Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: flexible recording

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    544

    flexible recording


    scusate, qualcuno di voi sa se questa in oggetto è una feature legata
    ad un particolare formato di dvd registrabile, o è una peculiarità
    solo di certi modelli di dvd recorder, indipendentemente quindi dal
    formato di registrazione?
    grazie per chi potrà aiutarmi
    Moro

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    ciao!
    Il flexible recording è una modalità che, in fase di registrazione su dvd o hd da parte di un dvd recorder, permette di variare costantemente il bitrate per consentire di risparmiare spazio.
    Alcuni dvd recorder hanno anche la possibilità di impostare questa modalità automaticamente qualora lo spazio sul disco/hd non fosse sufficiente per registrare il programma selezionato. Il bitrate viene quindi "modulato" per far si che il programma venga registrato nel determinato spazio a disposizione.
    Quindi, assieme ai noti modi di registrazione SP, LP ecc ecc il FR è un ulteriore formato che rappresenta una via di mezzo ed un modo per ottimizzare lo spazio in rapporto alla durata di un programma, e viceversa.
    Ad esempio. Un dvd contiene 2 ore di registrazione in modalità SP e 1 ora in modalità XP (prendo come esempio il panasonic hs-2). Se il programma che vuoi registrare è di 1h 30min, registrandolo in SP esso viene compresso come se dovesse occupare le intere 2 ore a disposizione. In modalità XP eccederebbe la dimensione massima registrabile. In modalità FR hai una via di mezzo tra l'ottima qualità dell'XP e quella buona dell'SP ottimizzando al meglio la qualità in relazione, come ti dicevo prima, della durata del film e dallo spazio sul supporto.

    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Ciao!
    F.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    544
    grazie mille, mi hai chiarito il tutto...ora visto che questa opzione mi interesserebbe particolarmente, cosa devo cercare tra le feature di un dvd recorder, considerando che i depliant descrittivi delle case sono molto scarni? sinceramente tra tutte le descrizioni che ho visionato nessuno riporta il flexible recording tra le caratteristiche...viene forse riportato con un altro nome oppure tutti i dvd recorder ce l'hanno di "serie"?
    grazie per la disponibilità
    ciao
    Moro

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Beh penso che sia una modalità che hanno un pò tutti i dvd recorder. Per certo posso dirti che puoi trovarla sui dvd recorder della Panasonic. Io ho un HS-2 da un anno e mi trovo benissimo.
    Prova anche ad andare sui siti degli altri produttori...Philips, Sony e vedi se puoi scaricare il manuale in pdf per verificare se hanno questa funzione anche loro...il nome penso sia sempre quello...FR...o flexible recording.

    Ciao!
    F.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    544

    grazie mille ancora! anch'io stavo pensando ad acquistare il tuo stesso dvd recorder, anche perchè il "fratello maggiore" costa un pacco in più e ha praticamente le stesse funzioni.
    ciao
    Moro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •