Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Telesystem TS7.7DT: che dite?


    Ho trovato tra l'usato il decoder in oggetto a 40 euro!
    Che dite, li vale? Devo collegarlo ad un lcd da 19"!
    Spero abbia almeno l'uscita component.
    Grazie.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Considerando quanto la paghi, considerando su che tv la vai ad utilizzare, considerando il segnale penoso del DTT in Italia in generale....

    tutto ciò premesso (come direbbe qualche giurista)

    direi che puoi andare tranquillo.
    Personalmente non ho mai adorato TS, ne ho in camera (TS7700) sul tv di mia moglie in quanto in sala stona, piusttosto deludente come gestione del colore (spara fuori colori artificiali).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Io ho già un TS, il modello TS7.2DT che uso in cucina (diciamo non come decoder principale, proprio su un lcd 19") e devo dire che a parte i problemi di impallamento riconosciuti da tutti, (e non ancora risolto) quando parte funziona egregiamente.
    Capita a volte che devo staccare la spina perchè non ne vuole sapere di accendersi, ma poi, come detto, quando parte funge

    Il 7.7 soffre dello stesso problema?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Se devo essere sincero - ripeto i Telesystem in generale non mi piacciono - il TS7700 non mi sembra soffrire di impallamento, almeno da 1 mese che ce l'ho non è mai accaduto.

    I difetti che ho riscontrato sono: gestione colori raccapricciante ed artefatta + tende a scaldare un pò ma tempo sia caratteristica comune di questi scatolottini da poche decine di euro. In generale mi sembra che l'elettronica di bordo sia di bassa qualità visto l'upscaling ridicolo ed i colori emessi.

    Il cambio canale, una volta disabilitata l'MHP automatica, è invece molto veloce, devo riconoscere.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    Il cambio canale, una volta disabilitata l'MHP automatica, è invece molto veloce, devo riconoscere.
    Sì, anche il mio TS7.2DT scalda molto
    Mi dici come disabilitare l'MHP automatica?
    Tnx!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    se non ricordo male vai in menù --> impostazioni --> installazione --> decoder --> e poi qualcosa come "caricamento MHP automatico SI/NO" oppure "abilita informazioni MHP SI/NO" o ancora "abilita interattività SI/NO".
    Posso vedere esattamente sul mio, peraltro è piuttosto intuitivo, ma mi sa che il sw del 7700 è un pò diverso dal tuo.
    Cmq ci sono 3 sotto menù: utente (o canale), decoder (o sistema), pay per view.
    Devi guardare le 5 o 6 opzioni del secondo sottomenù. C'è quella audio/video (es. settaggio uscita SCART-RGB/HDMI, ecc...), 16/9 o 4/3 ecc.. e poi c'è la scelta di non far caricare le info MHP di default il che significa decuplicare la velocità di cambio canale

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    e poi c'è la scelta di non far caricare le info MHP di default il che significa decuplicare la velocità di cambio canale
    Mmmm... l'unica voce simile è sotto Menù principlae/Personalizzazione/Opzioni menù/Autostart Applicazioni (abilita o disabilita lancio automatico MHP). Ho rpovao a mettere su NO (legata alla partenza automatica delle applicazioni).

    Boh mi sembra veloce uguale il cambio canale; non che prima fosse lento a dire il vero...
    Non l'ho mai recepito, infatti, come un problema.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Si esatto è proprio quella voce lì Autostart Applicazioni
    strano a me aumenta parecchio la velocità di cambio canale...si vede che caricava troppe info prima

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    Si esatto è proprio quella voce lì Autostart Applicazioni
    strano a me aumenta parecchio la velocità di cambio canale...si vede che caricava troppe info prima
    Dipenderà forse anche da altri fattori oltre al modello!
    Il mio decoder è un fornetto, ma non soffre di lentezza nel cambio canale
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    c'e l'ho da un mese e mezzo ed è ok, cambio veloce dei canali e ottima qualità video con opportuna calibrazione ovviamente.
    Per quella cifra prendilo e vedi se è necessario aggiornarlo,io l'ho fatto ed è tutto un'altro decoder

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da halo
    c'e l'ho da un mese e mezzo ed è ok, cambio veloce dei canali e ottima qualità video con opportuna calibrazione ovviamente...
    scusa ma quale calibrazione che non puoi cambiare praticamente nulla se non l'uscita video (576i/720p/1080i) ? Qualsiasi settaggio sul mio (TS7700) mi dà 1 risultato agghiacciante (colori artefatti e che sparano senza possibilità di modificarli) su un FHD motivo per cui l'ho messo in cameretta dove ho un tv non hd
    Certo c'è da dire che in Italia il DTT è penoso di suo...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    scusa ma quale calibrazione che non puoi cambiare praticamente nulla se non l'uscita video (576i/720p/1080i) ?
    avendo il videoprocessore dvdo vp 50 riesco ad attenuare certi eccessi dei colori del decoder.
    Ovviamente come dici tu il decoder non ha regolazioni video ma non mi sembra che gli altri decoder li abbiano, credo che come qualità video pareggi con l'ican 2100.
    Io non ho comprato un full-hd per il motivo che per la spazzatura di segnale video che c'e in italia avrei solo imprecato.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    Citazione Originariamente scritto da halo
    avendo il videoprocessore dvdo vp 50 riesco ad attenuare certi eccessi dei colori del decoder...
    capisco...infatti anche io ho anzi avevo l'ho appena venduto il VP30 + scheda abt ma nonostante tutto le migliorie sul DTT erano penose...
    devo essere sincero mi trovo meglio adesso con il DTT del dvr-560hx pioneer...che peraltro può gestire anche il colore e mosquito e diavolerie varie.

    Citazione Originariamente scritto da halo
    Io non ho comprato un full-hd per il motivo che per la spazzatura di segnale video che c'e in italia avrei solo imprecato.
    e mi sa che hai fatto bene...mannaggia a me che ho preso il FHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •