Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    cavetto cd digitale si o no?


    Per ottenere l'audio dall'uscita digitale spdif della scheda,occorre collegare anche il cavetto che collega l'unità dvd-rom alla stessa scheda audio,oppure come avevo sentito dire,l'audio digitale compresso transita sul bus ide del computer?

    Grazie e ciao
    MarcoPC

    Ps
    per Emidio Frattaroli: grazie di tutto,ma sono ancora in alto mare....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    La risposta più banale e scontata alla tua domanda, nonchè all'atto pratico, la più veritiera è: si, passa tutto sul cavo IDE. O meglio, quel che interessa a noi e a te nel caso specifico.
    Ma ci sono e ci sono stati diversi interessanti tentativi di gestire direttamente il flusso digitale in uscita da una qualsiasi unità DVD-Rom, ovviamente dopo averla modificata, dato che in lettura DVD tale uscita, normalmente a fianco del connettore audio di bassa frequenza, viene disabilitata. Pochi in verità i risultati, soprattutto non conformi allo 0,5V che dovrebbe essere il segnale elettrico digitale.
    Divagazioni a parte, ti basta il cavo IDE, se ascolti anche i normali CD collega anche il cavetto audio di segnale.
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •