|
|
Risultati da 766 a 780 di 1059
Discussione: [Samsung] Q96HD
-
11-02-2008, 14:47 #766
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 32
Scusami, ma non sono stato sufficientemente chiaro. Io ho collegato l'uscita DVI del PC su un'ingresso HDMI del TV (quello che ha l'ingresso audio separato, mi sembra che sia il secondo, attenzione che sull'altro NON funziona). Poi con la scheda grafica del PC ho mappato 1:1 il pannello. TI assicuro che la qualità è semplicemente spettacolare, è come avere un monitor DVI da 42 pollici!!!
-
11-02-2008, 15:35 #767
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
HDMI
Si , anch'io ho collegato allo stesso modo via HDMI l'uscita DVI del PC, confermo che si vede benissimo e oltretutto con pure l'uscita audio della scheda del computer collegata, che avevo sentito in qualche discussione nei forum non funzionasse; invece con l'uscita della scheda audio nessun problema. Pero c'e sempre questa curiosità delle fonti Blu Ray su questo TV che ancora non ha risposta...
-
11-02-2008, 16:25 #768
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
50c96 e blu-ray
Io ho provato il mio c96 con il bd Casinò Royale sulla PS3 e devo dirti che la differenza di visione rispetto ai dvd (comunque molto buona ) è sensibile.
Anche se il nostro plasma non è un full hd la visione è a dir poco spettacolaregià da un metro di distanza.
Ciap
-
11-02-2008, 19:52 #769
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
Grazie Rask della notizia, ma non hai notato nessun problema di microscatti o artefatti vari durante la prova ? Era collegato via HDMI il TV?
-
11-02-2008, 22:57 #770
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
massimo, nessun microscatto (o almeno non da me percepiti ) nessun artefatto (visione splendida) e collegato in hdmi.
Davvero ottimo, vai tranquillo
-
11-02-2008, 23:43 #771
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
HDMI
Hai fatto caso se l'ingresso del TV era settato su "solo scansione" o "16:9" o in altro modo sull'ingresso HDMI?
-
12-02-2008, 12:58 #772
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
La modalità era impostata su 16:9, le altre sinceramente non le ho provate, inoltre non posso farlo neppure ora perchè ho la play in assistenza (non legge più i dischi
)
ciao
-
14-02-2008, 18:51 #773
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
help ragazzi
ragazzi, ho appena portato a casa un 50c96hd, mi aiutereste con le regolazioni? grazie mille a tutti
-
16-02-2008, 17:54 #774
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da subzer0
Bella scelta, complimenti
Le regolazioni sono soggettive, cmq in questo thread trovi qualche indicazione postata tempo fà...
-
16-02-2008, 18:08 #775
diferenze tra 50c96,e 50 q96 hd
ciao volevo sapere quale è la diferenza tra il samsung 50c96hd e il 50 q90 hd grazie
-
16-02-2008, 23:49 #776
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
diferenze tra 50c96,e 50 q96 hd
Marcello le differenze sono poche e non sostanziali.
IL q96 ha in più 1 hdmi, lo schermo antiriflesso.
Dai vari commenti le prestazioni dei due modelli sono equivalenti.
ciao
-
17-02-2008, 08:29 #777
Originariamente scritto da Rask
-
17-02-2008, 08:34 #778
samsung ha problemi di stampa.
ciao volevo sapere dato che qui in casa la tv rimane accesa per diverse ore al giorno(8,10)il plasma samsung 50 q96hd,o il 50c96hd, hanno problemi di stampaggio usandolo molte ore al giorno (8,10,ore)grazie
-
17-02-2008, 10:13 #779
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
stampaggio
Io personalmente non ho avuto mai nessun problema nonostante l'uso, anche se specialmente all'inizio c'era una leggera ritenzione dovuta alla schermata dei menu ( che hanno molto contrasto ) sparita però da sola durante l'uso normale. All'inizio un minimo di attenzione non fa sicuramente male, specialmente con i loghi delle emittenti . In sostanza direi nessun problema, almeno personalmente.
Riguardo alle tarature del Tv direi che sono molto personali. Io sono passato da un contrasto molto alto ad uno piu morbido; solo come indicazione di massima elenco il Set-up che ho attualmete e che riguarda l'uscita HDMI ( per la tv analogica e digitale ne ho impostati altri ):
Mod. standard: contr.40/ lumin. 55/ nitidezza 52/ colore 50-55/ tinta 50/ toni colore - normale/ reg. nero - media/contr. dinamico - bassa/ gamma 0/ migl. bordi - spento/ spazio colore - automatico/ formato - solo scansione (specialmente per i DVD su uscita HDMI)/ mod. schermo 16:9/ digital NR - automatico/ active color - spento/ DNie - acceso/ movie plus - spento.
Mod. film: contr. 70/ lumin. 45/ nitidezza 42/ colore 50/ tinta 50/ toni colore - caldo 2/ reg. nero - bassa/contr. dinamico - spento/ gamma 0/ migl. bordi - spento/ spazio colore - automatico/ formato - solo scansione (specialmente per i DVD su uscita HDMI)/ mod. schermo 16:9/ digital NR - automatico/ active color - spento/ DNie - spento/ movie plus - spento.
Ripeto solo indicativi; un po come un pittore che vede il suo quadro con occhi totalmente personali.
Per me comunque, ripeto, è un gran Plasma che oltretto ha mille regolazioni diponibili e personalmente a me piace avere molte opzioni fra cui scegliere.
-
17-02-2008, 11:26 #780
magari lo avete già detto,ma leggere tutto il 3d sarebbe una impresa non da poco...
vorrei sapere se il modello PS50C96 ha le HDMI 1.3,e se supporta i famigerati 24 Hz.
L'ho visto in funzione un pò di volte,e mi ha sempre fatto una buona impressione.Nel caso non avesse le caratteristiche da me elencate,ci sarebbero problemi con la visualizzazione di materiale HD? presumibilmente sarebbe colegato ad una PS3.
Grazie mille