• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lettore dvd progressivo con uscita VGA a 89€!

rosamb

New member
Esiste un lettore dvd...

... progressive scan pal , vga out e compatibile jpeg oltre allo Skyworth 2750?
Io non ne ho trovato altri...
 
Allora mi rispondo da solo visto che oggi ho trovato su chl un lettore yamakawa 285 vga che ha le soporacitate caratteristiche a 89 euro.
Ora mi chiedo e vi chiedo : è paragonabile allo Skyworth 2750 o è qualitativamente inferiore?
 
Qui costa 70€ e ci sono pure le caratteristiche.
Caspita, però, plasticoso o no x 70€ c'è da ordinarlo, provarlo ed eventualmente esercitare il diritto di recesso. In 24/48 h a casa tua da CHL , spese di spedizione incluse a 89€:

PS Nel link italiano del sito, citato da Rosamb, c'è anche il manule in pdf, quindi con tutte le caratteristiche e i componenti.

L'uscita VGA, cè!
Back:
dvd285retro72.jpg
 
Ultima modifica:
decodifica softwere?????

come ho chiesto anche nell'altro thread su questo lettore:

"Ho letto tra le caratt che ha la decodifica softwere!!!!
ma tutti i plyer da tavalo non hanno la decodifica ardware???
comunque sia se è davvero softwere è un punto a svantaggio giusto? "
saluti

hal
 
Non sembra male..
La parte video (component progressivo) consente la modifica di luminosità,contrasto,gamma, nitidezza,tonalita e ritardo del luma.
Peccato che costi troppo poco. Però sarebbe quasi quasi da provare, se decido di sacrificarmi vi faccio una recensione :)
Ciao, Luigi
 
sono andato sul sito del produttore ed ho scaricato il manuale!
a pag 22 è scritto che la funzione p scan è attivabile solo tramite la presa scart!
se si vuole attivare il p scan bisogna attivare la funzione yuv (component) ed il segnale diventa disponibile solo sulla scart!
quindi la vga non è compatibile, inquesto caso, con tale funzione!
a questo punto, meglio l'hamlet!
 
ma.... la Prova?!?

rosamb ha scritto:
l'ho comprato ....
Appena arriva vi posto le mie impressioni.

ciao

ma il lettore di cui sopra lo hai poi provato???

avicinandosi il Natale mi trovo a dover soddisfare sorelle ed amici con soluzioni "pratiche" chissà se questo lettorino risolve in parte!

P.S. ma la VGA poi esce in progressivo?!?

PAul:)
 
non conoscono il lettore ma a quanto dice il manuale la vga non esce in progressivo, questa uscita è solo sulla scart.
dalla vga si ha semplicemente un segnale rgb interlacciato!
 
Allora ,
il lettore yamakawa 285 che ho preso mi soddisfa abbastanza...
Io l'ho preso principalmente perchè il mio vecchio Samsung 611 aveva problemi di scatti alla fine dei dvd-r : questo legge di tutto..
Per quanto riguarda il Ps io adesso l'ho collegato in s-video e si vede - bene - come il vecchio samsung ; facendo una prova iniziale col cavo vga dell'Infocus x1 - adesso me ne devo procurare uno più lungo - la qualità di visione mi sembrava maggiore : non so se per via dell'uscita qualitativamente maggiore o perchè era ps...
Sul libretto d'istruzioni c'è scritto che per attivare il ps si deve prima selezionare nel setup l'uscota Yuv e poi schiacciare un tasto sul telecomando lasciando intendere - ma può darsi che mi sbagli io - che poi il Ps era attivo anche su vga...
Ciao.
Ah , non ho postato subito la risposta per proiblemi alla linea telefonica...
 
bene, per quanto ne sappia io, se hai l'infocus x1 non hai bisogno di un lettore pscan in quanto il proiettore è già dotato di suo di un chip interno che trasforma qualunque segnale in pscan!!
quindi un lettore pascan peggiorerebbe addirittura il segnale.
infatti il chip del lettore dovrebbe fare lo stesso lavoro del chip del proiettore quindi alla fine due chip farebbero la stessa operazione a scapito del risultato finale per una conseguente perdita di qualità.
in altre parole il segnale verrebbe per due volte trasformato da interlacciato in progressivo.
detto questo è chiaro che ci sia un abissso di qualità tra un cavo svideo ed uno vga, quindi è normale che si notino differenze.
quindi nel tuo caso continua a trasmetter in vga e non ti preoccupare.
per chi ha altri proiettori, invece, l'uscita progressiva resta solo la scart con questo dvd. ...ecco perchè io consiglio l'hamlet...
 
julius2000 ha scritto:
bene, per quanto ne sappia io, se hai l'infocus x1 non hai bisogno di un lettore pscan in quanto il proiettore è già dotato di suo di un chip interno che trasforma qualunque segnale in pscan!!
quindi un lettore pascan peggiorerebbe addirittura il segnale.
infatti il chip del lettore dovrebbe fare lo stesso lavoro del chip del proiettore quindi alla fine due chip farebbero la stessa operazione a scapito del risultato finale per una conseguente perdita di qualità.
in altre parole il segnale verrebbe per due volte trasformato da interlacciato in progressivo.
detto questo è chiaro che ci sia un abissso di qualità tra un cavo svideo ed uno vga, quindi è normale che si notino differenze.
quindi nel tuo caso continua a trasmetter in vga e non ti preoccupare.
per chi ha altri proiettori, invece, l'uscita progressiva resta solo la scart con questo dvd. ...ecco perchè io consiglio l'hamlet...

Quel che dici non e' giusto ma non e proprio corretto il motivo, mi spiego meglio....
E' verissimo che tutti i segnali che arrivano al proiettore vengono trasformati da questo in progressivi visto che la scansione della matrice e' progressiva ma...
Se tu esci dal dvd e vai al proiettore in progressive il chip del proiettore non fa nessuna ulteriore trasformazione al segnale e lo invia direttamente alla matrice quindi in teoria l'immagine in progressive scan dovrebbe essere migliore
Questo in teoria perche' uscendo da un dvd di questo genere (economico) in progressivo si utilizza il deinterlacer interno al dvd che e' solo "leggermente" inferiore all'ottimo Faroudja DCDi all'interno del X1.
Quindi in questi casi conviene sicuramente uscire in interlacciato e lasciare al prj la conversione.
Ciao
 
ok, non sono sicuro che tu abbia completamente ragione.
ma non posso nemmeno mettere la mano sul fuoco per quanto riguarda le mie affermazioni (anche perchè non ho l' infocus).
cmq sia... cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia!
 
Top