Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 55 di 55
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51

    la classifica mi sembra "arretrata" considerando il samsung bd-p1400 e non il 1500 e il 2500.

    circa quest'ultimo, il Sam. 2500 di cui si parla molto bene in altri thread anche e soprattutto per il Reon, come si comporterebbe per la visione di dvd paragonato al (ben piu' economico e non blue ray player) sony 78 ?
    ...

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Si, la classifica è "arretrata" per mancanza di tempo. In ogni caso, è ormai appurato che nella riproduzione di BD tutte le macchine forniscono una qualità simile, quindi ha poco senso continuare una classifica per questo aspetto.

    Per quanto riguarda la riproduzione dei DVD invece credo che non ci siano grosse novità da segnalare.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    non te ne facevo una colpa , constato solo che si parla spesso, di recente, del samsung 2500 per l'ottimo upscaling su dvd, e appunto per questi (non sul blue ray) mi incuriosiva sapere un eventuale raffronto con l'economico ma a quanto pare validissimo sony ns 78 (o 708) .....

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    @ PIREDA

    Ciao, vedo che non hai più aggiornato...di modelli BR da Gennaio ne sono usciti (vedi messaggio precedente): non è che puoi dare di nuovo un'occhiata alla classifica?

    R.
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Salve, non vorrei alzare un putiferio con quello che sto per scrivere cercando di non essere di parte, ma ho potuto visionare il mio Sony ns78h collegato in component a 625p verso l'Epson TW 700, a confronto con un Oppo 983h collegato in HDMI upscalato a 1080p (quindi sfruttando l'ABT) ad un TW 2000, (purtoppo non ho potuto collegarli allo stesso proiettore) e devo dire mettendo da parte la resa del contrasto superiore del TW 2000 al 700, che in quanto a qualità di deinterlacing, ho trovato pressochè la stessa qualità di visione (come test ho utilizzato il dvd king kong). In seguito ho notato che l'Oppo (utilizzando il dvd de il gladiatore) mascherava meglio l'effetto ringing di alcune immagini, mentre il Sony in questo caso non riusciva a mascherarle del tutto, però cavolo, tanto di cappello!!! Sempre IMHO! Insomma è un po' Davide contro Golia, però se c'è qualcuno che può provare e smentirmi...
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Io avevo il denon 3910, ho acquistato il Sony ns78h. Dopo verie prove ho venduto il denon. Ora aspetto l'oppo bluray

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    non aggiorniamo piu' nulla ?

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Qualcuno gentilmente avrebbe voglia di aggiornare questa interessante lista visto che si parla anche di lettori BD?Grazie!
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Vai nella sezione alta definizione e vedrai che in alto alla prima pagina c'è un 3D (segnalato "importante" dai moderatori) che si occupa anche delle fasce di prezzo di tutti lettori BD sul mercato. E' aggiornatissimo e vengono costantemente rilasciati numerosi consigli per gli acquisti.
    Ultima modifica di robertocastorina; 31-10-2009 alle 14:44
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Grazie per la info!
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •