|
|
Risultati da 3.436 a 3.450 di 3891
Discussione: [Panasonic Serie Px8xxE]
-
12-02-2009, 21:53 #3436
Originariamente scritto da nordata
Io spengo la ciabatta dell'impianto quando tira aria di tempesta.
E cmq si, mi sa proprio che di fronte a un fulmine c'è poco da fare...Mugatu for president.
-
12-02-2009, 23:19 #3437
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da david8
-
13-02-2009, 10:04 #3438
Ciao a Tutti!
Sono quasi convinto a prendermi il 50PZ81, ma vedo che ora (oltre al 80 e 85 dei quali conosco già le caratteristiche) vedo che sono arrivati sul mercato gli 82 e 83, Sapete dirmi che differenze ci sono?
Ho letto le FAQ e cercato un pò in giro (anche sul sito panasonic compare in catalogo l'82), ma nn sono riuscito a trovare nulla di utile.
Grazie in anticipo
-
13-02-2009, 11:13 #3439
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
Nuovo arrivo Th42PX80
Ciao a tutti.
Come anticipato ieri mi è arrivato il tv e ieri sera l'ho installato.
Chiedo gentilmente un paio di cose:
durante il rodaggio si dice di tenere le regolazioni di default per 200 ore però il mio tv aveva di default delle regolazioni in cui le scale dei valori erano sulla metà della barra. Siccome mi danno fastidio le ho abbassate, è meglio no? O invece dovrebbero stare come di default?
Poi, novizio del 42 pollici in wide, non mi ritrovo cone le regolazioni dell'aspect ratio.
Es. la tv analogica che è in 4:3 se la metto su zoom1 come da istruzioni per rodaggio, mi si taglia molto l'immagine (ieri sera "Scherzi a parte" le scritte non si leggevano) e le figure umane vengono allargate (Belen era na chiatta e non è bello).
E poi uscivano due barre laterali grigie (che non dovrebbero recare danno di ritenzione, avendo letto che in quelle zone il tv è spento).
Il problema c'è anche con i dvd, con alcuni film le barre laterali nere sopra e sotto ci sono e quelle "stampano", no?
Insomma, voi come regolate il vostro tv? Vi siete abituati a vedere le immagini "grasse" o c'è un altro sistema che ignoro?
Ultima cosa: quando il tv ha installato i canali sono andato per posizionarli progressivamente secondo le mie abitudini (Canale5 sul 5, ecc) ma questo l'ho potuto fare con i canali analogici e non con quelli digitali, perchè i tasti colorati non sono attivi, non compare la scritta "Muovi" riferita al tasto giallo ecc.
E' un difetto della mia tv?
Grazie
-
13-02-2009, 14:11 #3440
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da Marko65
"Per durata dello schermo si intende il tempo trascorso fino alla riduzione del 50% della luminosità del pannello (rilevata su immagini in movimento). Il tempo può variare a seconda del contenuto delle immagini e dell'ambiente in cui è collocato il televisore."
La mia domanda è quanto tempo passa prima di avere i primi sostanziali cambiamenti di luminosità, che potrebbero portare, ad esempio, il pannello al 30% di luminosità originale? Rispetto all'LCD si ha un invecchiamento più lento?
-
14-02-2009, 12:26 #3441
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da davestas
le immagini risultano allargate
nella visione del desktop ci può stare, la definizione è migliore
ma i film risultano schiacciatiPanasonic TH-42PX8E - Sony VAIO VGX-XL201 - Microsoft XBOX 360 - Pace DS831NS - Logitech HARMONY One
-
14-02-2009, 19:25 #3442
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
42Px8 e 42 Px80...Quali concrete differenze di visione??
Salve a tutti esperti e meno esperti, ma possessori di Pansonic Plasma.
Devo decidere entro domani se comprare un 42Px8 oppure un Panasonic 42Px80..Anche on-line ci sono circa 140 euro di differenza al minimo..
Io ci guarderò principlamente divx e partite dal digitale terrestre..
So che il contrasto nativo è di 15.000 contro 10.000. Ma concretamente alla visione si nota differenza?? Qualcuno li ha conforntati realmente e non solo sulla carta??
Ringrazio vivamente, in quanto se non ci fossero sostanziali differenze non mi dispiacerebbe risparmiare 140 euri..Grazie
Un ultima domanda, avendo io il decoder digitale terrestre con uscita scart e non hdmi o component...Se compro un cam migliora la visione delle partite oppure no rispetto al decoder esterno con scart? mi viene il tremendo dubbio..
Grazie delle risposte o dei pareri ad entrambi i quesiti.
-
15-02-2009, 22:01 #3443
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da fabioebasta2
Ritornando all'opzione auto sull'aspect ratio, credo che invece di rispettare i formati originali si impegni a trasformare tutto in schermo pieno. Il risultato è un continuo aggiustamento nel caso di pubblicità o trasmissione che usano formati sempre diversi (su mtv impazzisce proprio). Il massimo dei problemi li da con film passati in letterbox
-
16-02-2009, 02:34 #3444
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da juanpabloluca
Non voglio dire che non ci siano, ma con segnale dtt non le ho riscontrate.
Sulle altre fonti non sono riuscito a fare un confronto come si deve.
Ci vorrebbero due player uguali.
Ma per 140 euro di differenza, se non ti cambiano la vita, prenderei il px.
Qualche ingresso in più, estetica + bella, un processore diverso (o tarato diversamente), intanto che sei nelle spese..
Ciao
-
16-02-2009, 07:56 #3445
Originariamente scritto da SirKart
-
16-02-2009, 14:23 #3446
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 102
Salve a tutti !!! Sono un nuovo possessore di uno splendido Panasonic TH-42PX80 comprato sabato in un noto mediastore dell'elettronica di consumo. Tuttavia si trattava dell'ultimo pezzo disponibile e pure in esposizione, nonostante ciò (e con qualche dubbio iniziale) ho accettato di prenderlo ugualmente anche perchè guardandolo bene non ho notato alcun difetto e il prezzo era troppo invitante (699,00 euro e compreso nel prezzo un navigatore satellitare per auto). Dopo averlo portato a casa e una volta montato il tutto l'ho acceso e ho effettuato la sintonizzazione dei canali analogici e digitali.
Al termine della ricerca dei canali ho provato a vedere la qualità di visione e devo ammettere che la prima cosa che ho pensato è che mi aspettavo di più. Siccome lo scorso natale abbiamo acquistato anche unlcd della Sony da 40" full HD modello 40V4000 il paragone è stato inevitabile, ma mi aspettavo di vedere meglio sul plasma invece così non è stato. Ma la notizia peggiore è arrivata ieri sera durante la visione della partita tramite decoder digitale terrestre esterno collegato in scart. Ebbene, durante la visione vedevo le stesse scie del tv lcd oltre a una generale pixellosità dell'immagine. Sinceramente sono rimasto un po deluso ma credo che dovrò lavorare un po sulle impostazioni visto che saranno rimaste quelle di quando il tv era in esposizione. Nessun problema invece quando ho collegato la xbox360, ottima qualità dell'immagine forse solo i colori sono troppo accesi. Devo inoltre capire se ho i 100hz attivati o no, non vorrei che sia anche colpa loro. Verificherò. Intanto se qualcuno vuol darmi qualche suggerimento o parere sarò ben felice di ascoltare.
-
16-02-2009, 14:30 #3447
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da Max_Oblivion
Infine chiedo: il continuo aggiustamento di cui parli mette sotto "sforzo" l'hardware del tv?
Grazie
ciao
-
16-02-2009, 15:01 #3448
Originariamente scritto da fabioebasta2
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-02-2009, 15:02 #3449
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da Mikes
Ti chiederà il paese e poi casa/negozio, e avvierà la sintonizz. dei canali.
Per le regolazioni, prova con 60% di contrasto e 40% di colore e luminosità.
Nitidezza vedi tu, direi 70/80.
I 100 hz sono attivi di default.
Difetti come quelli che descrivi li ho qualche volta notati su trasmissioni
di pessima qualità, mai sulla rai o mediaset, x intenderci.
Anche il decoder interno dà lo stesso problema?
-
16-02-2009, 15:30 #3450
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da Dave76