Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Per Bosef in particolare....


    ... e comunque per chiunque voglia aiutarmi.
    Ciao Bosef,

    mi presento sono Luca e ti scrivo come fresco fresco proprietario di un 1031qm. Ti avevo già posto una piccola domanda sul forum in merito all'overscan del 5% in progressivo in previsione dell'acquisto del vpr, e adesso il sogno è diventato realtà.
    Premetto che devo ancora farmi le ossa con il vpr (è il mio primo proiettore) però dal momento che non ho un lettore dvd ( ho un dvd rom pioneer) volevo chiederti un consiglio dal momento che tu hai il Nintaus.
    Indipendentemente dalla questione comodità/prezzo dal punto di vista della qualità (parlando esclusivamente del 1031) è meglio il Nintaus o un htpc con ati ? (lasciando stare per adesso i vari discorsi su un htpc in generale)
    Mi sembra di aver letto forse su avs forum che tu avessi provato per un certo periodo anche un iscan-dvdo. Non rientra sicuramente nelle mie scelte,anche perchè costa più di quanto abbia pagato il vpr, però per curiosità mi puoi dire le tue impressioni?
    Su questo forum invece ho letto di una modifica fatta all'ingresso del vpr al posto della scart da Simone. Mi puoi dire qualcosa in più.
    Hai fatto anche te la modifica per aumentare la luminosità ?
    Perdomani per l'intrusione e per le tante domande
    Ti ringrazio per avermi letto e spero di risentirti

    Ciao Luca

    P.S. Riprendendo un precedente mio thread, voi cosa comprereste ?
    una Sapphire 7500 o una built by ati 7200 ?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Ciao Luca,

    Il 5% di Overscan si elimina con l'htpc con i settaggi fini di Powerstrip che permette di settare Front&Back Porch. Con Iscan e Nintaus cio' non e' possibile.

    Per quanto riguarda la qualita', l'htpc e' potenzialmente migliore.

    Adesso io ho una partizione solo HTPC con una piattaforma stabile e senza scattini, salti audio, usando Zoom Player con i filtri video dell'ati Player 7.6 e i filtri audio del Powerdvd 4.0 Xp. Io non sono capace di configurare i filtri su Zoom Player; Gizmo l'ha fatto per me e gliene sono molto riconoscente. Il fatto di avere qualcuno che e' fisicamente in grado di aiutarti a configurare l'htpc pou' essere determinante nel risultato... poi magari io sono un idiota in Pc e sono cose facilissime, ma da qual che ho letto in giro mi sembra che sia invece una cosa oggettivamente macchinosa.

    Anche se per i dvd di provenienza video (non da materiale quindi) vi e' la possibilita' di forzare il deinterlacciamento Bob, il risultato non e' cosi' buono come con il Nintaus. in Questo caso il Nintaus e' migliore.

    Il Nintaus con i film anamorfici rende bene solo se il Proiettore e' in 16/9. La qualita' di conversione Anamorfico 16/9 -> Letterbox 4/3
    non e' ottima, e quindi per vedere al meglio i film il Proiettore dovra' avere una convergenza in 16/9... il problema e' che i film letterbox, la tv o qualsiasi altra fonte che dovessi usare, saranno deformate. Con l'Htpc + Zoom Player o un iscan (ma anche con il decoder satellitare Humax5100) e' possibile aggiungere due bande nere laterali ai segnali 4/3 e ritornare ad avere un quadro corretto.

    Non mi sento di consigliarti il Nintaus o l'Htpc. Io li ho entrambi e non me la sento di affidarmi completamente ad un HTPC ( che comunque e' sempre un PC!!!) per vedere i film, e so che il Nintaus non mi piantera' in asso perche' ha una giornata storta.

    L'Iscan non e' perfetto, ha i suoi difetti e piu' lo usi, piu' li noti, ha una leggera compressione sui neri, ma per il resto lo adoro!
    Penso che prima o poi me ne comprero' uno. Con il 103x va che e' una meraviglia

    La modifica alla entrata RGB l'ho fatta perche' non voglio essere costretto ad usare la Scart, che e' sempre un connettore mediocre. Il mio adesso ha 4 BNC per RGB ed S e lo posso usare con switcher e interfaccie di tipo professionale senza usare cavi di raccordo trasformazione. La modifica e' fatta collegando 4 cavi alla sezione di ingresso dei segnali RGB, niente di trascendentale, ma difficile perche' bisogna smontare tutto.

    Il problema di alzare la luminosita' c'e', ma dipende dai casi.
    C'e' un interruttore che ai chiama AGC switch che si trova in una delle schede interne (non ricordo esattamente, cerca su AVSForum). Questo connettore serve a stabilizare il segnale in entrata, riducendo i problemi con il macrovision, al quale il Pj e' molto sensibile (non ho verificata, mai avuto un lettore con Macrovision). Purtroppo, come effetto collaterale vi e' una diminuzione della luminosita'... sul mio, la modifica per aumentarla e' stata fatta, ma non avendo mai visto la macchina nelle condizioni di base, non saprei dirti. Resta il fatto che adesso e' mooolto contrastata.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Originariamente inviato da Bosef
    C'e' un interruttore che ai chiama AGC switch che si trova in una delle schede interne
    Ciao, è sulla scheda supaeriore a sx, ma questo non basta per il macrovision. Va tarato il segnale di ingresso con i trimmer dell'HI-Freq/low freq che si trovano nella scheda inferiore di dx.

    L'AGC non cambia praticamente nulla.....

    per il resto concordo.
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •