Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 220 di 260 PrimaPrima ... 120170210216217218219220221222223224230 ... UltimaUltima
Risultati da 3.286 a 3.300 di 3891
  1. #3286
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548

    Citazione Originariamente scritto da Pokoto
    Prova anche ad attivare la modalità eco nel menu opzioni che riduce il consumo e quindi il pasagio di corrente, senza compromettere in nessun modo la qualità generale del tv.
    beh insomma...la modalità eco non è proprio il massimo

  2. #3287
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh
    ...la modalità eco non è proprio il massimo
    Perchè dici questo? Io la tengo da sempre e non mi dà alcun problema, cosa cambia in effetti? E cmq se per nico67 dovesse risolvere sarebbe la conferma di un problema elettrico, no?
    Mugatu for president.

  3. #3288
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da Pokoto
    Perchè dici questo? Io la tengo da sempre e non mi dà alcun problema, cosa cambia in effetti? E cmq se per nico67 dovesse risolvere sarebbe la conferma di un problema elettrico, no?
    cambia che abbassa di brutto il contrasto...e forse anche la luminosità

  4. #3289
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh

    1) normalissima 720p sta per 1280x720, ovvero la hdready standard.
    il fatto che tu abbia problemi con la 1360x768, è una cosa esclusivamente tua, forse di driver non aggiornati, o di televisore scassato...perchè io con 3 schede video diverse, in hdmi, ho almeno una decina di risoluzioni selezionabili, tutte perfettamente funzionanti (compresa quella nativa 1024x768 e la 1360x768 (che sinceramente nn ricordo se fosse 1366 o 1360, ma la cosa è assolutamente identica)).
    altre persone hanno avuto gli stessi risultati, quindi credo che il problema sia tuo
    A questo punto ti chiedo una cosa: mi dici a che risoluzione vedi il desktop perfettamente centrato e a pieno schermo? Con quale scheda video e quali driver? Questa mi sarebbe utile....

    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh
    2) il samsung da te citato, a meno che non sono sbagliati i dati sul sito, ha la stessa e identica risoluzione del panasonic, ovvero ha le stesse e identiche caratteristiche di mapping.

    che vuol dire che sei riuscito a mappare 1:1 col samsung? intendi a 1024x768? se è così si può benissimo fare anche sul pana.
    Non mi ricordo a che risoluzione vedevo perfettamente il desktop... riproverò.
    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh
    3)la differenza che si vede mappando 1:1 il pannello in hdmi è tangibile, rispetto a quella non mappata, il punto è che 1-non si vedono assolutamente bordi neri, e l'immagine è perfettaemtne centrata 2-c'è una lieve imprecisione nella visualizzazione di caratteri piccoli (anche immagini piccole) ma assolutamente nessun tipo di sfocatura.
    diversa è la situazione usando la vga, che risulta molto + sfocata e imprecisa rispetto alla hdmi.
    sinceramente io nn ho provato schede video integrate, visto che non ne ho perchè nn mi servono a niente, ma una x1900xt, una 9600gt e una 9800gt, oltre ad un pavillon con uscita hdmi integrata (scheda video 8600m)
    Si, ma mi dici a che risoluzione vedi perfettamente tutto chiaro?
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  5. #3290
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ciao a tutti, ho letto interamente la discussione ma non mi sono chiarito le idee sui seguenti punti riguardanti il 42PX81 (se qualcosa mi è sfuggita chiedo scusa in anticipo):

    1) Il fatto che sia importato dalla Francia quali problemi può comportare in caso di guasto in garanzia?

    2) Mi sembra che tale modello funzioni regolarmente con le CAM in vendita in Italia e con il nostro DTT, confermate?

    3) Anche per quanto riguarda il DTT-HD, confermate la piena compatibilità con le nostre attuali trasmissioni (purtroppo solo sperimentali) in alta definizione?

    Grazie molte, ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  6. #3291
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da NumberOne
    Si, ma mi dici a che risoluzione vedi perfettamente tutto chiaro?
    a qualunque risoluzione...non ho problemi con nessuna risoluzione, tranne appunto quelle 16:9 in cui a causa dello scaling si hanno lievi imperfezioni sulle lettere piccole (adesso nn ricordo di preciso tutte le risoluzioni, ma c'erano sicuramente la 720p, 1024x768, 1360x768, e la 1080p, e poi altri surrogati)

    le schede video te leho dette, i driver sono i + aggiornati...

  7. #3292
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    23
    [QUOTE=Pokoto]Sembra un problema di disturbo elettrico, il fatto che quando si scalda il rumore non cessa confermerebbe la mia opinione.
    Hai già provato a mettere un altro cavo di alimentazione e usare una presa filtrata per la corrente?
    Cosa c'è intorno al tv? Lo fa anche quando tutto è spento e scollegato a parte la tv? Hai provato ad isolarla?
    Stacca tutto e vedi come va, se non ci sono rumori attacca una sorgente alla volta (chessò, l'ampli, poi la ps3, ecc...).

    intanto grazie mille per la risposta.
    ti vorrei chiedere:
    cosa intendi per "mettere un altro cavo di alimentazione"?
    dovrei acquistare (se lo trovo) un altro cavo uguale al mio e fare questa prova?
    ti vorrei dire come ho collegato tutto quanto così penso che riesci a darmi qualche consiglio in più..
    ho collegato tutto su un'unica ciabatta di quelle con l'interruttore ON/OFF che poi va alla presa a muro con una normale spina piccola.
    per tutto intendo...: TV, lettore DVD, decoder SKY, vecchio VHS e mini impianto stereo DOLBY.
    premetto che con il vecchio TV a tubo catodico avevo collegato tutto così e non ho mai avuto problemi..
    comunque le prime prove che farò sono quelle che hai consigliato..cioè staccare tutto e lasciare solo il TV.
    grazie..ti aggiornerò..
    ciao a tutti.

  8. #3293
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh
    a qualunque risoluzione...
    Forse sbaglio qualcosa io oppure non ci capiamo... vabbò, appena mi arriva la soluzione nvidia, posterà le foto e mi dirai...
    se imposto 1360x720, il desktop non è assolutamente a tutto schermo.
    A 1024x768 si vede in modo pessimo tutto.
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  9. #3294
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da nico67
    ...ti vorrei chiedere:
    cosa intendi per "mettere un altro cavo di alimentazione"?
    dovrei acquistare (se lo trovo) un altro cavo uguale al mio e fare questa prova?
    ti vorrei dire come ho collegato tutto quanto così penso che riesci a darmi qualche consiglio in più..
    ho collegato tutto su un'unica ciabatta di quelle con l'interruttore ON/OFF che poi va alla presa a muro con una normale spina piccola...
    Ok.
    La buona regola sarebbe quella di non sovraccaricare una unica presa con tutti gli apparecchi, anche perchè parli di una presa piccola, magari a due poli. Fosse stata una presa grande a tre poli sarebbe stato già meglio.
    Per cui per prima cosa vedi se riesci a distribuire gli apparecchi su almeno due prese.
    Il cavo di alimentazione dovresti provare a cambiarlo, vedi se ne hai uno uguale su un altro apparecchio (leggi sul cavo le caratteristiche) e provalo, altrimenti prendi il tuo e comprane un altro uguale.
    Per il resto vale quanto ti ho scritto prima, usa prese filtrate e possibilmente a prova di fulmine (sono quelle col fusibile, chiedi nel nel negozio di elettronica).
    Prova anche l'eco mode del tv per vedere se cambia qualcosa.
    Fai le prove una alla volta con calma e facci sapere.
    Ciao.
    Ultima modifica di Pokoto; 20-01-2009 alle 16:20
    Mugatu for president.

  10. #3295
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Pokoto
    Ok.
    Per il resto vale quanto ti ho scritto prima, usa prese filtrate e possibilmente a prova di fulmine (sono quelle col fusibile, chiedi nel nel negozio di elettronica).
    Prova anche l'eco mode del tv per vedere se cambia qualcosa.
    Fai le prove una alla volta con calma e facci sapere.
    Ciao.
    ok..faccio le prove e poi ti dico..
    grazie e ciao.

  11. #3296
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da NumberOne
    Forse sbaglio qualcosa io oppure non ci capiamo...
    la risoluzione è 1360x768...non 720...
    ma non vedi a tutto schermo nel senso che ci sono bande nere?! oppure che ti taglia dei cm sui bordi dell'immagine?

    poi a 1024 che vuol dire che vedi pessimo? al massimo vedi la deformazione...
    Ultima modifica di Blashyrkh; 20-01-2009 alle 19:16

  12. #3297
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh
    la risoluzione è 1360x768...non 720...
    Numero di pixel: 786.432 (1.024 x 768)

    http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/1...trackInfo=true

  13. #3298
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    tv1000, hai frainteso il mio post

  14. #3299
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh
    oppure che ti taglia dei cm sui bordi dell'immagine?

    poi a 1024 che vuol dire che vedi pessimo?
    Dunque, a 1360x768 non vedo a tutto schermo, vedo il mio desktop con bande nere a dx e a sx.
    A 1024x768 vedo le immagini allungate. Vedo in modo pessimo i colori e i neri, caratteristiche rinomate proprio in questo plasma.
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  15. #3300
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Pokoto
    Ok.

    Fai le prove una alla volta con calma e facci sapere.
    Ciao.
    ciao..dopo il tuo consiglio ho fatto un pò di prove..pensavo di aver risolto ma purtroppo non è così.
    prima ho alimentato il TV da un'altra presa tramite una prolunga e lasciando solo il TV su quella presa.
    all'inizio sembrava fatta ma dopo un pò ha rifatto il problema.
    allora ho provato a cambiare il cavo con un normale cavo di alimentazione per computer ma niente da fare.
    anche mettendo il TV in modalità ECO mi da ancora il problema, c'è sempre questo ronzio di alcuni secondi che va e viene.
    siccome non lo fa proprio sempre ma magari stà anche delle ore senza farlo..ho anche problemi a chiamare l'assistenza perchè se poi nel momento che vedono il TV non si presenta il problema..che cosa possono fare??
    comunque ieri sera nelle varie prove che ho fatto..il problema era ben presente.
    hai qualche altro suggerimento o prova da farmi fare o mi arrendo?
    comunque grazie..

    e se qualcun altro magari ha avuto questo problema (vedi mio post 3274)..se mi può dire qualcosa..

    saluti a tutti..


Pagina 220 di 260 PrimaPrima ... 120170210216217218219220221222223224230 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •