|
|
Risultati da 211 a 220 di 220
Discussione: sony s2030
-
13-04-2007, 12:45 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da Rockchop
Forse bastava una ricerca su google...
Topoldo
-
13-04-2007, 13:36 #212
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 39
X Kenzokabuto: in effetti la S262530 ha solo una HDMI... solo che non costa più della serie P!
Penso che però sia dovuto principalmente al fatto che la P, anche la versione da 26 pollici, ha 2 HDMI.
Ad ogni modo, anche tu mi confermi che ho fatto bene a prendere la serie S, bene!Per caso puoi confermare o smentire il fatto che la serie P non mappa 1:1?
X Topoldo: sono andato a vedere su goggle, ma la cosa mi sembrava un pò "assurda". Perchè mai vedere 2 programmi contemporaneamente su schermo? O avere il desktop del PC da un lato e la TV dall'altro? Bo? =\
-
13-04-2007, 14:20 #213
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
per la mappabilità 1:1 in hdmi non so se la P lo permette ma leggendo nel forum mi sembra di avere capito che gli lcd che lo permettano non sono molti. Molto probabilmente i produttori lo fanno apposta altrimenti non venderebbero i loro monitor
per il pip, quello di sony dovrebbe essere limitato alla visione canale tv+schermata pc. E' un po' come premere il tasto immagini solo che con la funzione pip la schermata principale non è congelata e in quella piccola hai il pc (o viceversa).
-
16-05-2007, 09:25 #214
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
ecco alcune foto.
Da notare il colore rosso, tratto dal dvd ECCEZZZIUNALE VERAMENTE
-
16-05-2007, 09:29 #215
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
033 un po' di bianco (qui risulta tendente all'azzurro ma dal vero è molto più realistico)
034 I AM YOUR FATHER !!!Ultima modifica di kenzokabuto; 16-05-2007 alle 09:41
-
16-05-2007, 09:34 #216
Per la mappatura 1:1 in hdmi sui sony bisogna aspettare i nuovi modelli
-
16-05-2007, 09:35 #217
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
038/ 039 skytg24
040 canale musicale via sat nrj hits (notare la pelle di Gwen) uno dei migliori per qualità di trasmissione (diffuso in chiaro via astra 19°est)
043..il telecomandoUltima modifica di kenzokabuto; 16-05-2007 alle 09:38
-
02-12-2007, 18:04 #218
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 5
salve a tutti. ho acquistato oggi il KDL-20S2030.
innanzitutto vorrei chiedervi quali sono i settaggi ideali per sky (non hd)
il ricevitore va settato su 16:9 o 4:3?
poi, nel menu del tv, trovo:
smart, 4:3, wide, zoom o 14:9 ?
ho notato che con l'opzione smart l'immagine viene tagliata in bassa (quindi non si leggono i sottotitoli) per questo ho scelto, per ora, "wide"
riguardo le opzioni di regolazioni immagine, quali impostazioni manuali consigliate ?
trovo i colori un po' troppo accesi di default... vorrei qualcosa di piu' naturale...
infine, pensate che l'alloggiamento cam possa tornare utile una volta che mediaset si deciderà a rilasciare la sua cam ?
grazie mille
p.s: incredibile come il prezzo di questo prodotto sia ancora alto, a distanza di un anno dal lancio (a meno che non si tratti in una nuova release...)
-
19-12-2007, 13:47 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 178
Poiche' credo sia giusto valutare un prodotto a distanza di tempo, questo msg e' al solo scopo di dire che, dopo circa un anno dall'acquisto, sono tuttora pienamente soddisfatto del mio Sony S2030.
L'unico piccolo difetto che ho trovato e' la mancanza di alcune tonalita' di rosso (ma e' cosa risaputa!).
L'ho affiancato ad un DVP Sony NS76H comperato verso febbraio che mi soddisfa appieno e, assai recentemente, ad un DVD recorder Sony HXD 870 che sto ancora studiando nelle sue funzioni e possibilita'...
Topoldo
-
27-12-2007, 15:17 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
confermo
anch'io sono più che soddisfato ! certo l'unica cosa è il prezzo
un anno fa costava 1000 euro , oggi con 1000 euro mi porto a casa lcd con 3 hdmi
aggiungo che il problema del rosso scompare quasi del tutto con apparecchi collegati via hdmi (come se il motore bravia venisse bypassato).
Per gli altri, si può sempre giocare con le regolazioni presenti nei vari lettori (come già detto il mio lettore dvd lo permette e posso correggere la tinta rossa).
Mi sono abituato all'audio che, rispetto ad altri lcd è molto ma molto meglio, e resta buono, tuttavia è meno corposo del mio vecchio lcd e potrebbe causare difficoltà di ascolto per chi ha problemi di udito.
@franz80
ciao ..devi solorileggerti tutto questo thread, trovi quello che cerchi. Ti posso dire che per i programmi 4:3 la migliore modalità di visione (per me) resta la smart. Per evitare tagli basta regolare i l'ampiezza verticale dell'immagine (presente nello stesso menù ). Provare per credere.
Per il resto ricordati di attivare la modalità PERSONALE che fa apparire una seconda schermata (impostazioni avanzate) dove sono presenti altre utili regolazioni. Devi smanettare un po', ci siamo passati tutti e lasciami dire che il divertimento è tutto qui.