|
|
Risultati da 16 a 30 di 66
-
04-08-2008, 10:12 #16
Originariamente scritto da alelamore
)
Originariamente scritto da alelamore
Originariamente scritto da alelamore
Ma stasera provo ad impostare in uscita 1080p usando in ingresso sky HD (1080i) .
SalutiUltima modifica di B.K.; 04-08-2008 alle 10:57
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
04-08-2008, 13:22 #17
Quindi se non serve o comunque non influisce l'utilizzo del procio sul BR a questo punto il deinterlaccio hd dei vari vp50 e edge a che serve? Sul sd un vp50 si comprta come un vp20? Comunque dalle schede tecniche ho capito anch'io che il vp20 esce a 1080p.
-
04-08-2008, 14:20 #18
Sulla scheda avevo premesso che potevo confondermi con l'uscita SDI (che non si puo installare,almeno cosi ho letto ed effettivamente nel retro del 20 non c'è lo sportellino removibile).Per quanto riguarda l'elaborazione dei segnali hd ci vuole per forza il 50.Forse il 20/30 fanno l'upscaling ma non ne sono sicuro...
p.s. Che il 20 esca a 1080p non c'è dubbio,bisogna vedere se solo con il materiale SD o anche con l'HD (che a mio avviso non fa ma potrei sbagliarmi)
Per l'hd il processore serve eccome! il deinterlaccio lo fa meglio della sorgente (cosi come l'eventuale scaling in caso di risoluzione diversa).
Serve poi per sky hd per esempio. Il decoder di sky esce "solo" a 1080i.con il dvdo invece potrai entrare nel tv direttamente in 1080p evitando che il tv (se full hd) metta del suo.Ultima modifica di alelamore; 04-08-2008 alle 14:26
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
04-08-2008, 14:20 #19
Appunto...ESCE a 1080p , ma non si ENTRA a 1080i/p, 720p, sul VP20, sul 50/pro/EDGE sì.
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
04-08-2008, 14:42 #20
per essere piu precisi il 20 NON puo processare un segnale 1080p in ingresso (ne deinterlacciare il 1080i)
e per essere uguale al 50 in quanto a segnali SD DEVE avere la scheda aggiuntiva ABT 102Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
04-08-2008, 15:54 #21
ho provato a ri-scaricare e ri-leggere il manuale (sono a lavoro) ma non trovo accenno (ad una veloce consultazione) all'impossibilità di processare il 1080i
Stasera comunque mi tolgo la curiosità.
Inoltre io entro da sky hd (in 1080i) ed esco in progressivo, anche se in 720p. Vale qualcosa questa info? non avrei dovuto trovarla disabilitata tale opzione?BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
04-08-2008, 16:07 #22
Nel caso si colleghi un lettore BR che succede, il segnale viene bypassato? Se così fosse il vp20 sarebbe utile solo per sd.
-
04-08-2008, 16:28 #23
Questo è un collegamento per la comparazione dei vari modelli, c'è il modello VP30 che è successivo ma molto simile al 20
http://www.anchorbaytech.com/support/comparison_chart/
Con segnali 480i e 576i il comportamento è simile se è presente ABT102.
Da 480p, 576p, 720p il VP20-30 scala solo, mentre il VP50 interlaccia e rideinterallaccia con la funzione Prep che con segnali tipo SkyHD riesce a migliorare notevolmente.
Per i segnali 1080i c'è il deinterlaccio solo Field per il VP30 mentre non si usa ABT102 che è abilitata a funzionare a 1080i solo sul VP50.
I segnali 1080p da HDMI non sono accettati per VP20
VP30 rispetto al VP20 aggiunge SD-SDI opzionale e uscite ingressi RGBHV
Quindi 480i, 576i a risoluzione standard VP20=VP30=VP50 (quasi)
480p, 576p, 720p, 1080i e 1080p vengono processati solo dal VP50 mentre con VP20-30 hanno solo alcune funzionalità di scaling e deinterlaccio base per 1080i.
Non so che differenze ci siano tra il VP50 e l'EDGE, a parte la doppia uscita HDMI per l'EDGE ma il VP50 è un ottimo prodotto con firmware ormai maturo che potrebbe scendere ancora di prezzo appena esce l'EDGE.Ultima modifica di Gildo; 04-08-2008 alle 16:44
-
04-08-2008, 17:42 #24
bravo gildo! questo vuol dire essere chiari e precisi.
Grazie delle info.
Comunque al di la del torto/ragione (siamo tra amici) io ti consiglio di attendere. ma se devi comprare ora vai sul 50/Pro
Da aggiungere rispetto alla comparativa del link di gildo è che anche il 50 liscio ha la funzione prep (utilissimissima con skyhd)Ultima modifica di alelamore; 04-08-2008 alle 17:47
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
04-08-2008, 17:50 #25
Se collego un BR o una console a 1080p al vp20 il segnale non viene accettato e non vedrei nulla
A questo punto non saprei l'effettiva utilità, al livello attuale di tecnologia, di uno scaler come il vp 20 che non mi permette di vedere e processare i BR. Se lo scopo è quello di rendere al meglio l'immagine non vedo il senso nel privarsi della migliore in circolazione.
-
04-08-2008, 18:00 #26
Se voi l' utilità te la dico io.... semplice in un mondo dove il 95% delle trasmissioni e del materiale registrato è SD in VP 20-30 con scheda ABT 102 fa ancora bene il suo porco lavoro di scaling-deinterlacing... con i Blu Ray... invece ... collegamento diretto al display-VPR (posto che sia full HD) a 1080p24 (deinterlacciare non serve)... si utilizza un ampli con HDMI come switch...
Detto questo un VP50 rispetto a un VP 30+ABT 102 ha chiari vantaggi con SKY HD (PREP e deinterlacing 1080i performante) l' EDGE a prescindere da minori possibilità di regolazione (e di selezione manuale del deinterlacing) avrebbe anche gli agognati algoritmi di riduzione del rumore...
IMHO l' acquisto di un VP20-30 +ABT 102 non ha senso nel mercato del nuovo... solo nell' usato e a buon prezzo... ben più basso dell' EDGE...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
04-08-2008, 18:35 #27
In questo caso dovrei avere un lettore DVD attaccato al vp20 e un BR collegato direttamente al vpr e il tutto gestito da uno switch o un ampil con hdmi switch. Praticamente dovrei rifare tutto l'impianto per avere risultati comunque inferiori all'edge. A questo punto un usato vp20 con abt 102 varrebbe non più di 300 euro, almeno a mio avviso.
-
04-08-2008, 18:36 #28
Originariamente scritto da revenge72
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
04-08-2008, 18:58 #29
Edge ha solo "auto" e "game mode" come opzioni deinterlacer. il 50/pro è molto piu ricco di impostazioni. anche se con "auto" in teoria va bene tutto....(anche se con materiale di origine video l'opzione "auto" è piu lenta ad agganciare della "video mode")
e poi se il processore fa tutto in automatico che gusto c'è....Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
04-08-2008, 19:02 #30
Originariamente scritto da revenge72
Ma questa è un altra storia
Io possiedo il 50 (comprato ad un ottimo prezzo) e non lo cambierei con niente per adesso.Da quando l'ho acquistato non guardo neppure il TG senza accenderlo....Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)