• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

quale lettore dvd mi compro?

  • Autore discussione Autore discussione orko
  • Data d'inizio Data d'inizio

orko

New member
un ciao a tutti, come vedete sono nuovo in questo forum.;)
volevo un consiglio su che lettore dvd acquistare le mie opzioni sono :

pioneer dv-444
sony dvpns405
panasonic xv10

a prescindere dal prezzo di ciascun lettore (cmq non voglio spendere + di 270/280 €) volevo avere qualche dritta da voi che sicuramente ne sapete + di me. e naturalmente se avete altri lettori da consigliarmi ben venga.


grazie a tutti


byezzzz
 
'Oops :rolleyes:

Un po' in ritardo :D:D:D


Dunque, tra i modelli che hai citato, quello che a me piace di più è il Panasonic. Anyway, prima di consigliarti qualcos'altro, mi piacerebbe conoscere un po' di motivazioni. Ad es:

sei più interessato alla qualità video oppure a quella audio?

A quale display collegherai il lettore (televisore, retroproiettore, videoproiettore, etc.)?

Che tipo di ingressi ha il display che utilizzerai (RGB, S-video, component)?

In un prossimo futuro acquisterai un videoproiettore? Di che tipo?

Che tipo di software ti interessa (solo DVD Video oppure anche CD-R con MP3, DVD Audio, SACD multicanale)?

Attendo tue.

Emidio
 
a me interessa che abbia una buona o ottima qualità, sia audio che video, anche se prediligerei il video visto che momentaneamente non lo colleghero a nessu impianto HT.
lo colleghero ad un televisore, normalissimo flatron della lg da 25" 50 hz (preso perchè pagato poco).
gli ingressi di cui è dotata la tv sono 2 scart, 1 s-video, e 1 analog (non so se si chiama cosi cmq è il connettore rca giallo) con i rispettivi rca bianco e rosso per l'audio stereo.
non penso che acquistero un proiettore almeno per i prossimi 5 anni, percui al massimo cambierò lettore dvd in futuro.
dvd audio e sacd non mi interessano, pero deve leggere gli mp3 e i VCD,SVCD.

grazie per l'attenzione.

byezzz
 
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
'Oops :rolleyes:

sei più interessato alla qualità video oppure a quella audio?
A quale display collegherai il lettore (televisore, retroproiettore, videoproiettore, etc.)?
Che tipo di ingressi ha il display che utilizzerai (RGB, S-video, component)?
In un prossimo futuro acquisterai un videoproiettore? Di che tipo?
Che tipo di software ti interessa (solo DVD Video oppure anche CD-R con MP3, DVD Audio, SACD multicanale)?

Argomento interessante.
Dovendo affiancare per motivi "professionali" un lettore dvd stand-alone a una catena già completa di Htpc...quale lettore scegliere che non sfiguri ?
Il mio vecchio Pioneer 717 è sì buono, ma col mio Sim2 Hd500plus soffre di un chroma bug inguardabile....
Ma è vero quello che mi ha detto un qualificato negoziante, cioè che tutti i lettori Pioneer soffrono di chroma bug e i Denon no ? La panzana dell'estate ?? :rolleyes:
Cmq ho ammirato il nuovo Denon, devo dire che mi ha impressionato molto...ma con un Dlp !!!:D
 
Pioneer Denon

Con amici abbiamo fatto una piccola prova di visione , questo perche' ho trovato ad un prezzo stracciato un DV-737 Pioneer ad un supermercato.
Sara'anche fondo di magazino e pure obsoleto ma a quel prezzo non ho potuto resistere , avevo il pioneer DV-525.

Videoproiettore Cine6 , Pioneer 717(RGB) e 737(component) , Denon 2800(component) prima serie.
Be' in progressive PAL non si e' potuto fare paragoni , visto che solo il Denon ce l'ha.

Il 717 e' quello che ci e' piaciuto di meno ed era ovvio visto che utilizza la prima serie di chip video (anche se questo potrebbe voler dire poco).
Tra il Denon ed il 737 e' una bella lotta , Denon con una immagine piu' morbida ed il 737 con una piu' incisiva.
Forse alla fine meglio Denon , almeno dal mio punto di vista , ero seduto sul divano a sinistra :-).

Visto che il mio 737 andra' collegato in component proprio ad un Sim2 500 dove lo noti sto' chroma bug ?

Ciao
Antonio

PS: chiedo scusa visto che non centra con l'argomento del thread :-)
 
Ultima modifica:
Re: Pioneer Denon

Originariamente inviato da ciuchino
Visto che il mio 737 andra' collegato in component proprio ad un Sim2 500 dove lo noti sto' chroma bug ?

Ciao
Antonio

PS: chiedo scusa visto che non centra con l'argomento del thread :-)

Chiedo scusa anche io.
Sui "rossi" è una tragedia.
Basta mettere un dvd qualsiasi e vedere all'inizio le scritte "attenzione, questo dvd può essere noleggiato solo nei paesi etc etc".
Oppure, come ha fatto Mauro Bricca e descritto nel suo sito, un bel menù carico di colore, tipo ToyStory 2.
E vedrai che disastro....
Questo almeno col 717 in rgb, meno evidente in s-video e in component però c'è !
Del 737 non so nulla...
Che dite allora ????
 
ariscusa ...

magari apriamo un'altro thread , per adesso spero ci scusino :) .

*********************************************************************
Questo almeno col 717 in rgb, meno evidente in s-video e in component però c'è !
Del 737 non so nulla...
Che dite allora ????
*********************************************************************

Per me il bug piu' grosso del Sim2 e' l'UPC .
Il mio ha circa 2 anni e mezzo e non so' se l'ultimo l'hanno migliorato.
Se hai delle scritte belle colorate , noti che la lettera diventa colorata a macchie.
Come dici giustamente tu in YC e' meno evidente , mentre in RGB e Component di piu'.
Ho appena collegato in component il 737 e sorpresa sembrava non lo facesse.
Invece era solo perche' il livello di saturazione dei colori era piu' basso , una volta regolato dal menu' del 737 ecco ritornare il problema.
Su immagini "reali" non e' molto fastidioso.
Togliendo l'UPC il problema scompare .
Sembra che questa versione di UPC non gradisca molto segnali di ingresso decenti , ma funzioni "meglio" con Composito e YC, almeno per quanto riguarda le scritte a "macchie".

Stasera faccio qualche altra prova , ma mi sa' che e' un limite di questa versione di UPC.

Ciao
Antonio
 
Re: ariscusa ...

Originariamente inviato da ciuchino
magari apriamo un'altro thread , per adesso spero ci scusino :) .

Per me il bug piu' grosso del Sim2 e' l'UPC .
Il mio ha circa 2 anni e mezzo e non so' se l'ultimo l'hanno migliorato.
Se hai delle scritte belle colorate , noti che la lettera diventa colorata a macchie.
Come dici giustamente tu in YC e' meno evidente , mentre in RGB e Component di piu'.
Ho appena collegato in component il 737 e sorpresa sembrava non lo facesse.
Invece era solo perche' il livello di saturazione dei colori era piu' basso , una volta regolato dal menu' del 737 ecco ritornare il problema.
Su immagini "reali" non e' molto fastidioso.
Togliendo l'UPC il problema scompare .
Sembra che questa versione di UPC non gradisca molto segnali di ingresso decenti , ma funzioni "meglio" con Composito e YC, almeno per quanto riguarda le scritte a "macchie".

E mi sa che hai ragione...
Soluzioni ???
Scaler esterno o cos'altro ?
(apriamo un altro thread??)
 
Top