Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229

    acquisto lettore dvd hdmi


    visto la rottura del mio dvd vorrei acquistarne un hdmi visto che posseggo un tv full hd ed un videoproiettore hd mi date un consiglio su cosa acquistare non vorrei spendere tanto in giro si trovano a prezzi che partono da 70 euro voi che ne dite ?
    ma è vero che i lettori hdmi grazie allo scaler interno migliorano le immagini dei comuni dvd 4g. se si questa differenza è visibile?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Non avrei postato qui una domanda simile; la sezione corretta sarebbe questa:

    http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=11

    Per tornare alla tua domanda ... io personalmente non scenderei sotto il livello di un Sony DVP-NS708P o il suo antecedente DVP NS78...

    Per il discorso riguardante l' eventuale miglioramento delle immagini dovute ad uno scaling esterno la risposta è ... dipende dal display al quale lo colleghi...

    Ci sono alcuni display con ottima elettronica interna (penso ai Pioneer) ove il miglioramento in tutta probabilità non ci sarà; ci sono altri display invece ove il miglioramento sarà ben percepibile sia in termini di deinterlacing (assenza di scalettature e altre amenità) che in termini di scaling (nitidezza).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata nella sezione corretta.

    Fa' più attenzione la prossima volta, monitor, grazie.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    la sigla Sony DVP-NS708p postata forse è errata dovrebbe essere Sony DVP-NS708H mi date conferma poi vorrei sapere se e meglio l'ultimo modello Sony DVP-NS708H (90 euro) o il penultimo Sony DVP-NS78H (93 euro) io posseggo un tv full hd della sharp 42" che benefici avrei con un dvd hdmi
    Ultima modifica di monitor; 02-08-2008 alle 23:59

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    io utilizzo un SONY NS78H (vedi firma) e mi trovo a meraviglia, in tutto e per tutto.
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    ho acquistato ns708H l'ultimo modello collegato in scart non trovo migliorie sulla visione dei dvd forse devo usare hdmi?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Sì, assolutamente. A parte la miglior qualità del collegamento digitale (HDMI) rispetto a quello analogico (scart RGB), l'upscaling a 720p/1080i/1080p può essere effettuato solo sull'uscita HDMI.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    non aspettarti miracoli però...
    ricordo ancora il mio samsung hd950. Contavo i pixel per vedere se ne aggiungeva qualcuno in piu rispetto il 576p. rimasi deluso...(e il 950 era tra i migliori)
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Mah...io sul mio plasma 37" hd-ready (Pana) ho notato una grossa differenza tra il lettore DVD in scart e in HDMI a 720p (Sony NS76H) e senza "andarla a cercare", era proprio palese. Poi molto dipende da cosa uno si aspetta, dalla distanza di visione e dalla qualità di TV e lettore DVD, chiaro.

    P.S. da quanto ricordo di aver letto, il Samsung in questione non era propriamente un mostro come qualità video, anzi...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    nel febbraio del 2006 di lettori hdmi da 100 euro non è che ce ne fossero.
    ricordo il philips 5900,lo yamakawa (con dvi,hdmi e vga) il toshiba e appunto il samsung 950. dei 4 (recensiti anche su af) il samsung era senza dubbio il migliore sia in audio che in video (faceva l'upscaling anche in component). Per il prezzo che aveva era un ottimo lettore solo che tra 576i e il 720p/1080i non c'era differenza. anzi era meglio uscire a 576p e far fare l'upscaling al tv.
    ora non so come sono ma da un dvd da 70 euro non mi aspetterei miracoli.Anzi.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •