|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Lettore dvd progressivo con uscita VGA a 89€!
-
20-11-2003, 11:56 #16
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 77
Allora ,
il lettore yamakawa 285 che ho preso mi soddisfa abbastanza...
Io l'ho preso principalmente perchè il mio vecchio Samsung 611 aveva problemi di scatti alla fine dei dvd-r : questo legge di tutto..
Per quanto riguarda il Ps io adesso l'ho collegato in s-video e si vede - bene - come il vecchio samsung ; facendo una prova iniziale col cavo vga dell'Infocus x1 - adesso me ne devo procurare uno più lungo - la qualità di visione mi sembrava maggiore : non so se per via dell'uscita qualitativamente maggiore o perchè era ps...
Sul libretto d'istruzioni c'è scritto che per attivare il ps si deve prima selezionare nel setup l'uscota Yuv e poi schiacciare un tasto sul telecomando lasciando intendere - ma può darsi che mi sbagli io - che poi il Ps era attivo anche su vga...
Ciao.
Ah , non ho postato subito la risposta per proiblemi alla linea telefonica...
-
20-11-2003, 12:05 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
bene, per quanto ne sappia io, se hai l'infocus x1 non hai bisogno di un lettore pscan in quanto il proiettore è già dotato di suo di un chip interno che trasforma qualunque segnale in pscan!!
quindi un lettore pascan peggiorerebbe addirittura il segnale.
infatti il chip del lettore dovrebbe fare lo stesso lavoro del chip del proiettore quindi alla fine due chip farebbero la stessa operazione a scapito del risultato finale per una conseguente perdita di qualità.
in altre parole il segnale verrebbe per due volte trasformato da interlacciato in progressivo.
detto questo è chiaro che ci sia un abissso di qualità tra un cavo svideo ed uno vga, quindi è normale che si notino differenze.
quindi nel tuo caso continua a trasmetter in vga e non ti preoccupare.
per chi ha altri proiettori, invece, l'uscita progressiva resta solo la scart con questo dvd. ...ecco perchè io consiglio l'hamlet...
-
20-11-2003, 15:50 #18
Hamlet
Comprarlo o non comprarlo? Questo è il dilemma! Scherzi a parte, quali sono le sue caratteristiche e quanto costa?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
20-11-2003, 17:09 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
julius2000 ha scritto:
bene, per quanto ne sappia io, se hai l'infocus x1 non hai bisogno di un lettore pscan in quanto il proiettore è già dotato di suo di un chip interno che trasforma qualunque segnale in pscan!!
quindi un lettore pascan peggiorerebbe addirittura il segnale.
infatti il chip del lettore dovrebbe fare lo stesso lavoro del chip del proiettore quindi alla fine due chip farebbero la stessa operazione a scapito del risultato finale per una conseguente perdita di qualità.
in altre parole il segnale verrebbe per due volte trasformato da interlacciato in progressivo.
detto questo è chiaro che ci sia un abissso di qualità tra un cavo svideo ed uno vga, quindi è normale che si notino differenze.
quindi nel tuo caso continua a trasmetter in vga e non ti preoccupare.
per chi ha altri proiettori, invece, l'uscita progressiva resta solo la scart con questo dvd. ...ecco perchè io consiglio l'hamlet...
E' verissimo che tutti i segnali che arrivano al proiettore vengono trasformati da questo in progressivi visto che la scansione della matrice e' progressiva ma...
Se tu esci dal dvd e vai al proiettore in progressive il chip del proiettore non fa nessuna ulteriore trasformazione al segnale e lo invia direttamente alla matrice quindi in teoria l'immagine in progressive scan dovrebbe essere migliore
Questo in teoria perche' uscendo da un dvd di questo genere (economico) in progressivo si utilizza il deinterlacer interno al dvd che e' solo "leggermente" inferiore all'ottimo Faroudja DCDi all'interno del X1.
Quindi in questi casi conviene sicuramente uscire in interlacciato e lasciare al prj la conversione.
Ciao
-
20-11-2003, 18:14 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
ok, non sono sicuro che tu abbia completamente ragione.
ma non posso nemmeno mettere la mano sul fuoco per quanto riguarda le mie affermazioni (anche perchè non ho l' infocus).
cmq sia... cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia!
-
20-11-2003, 20:36 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
a parte che....
L'inizio del mio post precedente doveva essere quel che dici e' giusto ma non e' giusto il motivo e non quello che ho scritto
Ovvero sintetizzando e' vero che si vede meglio collegandolo in interlacciato ma non perche' se lo colleghi in progressivo fai due volte il passaggio ma perche' il deinterlacer del proiettore e' spesso migliore di quello di un dvd player economico, nel caso dell'x1 poi che monta il foroudja ovvero uno dei migliori (se non il migliore) deinterlacciatori esistenti e' ancor piu' evidente.
Se entri in progressivo il deinterlacciatore del proiettore viene bypassato direttamente stai tranquillo fidati ne sono sicuro al 100%
Ciao
-
21-11-2003, 08:39 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 216
ok, non insisto!
ma spiegami una cosa... nel caso dello z1 cosa succede?
-
21-11-2003, 11:07 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Non sempre i manuali dicono tutte le cose Purtroppo!!!
Non è che esce in progressivo solo per NTSC ????
Chi lo ha comprato ci faccia sapere qualcosa!!
-
21-11-2003, 11:37 #24
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 77
E' chiaramente specidficato che è ps pal...
-
22-11-2003, 16:30 #25
x rosamb
Acquistalo pure sicuramente è progressive scan figurati io ho trovato un pro-sc a 49 euro non ti dico la marca ma vatti a leggere questo post e poi vedi la foto allegata
ciao a tutti
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=4466Ogni scienza, ogni disciplina ha il suo gergo incomprensibile, che sembra inventato solo per tenere alla larga i profani. (Voltaire) Luciano's Theater
-
23-11-2003, 11:37 #26
deinterlacciatore
naturalmente la foto di cui sopra è riferita al mio player dvd da 49 euro è o non è lo stesso deinterlacciatore MediaTek's MT1379DE montato sul così blasonato skyworth?
Ogni scienza, ogni disciplina ha il suo gergo incomprensibile, che sembra inventato solo per tenere alla larga i profani. (Voltaire) Luciano's Theater
-
23-11-2003, 11:43 #27
allora?
nessuna info?
Ogni scienza, ogni disciplina ha il suo gergo incomprensibile, che sembra inventato solo per tenere alla larga i profani. (Voltaire) Luciano's Theater