Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    12

    dvd, DivX/XviD player con hdmi no rec


    Ciao ho comprato qualche mese fa un plasma panasonic 42pz80, seguendo i vostri consigli, e devo dire che ne sono soddisfatto
    la distanza da cui lo vedo è di circa 3 metri.
    Ora volevo comprare un lettore dvd (non rec) con uscita hdmi e magari anche con la presa usb con una spesa al max d 150€.
    Non sn per niente esperto (anzi molte cose d cui parlate non le capisco proprio), ma da quello ke ho capito voi consigliate il sony DVP-NS708H anche per il fatto dell'upscaling. Su un altro forum linkato da un utente, sconsigliano i lettori della sony perchè dicono ke hanno un chip proprietario ke rende difficile aggiornare il firmware.
    Non mi sembra male nemmeno il Philips DVP-5990/12 e il panasonic DVDS511EGK con cui posso usare il viera link.
    Un'altra cosa ke non ho capito è se la porta usb permette di collegare una chiavetta e vedere direttamente un DivX, perchè se nn ho capito male sono usb 1,1; oppure permette di vedere solamente le foto.
    Spero che con la vostra conoscenza mi vogliate aiutare.
    grazie, ciao

    P.s. scusate per la lunghezza della domanda, ma ho molti dubbi e volevo spiegarvi bene la mia situazione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da TheDonzo
    Su un altro forum linkato da un utente, sconsigliano i lettori della sony perchè dicono ke hanno un chip proprietario ke rende difficile aggiornare il firmware.
    Il discorso è diverso...non è un problema di aggiornamento firmware, ma è l'impossibilità di effettuare modding sui lettori Sony che li rendono un po' ostici (per esempio credo che i Sony NS78H e 708H non siano dezonabili...); però, essendo un possessore del 78H ti posso confermare che a quel prezzo faticherai a trovare qualcosa di meglio...

    Citazione Originariamente scritto da TheDonzo
    Un'altra cosa ke non ho capito è se la porta usb permette di collegare una chiavetta e vedere direttamente un DivX....
    Dipende dal lettore....qualcuno lo permette, mentre altri permettono solo di vedere jpg e ascoltare mp3....
    Se ti interessa un particolare modello, prova a vedere se esiste un 3d ufficiale e chiedi lì....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Un piccolo sforzo economico in più e ti compri l'Oppo 980H: ha l'HDMI, region free, firmware aggiornabile, usb 2.0 da cui puoi leggere i divx...grande qualità audio!
    LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •