Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 223 di 260 PrimaPrima ... 123173213219220221222223224225226227233 ... UltimaUltima
Risultati da 3.331 a 3.345 di 3891
  1. #3331
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254

    @Pocoto

    Come si fa??
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  2. #3332
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da NumberOne
    ...
    Come si fa??
    lo faccio spesso anch'io...metti un canale analogico dove non si vede nulla (non sintonizzato) e imposti il timer di autospegnimento dal menù della tv (io di solito lascio 15 min)
    Panasonic TH-42PX70EA & XBOX360 arcade

  3. #3333
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    ...sagace

  4. #3334
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6

    16:9

    [.... ma taglia parti di immagine sopra e sotto.[/QUOTE]

    In realtà sono a circa un centinaio di ore di utilizzo, comunque ho provato zoom 1 e secondo me allunga le immagini, sopratutto le persone.
    Comunque anchio uso l'effetto nebbia e spariscono le ritenzioni, ma volevo sapere se a lungo andare potrebbe causare problemi...voi comunque usate tutti l'aspetto 16:9 con i dvd o usate particolari accorgimenti?

  5. #3335
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da snatch28
    In realtà sono a circa un centinaio di ore di utilizzo, comunque ho provato zoom 1 e secondo me allunga le immagini, sopratutto le persone.
    beh se lo usi con segnali 16:9 mi pare ovvio...va usato solo per i 4:3 lo zoom1

  6. #3336
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Blashyrkh
    beh se lo usi con segnali 16:9 mi pare ovvio...va usato solo per i 4:3 lo zoom1
    Sul 4:3 non ho problemi, li' uso NZoom che lo preferisco allo zoom 1 (questione di gusti immagino)
    E' proprio sui dvd 16:9 che volevo evitare le due bande nere senza stravolgere l'immagine con tagli o allungamenti...vedo che pero' tutti usano il nativo 16:9, quindi non credo ci sia nulla da preoccuparsi per i momentanei fenomeni di ritenzione.

  7. #3337
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    l'nzoom deforma, lo zoom1 taglia le bande nere quando ad esempio si vede un film in tv...sono 2 cose un pò diverse...

    se non vuoi vedere le bande in film wide, devi usare lo zoom2...ma la scelta dipende dai gusti, e dalla distanza di visione

  8. #3338
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13

    chiedo..

    chiedo scusa forse per la domanda idiota...ma...visto che sono in procinto di acquistare un plasma.... e visto che il panasonic mi sembra sia la scelta piu azzeccata....mi potreste dire secondo voi il modello preciso migliore da acquistare, tenendo conto che avrei 1,8-3 metri di visione come estremi massimi/minimi, e che il mio budget si aggira sui 700 euro circa?

    grazie a tutti

    ps: come uso tv analogica, digitale terrestre, dvd e collegamento con pc portatile (il quale ha l'uscita HDMI...)

  9. #3339
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Se hai già deciso per un plasma Panasonic e con le distanze che hai citato vedrei bene un 42 pollici HD Ready, la scelta è dunque tra un 42PX8 ed un 42PX80 (i full Hd, la serie PZ per intenderci, è ancora fuori budget). Il 42PX80 l'ho visto a Roma a 679 Euro, che mi sembra un gran bel prezzo, per essere un negozio "reale" e non online.

    Ciao, Marcello

    P.S. Rileggendo il tuo intervento devo dire che tra 1,8 e 3 metri c'è in effetti una certa differenza, se ti trovi più spesso a vedere la TV da 1,8 metri anche un 37 pollici potrebbe andare bene.
    Ultima modifica di Toro Seduto; 22-01-2009 alle 20:56
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  10. #3340
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da uomòz79
    ...metti un canale analogico dove non si vede nulla (non sintonizzato) e imposti il timer di autospegnimento dal menù della tv...
    appunto!
    Mugatu for president.

  11. #3341
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Se hai già deciso per un plasma Panasonic e con le distanze che hai citato vedrei bene un 42 pollici HD Ready, la scelta è dunque tra un 42PX8 ed un 42PX80 (i full Hd, la serie PZ per intenderci, è ancora fuori budget). Il 42PX80 l'ho visto a Roma a 679 Euro, che mi sembra un gran bel prezzo, per essere un negozio "reale" e non online.

    Difatti pensavo anch'io a quella serie! Ma tra i due modelli c'è cmq una certa differenza di prezzo....come mai? Mi conviene prendere il px80?

  12. #3342
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Questa discussione è stata portata avanti da altri forumers più coinvolti e preparati di me, in essa trovi sicuramente la risposta. Andando a memoria, mi sembra di ricordare che il 42PX8 ha un livello di contrasto più basso, due ingressi HDMI invece di tre e non disponga dello slot per le memorie SD (su quest'ultimo punto non sono sicuro). Mi sembra anche che abbia la cornice nera opaca invece che lucida come il 42PX80.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  13. #3343
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da uomòz79
    lo faccio spesso anch'io...metti un canale analogico dove non si vede nulla (non sintonizzato)
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  14. #3344
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Mi sembra anche che abbia la cornice nera opaca invece che lucida come il 42PX80.Ciao, Marcello
    esatto,
    inoltre il px8 manca dell'ingresso VGA.

    Io comunque ho il px8 e mi trovo benissimo!

    ciao
    Gianluca

  15. #3345
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260

    Citazione Originariamente scritto da snatch28
    E' proprio sui dvd 16:9 che volevo evitare le due bande nere senza stravolgere l'immagine con tagli o allungamenti...vedo che pero' tutti usano il nativo 16:9, quindi non credo ci sia nulla da preoccuparsi per i momentanei fenomeni di ritenzione.

    Non so cosa intendi per DVD 16:9.

    Se dietro la scatola del DVD c'è scritto 16:9 ANAMORFICO 1,85 allora basta che imposti il tuo PX80 in modalità 16:9 e vedrai il film perfettamente proporzionato SENZA BARRE NERE.

    Se invece il film è in formato 2,35 (ovvero 21/9) allora purtroppo ci saranno delle barre nere non troppo ampie sopra e sotto (puoi toglierle con Zoom2 o Zoom3 non ricordo, ma a me non piace, uso al max Zoom1).

    Per quanto riguarda la ritenzione, io mi trovo a circa 140 ore di utilizzo e sto cercando di evitare al massimo le barre nere usando sempre Zoom1 oppure 16:9 anamorfico in modo da riempire sempre tutto lo schermo. Solo l'altro giorno mi sono visto (per la prima volta dopo 130 ore) un film in 2,35 con barre nere, durata circa 2ore e mezza senza interruzioni, e devo dire di non aver notato nessun fenomeno di ritenzione di immagine. Certo, una prova è poco, però questo mi fa ben sperare che dopo le 200 ore di rodaggio a schermo sempre pieno, la ritenzione potrebbe essere debellata definitivamente... anzi già dopo 100 ore.

    Ho letto che l'imprinting di questi pannelli avviene più facilmente entro le prime ore di utilizzo, quindi consiglio davvero di non cedere, RESISTERE RESISTERE RESISTERE almeno per le prime 150 ore, in modalità Cinema (che tra l'altro mi sembra perfetta).

    Ciao


Pagina 223 di 260 PrimaPrima ... 123173213219220221222223224225226227233 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •