Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 97 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1455
  1. #1006
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    L'esperienza aiuta...
    Sicuramente.... (e vorrei vedere )
    C'è da aggiungere che con la strumentazione adatta (nonche la giusta conoscenza d'uso di detta strumentazione)... non deve essere molto difficile raggiungere certi risultati.
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #1007
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Alexigno
    Avete letto l' ultima recensione del PDP-LX6090?
    No... dove ??

    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #1008
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @ Alexigno


    Prove effettuate.

    Mi sembra che gli standard siano stati raggiunti, nel senso che i settings che oramai proponiamo sono verosimilmente abbastanza vicini e sicuramente vanno molto al di là di semplici riferimenti.

    Ho provato i tuoi e il mio gradimento di visione è pressochè perfetto.

    Fondamentalmente nulla da eccepire a parte la taratura manuale della temperatura colore che nel mio è un pò diversa in quanto credo (!!!) di essere abbastanza vicino a quei valori intermedi tra il Basso e il Mediobasso che appagano maggiormente il mio occhio.

  4. #1009
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    221
    Mi hai dato un' ottima notizia. Adesso devo tentare di tarare al meglio i setting per la TV che poi posterò per avere un vostro parere.

    La recensione del PDP LX-6090 è sul numero di AF di settembre.
    Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4

  5. #1010
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    Per aletta

    Quindi, dato che hai apprezzato, hai deciso di cambiare lo SPAZIO COLORE e la MODALITA' ATTIVAZIONE?

  6. #1011
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    Per alexigno
    Scusa alexigno, io me la sono letta la recensione su af digitale e ho visto anche le misure post calibrazione....non hanno nulla a che vedere con quelle indicate da te, quindi non capisco cosa sto sbagliando. Grazie!

    P.S.= Questo è il link dal quale trarre l'informazione relativa alla taratura
    http://www.afdigitale.it/vmagazine.aspx?id=119
    Ultima modifica di usaser61; 22-09-2008 alle 15:23

  7. #1012
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ciao Usaser,
    la risposta è semplice: credo di essere riuscito a tarare le diverse modalità (film, Utente, Standard) utilizzando indifferentemente lo Spazio Colore rispettivamente sia con valore 1 o 2, di fatto ottenendo immagini identiche (leggerissime differenze).


    Se si utilizza Spazio Colore 1 basta impostare il Colore a -6, valore di default in Film (0ppure -5 oppure - 4 a seconda dei gusti personali); viceversa se si utilizza Spazio Colore 2 basta impostare il Colore a +3 (oppure + 4 oppure +5 a seconda dei gusti personali).

    Difatti come dicevo prima con i Settings di Alexigno ho "rivisto" i miei anche se rispetto ai suoi utilizzo una taratura un pochino più luminosa.

    Al momento la vera differenza la colgo solo utilizzando la Temperatura Colore in Manuale in quanto per la specifica dei valori credo di essere vicino a quel valore intermedio compreso tra BASSO e MEDIOBASSO.

    **********

    Ho, sottoposto a test ben 9 ragazzi, amici di mio figlio, subito dopo la partita serale di domenica.

    Alternando la modalità Film con la Standard quasi tutti riferiscono di aver visto le stesse immagini ( le differenze, pur leggere, si notano). Ma tanto mi basta giusto per maggiore completezza.

  8. #1013
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Considerazioni personali:

    Solo adesso ho notato il link postato da Usaser e non nascondo le mie perplessità dopo aver visto, post-calibrazione di Afdigitale, il colore a +7 e il valore del Verde a -2 nella temperatura colore (immagino con Spazio Colore 2).
    Sono dati che ho provato decine di volte e a mio avviso restituiscono colori intensi e saturi.
    Difatti, in un mio precedente post (adesso non ricordo chi) mi faceva notare che con Spazio Colore 2 e Colore a +2 i colori sembravano naturali ma un un pò spenti e dopo averli riprovati ho trovato corretto un valore pari a +4 ma ......il +7 personalmente mi sembra un pò eccessivo specie se abbinato al Verde con segno negativo.

  9. #1014
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da usaser61
    Scusa alexigno, io me la sono letta la recensione su af digitale e ho visto anche le misure post calibrazione....non hanno nulla a che vedere con quelle indicate da te, quindi non capisco cosa sto sbagliando. Grazie!

    Infatti, io non ho il PDP-LX6090 ma il PDP 428XD. Però chi ha fatto la prova dice di impostare "assolutamente" su 1 la funzione "Modalità aumenta", di portare a 0 la saturazione, di spegnere tuti i filtri rumore e di disabilitare la funzione ottimizzazione testo. Per la temperatura ho messo quella dell' altra recensione, quella del 4280.
    Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4

  10. #1015
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    Per aletta

    Ok aletta! Direi che ormai ci stiamo arrivando....Una cosa: ho provato a lasciare il colore a +4/+5 e utilizzare i settings colore manuale di AFDIGITALE, confrontandoli poi con quelli che stò utilizzando io che sono +1/-1/+4/0/-1/-1 (a proposito...sono anche i tuoi?). In modalità FILM noto delle differerenze piuttosto lievi; forse la "loro" configurazione è un pochino più neutra sul livello del bianco ma per il resto non cambia molto. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi e, perchè no, anche cosa ne pensano gli altri!

  11. #1016
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    [QUOTE=aletta01]Ciao Usaser,
    la risposta è semplice: credo di essere riuscito a tarare le diverse modalità (film, Utente, Standard) utilizzando indifferentemente lo Spazio Colore rispettivamente sia con valore 1 o 2, di fatto ottenendo immagini identiche (leggerissime differenze).


    Ok, però non ho capito una cosa. Stai utilizzando modalità diverse per ogni tipo di programma? Voglio dire, usi Film per i DVD e i film sd e hd di Sky, UTENTE per il resto delle trasmissioni, o come ti comporti?
    Personalmente mi sono determinato ad utilizzare la modalità FILM quasi per tutto, tranne che per le normali trasmissioni televisive (Sky sd) tipo tg ed eventi sportivi, per le quali utilizzo UTENTE con gli stessi settings di FILM abbassando solo un pò il contrasto da 40 a 38.

  12. #1017
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    In questo momento stò "lavorando" sulla temperatura colore avendo come specifico riferimento i seguenti valori:

    -1 Rosso
    0 Verde
    +2 Blu
    -1 Rosso
    0 Verde
    + 1/2 Blu

  13. #1018
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Considerato che mi piace contattare Pioneer e talvolta mi trovo a scambiare qualche parola con persone del "mestiere" spesso ottengo informazioni che poi mi aiutano nell'impostazione dei settings.
    Il post precedente è "figlio di queste informazioni".

    ES: mi è stato consigliato di non variare il valore del verde in modalita Film.

  14. #1019
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    @ Atchoo

    Atchoo mi permetto invocare il tuo aiuto e soprattutto la tua competenza.

    Nell'altro Thread ( Kuro 5090 ) Emidio Frattaroli ha risposto ad alcune richieste facendo anche riferimento ai grafici. Mio malgrado mi trovo nell'impossibilità di comprendere alcuni aspetti tecnici riportati e in modo particolare alla seguente affermazione:



    "http://www.avmagazine.it/articoli/te...-lx5090_5.html"
    "..........Quello che posso raccomandarvi è utilizzare le informazioni che ho inserito. Ad esempio, per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, osservate tutti con attenzione il grafico delle componenti cromatiche del bianco lungo la scala dei grigi (livelli RGB della scala dei grigi):
    Ebbene, non notate una costante? Osservate il livello del rosso delle impostazioni "temperatura colore bassa" che è leggermente superiore al riferimento alla stessa maniera e su tutta la scala dei grigi. Quindi, basterà provare a modificare leggermente (al ribasso) la componente rossa. Stop. Ma ripeto: la leggera tendenza ad espandere il livello del nero, cosa che si traduce in un gamma un po' più elevato del riferimento anche se limitatamente ai primissimi step della scala dei grigi non può essere tarato. Aggiungo che non dovrebbe proprio essere toccato. Sia perché è una inezia rispetto alla grande qualità d'immagine generale. E anche che si tratta probabilmente di una scelta in fase progettuale che potrebbe essere molto utile (utilissima!) per eliminare altri problemi..................."


    Purtroppo non sono in grado di valutare i grafici che lui propone e quindi ti chiedo gentilmente se puoi aiutarmi nella corretta interpretazione degli stessi.
    Vorrei capire se le mie "intuizioni" in materia di Temperatura Colore trovano riscontro nel supporto strumentale.

    Grazie.

    Edit: ovviamente ti invito alla rilettura completa dei diversi post di Emidio.

  15. #1020
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    In questo momento stò "lavorando" sulla temperatura colore
    Mentre i precedenti erano:
    +1
    -1
    +4
    0
    -1
    -1
    E' corretto? Se si, come mai queste variazioni, piuttosto radicali? In che cosa ti sembrano migliori?


Pagina 68 di 97 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •