risolvere, vale la pena provare: compra 2 connettori volanti per antenna, uno maschio e uno femmina, della stessa forma di quelli che vedi dietro al recorder, poi ne colleghi solo il polo centrale con un pezzo di filo normale, quello dove c'è la vite, dei 2 connettori, facendo attenzione che il filo non tocchi sulla parte metallica attorno. poi metti questa piccola prolunga tra il recorder e il filo antenna. è quello che si cerca di fare tenendo la spina un po' scollegata, ma in un modo più stabile. se li ho ti faccio una foto, ci vogliono 2 minuti

    nella tua zona hai altri ripetitori lateralmente?
    è molto strano, ci sono tutte le condizioni per una visione ottimale

  12. #1122
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Proverò. Si, come ricezione non problemi. Chiamare un antennista quando con gli altri apparati non ho problemi, un po' mi seccherebbe perchè mi sembra una spesa non giustificata... Le ho provate un po' tutte, tenterò anche coi connettori. Se ho capito bene, unisco i due connettori isolando il "maschio" di uno dei due con del nastro adesivo e poi li metto tra il recorder ed il cavo dell'antenna. Giusto?

  13. #1123
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    15
    se per maschio intendi il polo centrale, si. il nastro isolante meglio non usarlo, è poco affidabile. potresti utilizzarlo per isolare la schermatura del cavo che hai, ma meglio che non rovini il filo che c'è. prendi i due connettori, e un pezzetto di 10 cm di filo x es quello per le casse (non quello x antenna, che ti darebbero se lo comprassi insieme ai 2 connettori), lo spelli di 3-4 millimetri alle due estremità, lo avviti e fatto! per essere più sicuro, prima di collegarlo puoi farmi vedere. la cosa importante è che non fai MAI toccare il rame del centro con la schermatura attorno, questo è tutto

    si l'antenna per ora lasciala com'è, è probabile che invece di avere poco segnale ne hai fin troppo...

    cmq hai controllato se dal tuo ripetitore trasmettono i canali che cerchi? http://www.mediasetpremium.it/inform...opertura.shtml
    hai provato a fare la scansione dei canali senza la cam?
    hai provato a fare una scansione con il fw ufficiale?
    Ultima modifica di busyman82; 06-02-2012 alle 00:27

  14. #1124
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Questa è la mia antenna:
    http://imageshack.us/photo/my-images...022012449.jpg/
    le antenne sono due perchè ci sono due appartamenti; la mia è quella più bassa.

    Questo dovrebbe essere l'alimentatore della FR installato vicino al contatore:
    http://imageshack.us/photo/my-images...022012444.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images...022012446.jpg/

    e questo è il ripetitore che si vede da casa mia:
    http://imageshack.us/photo/my-images...022012451.jpg/

    Premesso che con altri decoder, anche da quattro soldi, vedo tutti i canali, mi hai chiesto se dal ripetitore vengono tramessi i canali Premium. La risposta è si, ma su quel sito viene detto che si trovano al mux 50 in polarizzazione orizzontale. C'è un modo, dal mio recorder o dal decoder, per impostare il tipo di polarizzazione?
    Oltretutto fino a ieri mattina, prima della mia disgraziata risintonizzazione, li vedevo tutti quei canali. Quindi ora non mi spiego perchè non riesce più a vederli.

    Senza la cam non ho provato la scansione. La cam influisce?

    Io ho il fw unofficial, quindi dovrei reinstallare tutto. Questo può influire? Mi faceva comodo perchè così potevo esportare le registrazioni di Premium.

    Scusami se sono duro di comprendonio... Non so se ho capito bene, devo spelare le estremità di un cavo (del tipo da impianti elettrici solo che questi sono accoppiati per polo, mentre io ne utilizzo solo uno... più facile a fare che spiegare...), poi le due estremità le devo inserire nel polo centrale dei due connettori? Se è così, i poli esterni dei connettori non faranno contatto tra loro.
    Ho capito bene?
    Ultima modifica di dolomitico; 06-02-2012 alle 14:52

  15. #1125
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    15

    in questa foto è incompleto perchè ne ho solo uno, ma rende l'idea
    http://postimage.org/image/bcfwkqvld/

    diciamo che per cercare di risolvere il problema bisogna andare per esclusione, mi pare che ancora nessuno abbia trovato una soluzione.. poi purtroppo per te, ma per fortuna per me, io non ho assolutissimamente questo problema, pur stando in una situazione di ricezione molto più difficoltosa della tua, e non ho la cam nè il fw unofficial. la cam non ci vuole un gran che a sfilarla. il fw vedi tu, ma io tenterei, mal che vada lo ricarichi, oppure puoi provare in seguito.... ora do uno sguardo alle foto


Pagina 75 di 79 PrimaPrima ... 2565717273747576777879 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •