Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: SAMSUNG DVD-HD935


    Emidio Frattaroli ha scritto:
    SAMSUNG DVD-HD935

    uscite: component (576i, 576p) oppure DVI-D (576p, 720p, 1080i)
    De-interlacer: Zoran Vaddis 5 (component), Genesis FLI2310 (DVI);

    listino: € 299,00

    Emidio
    Ma funziona bene??

    Ha un prezzo così basso...che mi fa sospettare.

    O forse sono oramai assuefatto a cifre tre zeri.
    Ivan

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Va molto bene in DVI. Un po' meno via component 576p

    IMHO

    Inoltre, basta fare una piccola ricerchina qui nel forum per trovare molte discussioni con molti pareri.


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Aggiungo la mia, visto che da ieri sera Peval mi ha prestato il suo per veder se con il mio proiettore funziona meglio che con il suo.
    Devo dire che rispetto al mio precedente, Pio 515 in s-video, è un notevole miglioramento sia dal punto di vista del dettaglio che della godibilità complessiva dell'immagine.
    A differenza del TW100 di Peval il mio HS10 riesce ad agganciare tutte le risoluzioni che la DVI del 935 spara fuori e la migliore risulta il 1080i a 60Hz.
    C'è qualche piccolissimo problema sporadico di microscatti dovuti al fatto che i dischi sono a 50Hz e il segnale và a 60Hz, ma il tutto è assolutamente godibile.
    P.S. per Emidio.
    Sai mica se ci sono in programma aggiornamenti del firmware per avere i 720p e il 1080i a 50Hz ed eliminare il problema?
    Ciao.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Fabio D.E. ha scritto:
    ... Sai mica se ci sono in programma aggiornamenti del firmware per avere i 720p e il 1080i a 50Hz ed eliminare il problema?
    Ciao.
    Forse sbaglio ma credo che il chip-tuttofare Vaddis 5 della Zoran sia solo un de-interlacciatore e non uno scaler.

    Il Vaddis 5 ha anche DAC video integrati che provvedono alla produzione dei segnali component.

    A valle del Genesis FLI2310 invece non c'è alcun DAC video: il segnale scalato dal Genesis viene inviato direttamente al trasmitter TDMS e quindi all'uscita DVI.

    Se ho ragione è fisicamente impossibile aggiornare il player per tirar fuori dalle uscite component segnali scalati a 720p e 1080i come, ad esempio, il Philips 963SA


    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Va molto bene in DVI. Un po' meno via component 576p

    IMHO

    Inoltre, basta fare una piccola ricerchina qui nel forum per trovare molte discussioni con molti pareri.


    Emidio
    Allora...

    se non si ha la possibilità di utilizzare la DVI,non c'è tutto questo gran guadagno,rispetto ad altri player.Tra l'altro in alcune riviste di settore,qualche tuo collega ha avuto l'impressione che la DVi spesso è un'arma a doppio taglio,in quanto evidenzia troppo i difetti video di alcuni dvd,preferendo l'immagine più morbida disegnata da un segnale component.Tu che impressione hai avuto.

    Ciao.
    Franco
    Ultima modifica di franco64; 16-11-2003 alle 08:24

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Forse mi sono spiegato male io, ma in questo momento il 935 è collegato in DVI, ed è da quell'uscita che mi piacerebbe che uscissero i segnali a 50 Hz. Già adesso il 720p è molto meglio del 576p, che peraltro è a 50hz, e il 1080i è meglio di tutti e due tranne che per i microscatti.
    Del component a questo punto non mi interessa più niente.
    A questo proposito qualcuno mi sa dire se esistono switch DVI a prezzi abbordabili, io non sono riuscito a trovare niente a meno di 250 dollari più spedizione più eventuali tasse alla dogana.
    Ciao.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Fabio D.E. ha scritto:

    A questo proposito qualcuno mi sa dire se esistono switch DVI a prezzi abbordabili, io non sono riuscito a trovare niente a meno di 250 dollari più spedizione più eventuali tasse alla dogana.
    Ciao.
    Purtroppo costano caro....su ebay hai guardato?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485

    No su E-bay non ho ancora guardato, provvederò al più presto.
    Ciao.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •