Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 97 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1455
  1. #961
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    aletta01, considera che anche l'abitudine può confondere un pelo le idee... Pensa che io non supero la temperatura Medio basso neppure con il Nintendo Wii, una console per videogiochi (software non certo pensato per temperature D65, anzi).

    Ecco perchè a suo tempo ponevo il problema del giusto equilibrio nell'ambito della temperatura in MANUALE. La chiave di volta, a mio avviso, sta proprio qui.
    Vero. Però è ancor più vero che l'equilibrio lo puoi raggiungere *solo* strumentalmente, non con gli occhi. Altrimenti è meglio spostarsi tra Basso e Medio basso, a seconda della sorgente.

  2. #962
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    45

    Wink Grazie

    Vi ringrazio per le risposte.
    Attualmente stavo provando con modalità utente quella configurazione.
    Proverò a vedere la differenza con modalità film.
    Grazie ancora.

  3. #963
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dalla lettura di parecchi post in Digital Forum ho notato che esistono contasti in merito all'utilizzo dei colorimetri, anche per la stessa "catena", con diatribe portate all'infinito sulla validità o meno di questi strumenti.
    Pertanto mi sembra quasi naturale avanzare delle perplessità.
    In merito all'abituare l'occhio a determinare configurazioni può darsi sia vero quello che dici; personalmente quando faccio le prove cerco sempre di spaziare (vedi l'utilizzo del GAMMA o della Temperetura colore in MANUALE o ancor di più lo SPAZIO COLORE) al fine di nin lasciarmi condizionare da una specifica configurazione. Capisco bene che questo significa "smanettare" ma cerco di farlo a ragion veduta considerato anche che PIONEER con la sua tecnologia ci permette sempre di ottenere eccellenti soluzioni.

  4. #964
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    75
    Vi posto questi settaggi attuati sia x sky sd che sky hd.

    Questi setting mi sembrano di gran lunga migliori rispetto a quelli + quotati (quelli di pag.58).
    mi piacerebbe se qualcuno mi dasse la sua opinione.
    grazie.

    IMMAGINE - UTENTE

    Contrasto_____39
    Luminosità__+2
    Colore_______ -2
    Sfumatura____0
    Definizione____0

    REGOLAZIONE AVANZATA

    Pure Cinema_______standard
    -----------------------------------------------
    Intelligent Mode____acceso
    ------------------------------------------------
    Dettaglio colore____medio

    Contrasto dinamico___
    Livello Nero__________acceso
    ACL _______________acceso
    Modalità Aumenta_____2
    Gamma_____________3
    ------------------------------------------------
    Dettaglio Colore

    Temperatura Colore___medio
    CTI_________________acceso
    Spazio Colore_________2

    GESTIONE COLORE

    Red_____________0
    Yellow___________-4
    Green____________+1
    Ciano____________0
    Blue_____________0
    Magenta__________0
    -----------------------------------------------------
    Riduzione Rumore

    3DNR________spento
    Campo NR____basso
    Blocco NR____acceso
    Ronzio NR____acceso

    __________________
    PDP 508XD
    Pioneer dvr LX 60
    yamaha r560

  5. #965
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    24

    settaggi pionner 428xd per dvd sky sd e visione canali digitale tv

    Immagine

    Selezione AV:FILM
    Contrasto:40
    Luminosità:0
    Colore:+6
    Sfumatura:0
    Definizione:-14(quando il segnale è ottimo la porto a zero)

    PureCinema
    Modo cinema: spento
    Ottimiz. testo:spento
    Intelligent Mode:spento
    Dettagli immagine
    Immagine dre:spento
    Livello nero :spento
    Acl:spento
    Modalità aumenta :1 (su 1 L'immagine è piu' definita)
    Gamma:2
    Dettaglio Colore
    TEMP.COLORE:MANUALE
    Ralto:0
    Galto:-2
    Balto:+1
    Rbasso:0
    Gbasso:+1
    Bbasso:0
    CTI:spento
    Gestione colore: tutto a zero
    Spazio colore:1
    riduzione rumore tutto su spento
    altri
    3DYC:medio
    modalità I-p:2
    modalità attivazione:2(dal menù opzioni)
    sono dieci giorni che li ho impostati e vi posso dire che sono molto soddisfatto.
    sono buoni anche nella modalita' standard
    Ultima modifica di adriano60; 10-09-2008 alle 18:46

  6. #966
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Per Riccy

    "....Questi setting mi sembrano di gran lunga migliori rispetto...."


    E' ovvio che nel momento in cui una configurazione appaga il nostro personalissimo occhio e soprattutto il ns modo di vedere la tv ci si ritiene soddisfatti ma evitiamo di esprimere giudizi che possono "screditare il lavoro altrui".
    Un conto sono pareri, osservazioni e critiche costruttive un altro è deprezzare.

  7. #967
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Per Adriano

    Adriano, se mi posso permettere una considerazione in merito tuoi settings rilevo che l'unico punto per il quale ho qualche perplessità è rappresentato dal rapporto Spazio Colore 1 con il Colore a + 6.
    In molti forum a Spazio Colore 1 in tanti abbinano un valore Colore negativo o comunque prossimo allo zero giusto per ottenere immagini meno "calde" (se non ricordo male anche di default modalità FILM a spazio colore 1 è abbinato un -6).
    Personalmente uso il segno + con spazio colore 2 ma va da sè che se ti ritieni soddisfatto la mia osservazione è ininfluente.
    Ciao.

  8. #968
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    24

    Per aletta01

    queste impostazioni le ho copiate dal settaggio di af digital numero di settembre pero' erano riferite al nuovo pio 60"
    le ho provate cosi per curiosita'
    con buio completo della stanza di visione
    comunque concordo con te che +6 e molto spinto ma abituato con un crt della sony impostato con immagine su <LIVE> ho la percezione che non si discosti dalla resa del suddetto.
    Inoltre non è detto che si può abbasare,ma credo che con il segno meno perda di vividità.
    sullo spazio colore non ho provato a cambiarlo sono solo partito dallo standard film seguendo i vari paremetri della rivista.

  9. #969
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    "....Questi setting mi sembrano di gran lunga migliori rispetto...."


    i ma evitiamo di esprimere giudizi che possono "screditare il lavoro altrui".
    Un conto sono pareri, osservazioni e critiche costruttive un altro è deprezzare.
    Forse sono stato frainteso
    non mi permetterei mai di criticare il lavoro svolto e le ore di prova x migliorare il plasma che noi abbiamo.
    anzi ringrazio te e gli altri guro del sito x le prove fatte fino ad ora !!

    ritornando ai miei settaggi, come li giudichi ? per intenderci quelli da te' postati mi sembrano piu'"cupi"
    meno brillanti rispetto a questi.cosa ne pensi ?
    PDP 508XD
    Pioneer dvr LX 60
    yamaha r560

  10. #970
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Nel pomeriggio, tramite SKY ho visionato i tuoi settings focalizzando l'attenzione sulle immagini di:
    1) una partita di calcio inglese (Arsenal /WBA) in diurna, trasmessa in HD;
    2) Programma di intrattenimento su Canale 5;
    3) un Film in modalità ST (non ricordo il titolo ma ambientato in una Accademmia Navale degli Stati Uniti, con riprese effettuate essenzialmente all'interno)
    4) LONDON LIVE su Next HD


    - Per la partita la prima cosa che balza evidente all'occhio è lo strano colore del manto erboso: sembra mancare il colore verde (spicca un verde sbiadito) tipico dei campi inglesi ;
    - molto "spiccato" il colore giallo delle maglie di una delle due squdre;
    - colore rosso eccessivo sul volto dei personaggi sul canale di intrattenimento di Canale 5 e le luci dello studio si riflettevano in modo esagerato sui visi;
    - Nella pubblicità si evidenziava una luminosità fin troppo intensa e un chiarore dei colori che tende a schiarire (di molto) le immagini.
    Tuttavia l'elemento che a mio avviso sembra rovinare tutto è la tonalità del nero: in tutte le trasmissioni ho sempre notato che si "apre" verso un fastidiosissimo grigio in particolare durante un concerto su Next HD ( rovinando così il proverbiale NERO tipico dei Pioneer).

    Per ultimo ti chiedo: perchè tutti i filtri della Riduzione Rumore li tieni accesi?

    Ciao.

  11. #971
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    75
    premetto che anche io ho testato i vari settaggi sia sui canali SD che hd di sky che ai canali tradizionale(rai-mediaset)
    anche adesso su rai 1 (miss italia) le 2 impostazioni sono "opposte".
    la tua rimane scura, non brillante, a mio parere perdono i dettagli dei visi e ......Carlo Conti sembra ancor di + un marocchino !!
    sembra che ci sia sullo schermo una patina che oscura i colori.
    forse i miei sono troppo accesi ma magari si puo' impostare dei settaggi per una via di mezzo.

    i filtri dei rumori li ho accesi dall'inizio,e mi son trovato bene.
    PDP 508XD
    Pioneer dvr LX 60
    yamaha r560

  12. #972
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Non ha molto senso paragonare due trasmissioni televisive...
    I filtri hai anche provato ad escluderli?
    La patina che vedi è dovuta alla modalità FILM. A mio parere è dovuta al gamma corretto (vedi i discorsi al riguardo di MAURO80 e di varie recensioni online). STANDARD e UTENTE non lo hanno: l'immagine è più brillante, ma non è lineare. A occhio (dunque con tutti i dubbi del caso), direi che l'impostazione che da questo punto di vista più si avvicina a FILM è GIOCO, ma ha un taglio automatico della luminosità e quindi potrebbe non fare al caso vostro.

  13. #973
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Breve riesumè:
    come messo ancora una volta in evidenza da Atchoo non ha molto senso confrontare due o più trasmissioni televisive anche se, forse, è l’unico modo per evidenziare punti di forza e punti di debolezza delle immagini che scorrono davanti ai nostri occhi (salvo utilizzare apposita strumentazione).
    Non dimentichiamo ancora tutte le possibili variabili che intervengono nella visione di un programma: segnale, luminosità della stanza, distanza dal monitor ecc. ecc.
    Premesso poi che “guardare” la TV è è un fatto soggettivo diventa magari difficile trovare un punto in comune valido per tutti che possa appagare il gradimento visivo.
    Nondimeno visto la tecnologia che Pioneer ci pone innanzi con i KURO è possibile andare alla ricerca di una configurazione di base dalla quale ciascuno effettuerà poi i dovuti cambiamenti.
    A tal fine ricordo perfettamente un dialogo che ebbi qualche settimana fà con un signore del centro assistenza della PIONEER il quale espressamente mi riferì che:
    - la luminosità va tenuta a 0 (zero) in quanto tale valore rappresenta il giusto peso per una riproduzione cromatica e una purezza di colore superiori; valori significativi positivi tentono ad aprire il nero KURO verso un grigio scuro tipiche delle altre marche TV;
    - il contrasto ha come base di impostazione ottimale 40; tale valore si “aggancia” perfettamente con le specifiche tecniche del plasma Pioneer riproducendo immagini estremamente nitide anche in ambienti ad intensa luminosità;
    - la densità del colore è un fatto preminentemente soggettivo e nel valore da assegnarli bisogna considerare fattori come la temperatura colore e il gamma.
    Sui filtri ebbe qualche perplessità nel senso che assegnava gli stessi a seconda di aspetti particolarissimi (se non ricordo male fece riferimento alle frequenze e agli impulsi televisivi ). Ma sinceramente su questo ultimo aspetto non ricordo bene e non vorrei scrivere fesserie.
    Nondimeno ebbe a farmi notare, come d’altronde appurato in tutti i Forum, che la modalità film è sicuramente la migliore perché nasce “come specchio di riflesso per il cinema” (ha usato proprio queste parole) proprio perché tenta di riprodurre i vari “motivi” e “tonalita” insiti in una pellicola cinematografica.
    Personalmente uso quest’ultima già da tempo (Atchoo fu guida spitituale); prima utilizzavo indifferentemente la UTENTE o STANDARD ma non ero soddisfatto dei risultati (sicuramente sbagliavo i settaggi)in quanto nella visione dei film mal si abbinavano. Oggi con cognizione di causa credo poter dire che queste due (identiche) modalità ben si sposano con eventi che nulla hanno a che vedere con filmati cinematografici ( le ho utilizzate ieri sera nella visione di alcuni film, specie Matrix, ed era veramente uno spettacolo sconfortante) mentre la visione per programmi naturalistici o comunque di intrattenimento rendono moltissimo (immagini fredde e quindi più chiare e brillanti).
    Personalmente preferisco utilizzare modalità UTENTE soltanto su programmi tipo: National Geographic e/o similari e in alcuni eventi sportivi . Ovviamente resta inteso, come leggevo da qualche parte, che anche in questa modalità si possa ricercare il giusto mix di valori per creare una buona configurazione atta ad essere utilizzata per i Film (!?).
    Infine due ultime cosettine rispettivamente sul DRE e sul Gamma; per il primo, qualcuno in un'altra sezione a suo tempo scriveva:

    "...In teoria una manna dal cielo, in pratica però non è cosi. Mi spiego: a dire il vero lavorando su tutti i settings in alcuni casi fa un buon lavoro con canali sd e dvd(settando a medio o basso,ad alto sincermaente vedo solo sfracellamenti di immagine),ma vi consiglio di evitarla come la peste in hddvd e blu ray. Su sky hd può anche far bene in qualche caso ma è questione di gusti personali...."

    Chiedo: voi cosa pensate dell'utilizzo di questo parametro?

    Invece per il Gamma credo non avere dubbi: il valore 1 mi restituisce immagini in chiaroscuro superbe (specie in HD) e salvo specifiche diverse credo non cambiare il parametro. Magari questa resa di colori a Riccy apparirà "cupa" ma personalmente mi sembra abbastanza lineare nella resa complessiva delle immagini.
    Ciao e scusate se magari con il mio scritto "ho sfondato una porta aperta".

  14. #974
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Invece per il Gamma credo non avere dubbi: il valore 1 mi restituisce immagini in chiaroscuro superbe (specie in HD)
    nei tuoi setting il val.gamma e' quotato a 2
    PDP 508XD
    Pioneer dvr LX 60
    yamaha r560

  15. #975
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    1) la luminosità va tenuta a 0 (zero) in quanto tale valore rappresenta il giusto peso per una riproduzione cromatica e una purezza di colore superiori; valori significativi positivi tentono ad aprire il nero KURO verso un grigio scuro tipiche delle altre marche TV;
    2) il contrasto ha come base di impostazione ottimale 40; tale valore si “aggancia” perfettamente con le specifiche tecniche del plasma Pioneer riproducendo immagini estremamente nitide anche in ambienti ad intensa luminosità;
    3) la densità del colore è un fatto preminentemente soggettivo e nel valore da assegnarli bisogna considerare fattori come la temperatura colore e il gamma.
    4) Chiedo: voi cosa pensate dell'utilizzo di questo parametro?
    5) Invece per il Gamma credo non avere dubbi: il valore 1 mi restituisce immagini in chiaroscuro superbe (specie in HD) e salvo specifiche diverse credo non cambiare il parametro.
    1 e 2) Il signore del centro assistenza non sa che con la luminosità a 0 "tagli" in basso e con il contrasto a 40 "tagli" in alto? Dvd e bd utilizzano un range 16-235 (non il range rgb 0-255). Lasciando "neutro" il lettore (ci sono lettori che consentono una loro regolazione di contrasto e luminosità) e mettendo la luminosità a 0 difficilmente riuscirai a vedere qualcosa sotto il 18, tagliando così tutte le informazioni sotto quel livello. Il nero sarà meno nero, mettendo +1 o +2, ma almeno vedi tutto quel che c'è sui dvd e sui bd! Discorso analogo per il contrasto, strettamente collegato alla luminosità. Con luminosità pari a 0 il contrasto 40 va anche bene, ma se alzi a +1 o a +2 è meglio abbassarlo di un punto o due. Io uso 39 e +2 (ma devo ancora fare delle prove con il lettore).
    3) Ok, però la saturazione non deve essere eccessivamente presente o mancante. La percezione dei colori è cosa personale, ma così si va anche a modificare la resa globale dell'immagine.
    4) Parli del DRE. Dopo prove con immagini test io lo tengo sempre su Spento. Con i dvd si perdono informazioni, anche se l'immagine sembra essere più gradevole.
    5) Questo è collegato ad 1) e a 2). Gamma 1 può anche andare bene, ma può "tagliare" in basso. A maggior ragione nel tuo caso, visto che utilizzi luminosità su 0.

    Fermo restando che tutta questa teoria è valida soprattutto (esclusivamente?) per i lettori dvd, che restituiscono una risposta omogenea (anche se alcuni dvd fatti con i piedi...). Con le trasmissioni tv ti può capitare di avere un'immagine troppo scura con luminosità su +2 e troppo chiara con luminosità su 0... Sono comunque cose che è bene conoscere.


Pagina 65 di 97 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •