Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Drivers xp per Radeon 7500 (Xelo)


    Sul sito di Mauro Bricca lui dice di usare i drivers .6071 di maggio 2002. Il mio amico assemblatore sostiene di non essere riuscito ad installarli, ne ha installati altri ma il player funziona ad una velocità spropositata (vedrei un film in 5 minuti ). Quali drivers dobbiamo adoperare? Il player software è WinDVD 4.0.
    Saluti e grazie
    Gughi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Che sistema operativo stai usando?
    Se usi win xp scaricati i 6025 per andare sul sicuro, altrimenti perchè non provare i nuovi driver : CATASLYST?
    Con la mia attuale configurazione (se non ricordo male uguale alla tua )i driver CATALYST funzionano bene sia con Win dvd4 che con Power dvd4xp.
    Comunque se fai una ricerca nei precedenti threads troverai parecchie info molto interessanti ed esauditive

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    confermo

    quello che ha scritto joseph 6025 per la tranquillità, da me funziano bene anche i catalyst ed uso windvd 4.
    e la mia è una semplice ddr.
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    I Catalyst peccano ancora di gioventù e stanno per ora solo spianando il terreno per le nuove DirectX di prossima introduzione. Continuo nella mia testarda battaglia: i 6025 sono stabilissimi e danno la miglior qualità video misurata sotto XP e 2k per uso HT. Che vi importa di qualche frame in più con Quake?
    Perchè quindi la continua corsa al volere a tutti i costi il driver più recente se non c'è una valida ragione e il sistema è stabile?
    E' l'unico dei 13 consigli del sito di Mauro Bricca che non mi sento di condividere...
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •