Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 330 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 4950
  1. #556
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Sectral pensa a chi ha preso i Pioneer serie 436 e/o 506, li ha pagati un occhio della testa e ora si accorge con sorpresa che supportano già da quei tempi il 1080@24... Che con sorgenti HD-DVD e BR è tassativo.
    Oppure vogliamo parlare dei filtri PureCinema?
    O della qualità delle elettroniche?
    A me non piace spendere, cioè se risparmio ben venga, ma questi Pioneer valgono TUTTI i soldi che si pagano, questa è la semplice realtà.
    Per quanto riguarda un buon plasma con rapoorto qualità/prezzo ottimo, sono gli LG, a mio personale giudizio, non di certo i Panasonic.
    Saluti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #557
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sectral pensa a chi ha preso i Pioneer serie 436 e/o 506, li ha pagati un occhio della testa e ora si accorge con sorpresa che supportano già da quei tempi il 1080@24... Che con sorgenti HD-DVD e BR è tassativo.
    Oppure vogliamo parlare dei filtri PureCinema?
    O della qualità delle elettroniche?
    A me non piace spendere, cioè se risparmio ben venga, ma questi Pioneer valgono TUTTI i soldi che si pagano, questa è la semplice realtà.
    Per quanto riguarda un buon plasma con rapoorto qualità/prezzo ottimo, sono gli LG, a mio personale giudizio, non di certo i Panasonic.
    Saluti
    Quoto in toto!!
    ciao angelo
    ps: sono proprio curioso di vederli questi pioneer!!

  3. #558
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    55AMG, ho solo detto che pioneer non ha un buon rapporto qualità prezzo (che si traduce in spendo poco e ho tanto)
    Con pioneer son soldi ben spesi certamente ma non ci sono sconti per nessuno: il prodotto costa caro e vale quel che costa
    Tutto qui :-)

    Lg sono i primi in rapporto buona qualità a basso costo, sono daccordo.
    Ultima modifica di Sectral; 29-06-2007 alle 19:01

  4. #559
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    il prodotto costa caro e vale quel che costa
    Ciao Sectral forse non ci siamo capiti
    Intendevo che se un prodotto vale quello che costa, non puo' essere che costa caro
    Ovvio che se poi vale tanto, costa tanto.
    Cioè ci stiamo incasinando
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #560
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Per le mie esigenze andrà benissimo un 42". Stavo guardando i tre modelli disponibili: PDP-428XD, PDP-4280XD e PDP-4280XA.

    Dal sito Pioneer, correggetemi se sbaglio, si evince che montano tutti e tre lo stesso pannello, cosa basilare (nessuno vuole uno schermo "di serie B"). Idem per l'impianto audio (i Pioneer sono sempre stati ottimi da questo punto di vista).

    Sulle differenze.
    I primi due hanno il ricevitore digitale terrestre integrato e, di conseguenza, lo slot CI (ma si troveranno mai, in commercio, adattatori per le carte di Mediaset e La7?) e la Electronic Program Guide.
    Cambiano anche le uscite. PDP-428XD offre 1 x optical e 1 x subwoofer out, PDP-4280XD 1 x optical. Le differenze tra PDP-4280XD e PDP-4280XA finiscono qua.
    Gli ingressi. 1 x USB host per PDP-428XD (e questo consente la Home Gallery (JPEG PictureViewer)). Non pervenuto su PDP-4280XD e PDP-4280XA.
    Il modello di punta offre Intelligent Brightness Control (di dubbia utilità), ISF Calibration Ready (buono, ma bisogna spendere quanto, poi, per la calibrazione?), Multiscreen Options (PiP/PaP).

    Io dispongo già di un buon decoder dtt. Sinceramente, e se non ho dimenticato qualcosa, starei sul modello più "economico" (di cui non è stato riportato il prezzo, ma immagino si scenda di altri 100-200 euro).

    Voi cosa mi consigliate?

  6. #561
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Premetto che anche io preferisco avere il DTT a parte piuttosto che integrato.
    Pero' attenzione che i "filtri" Pioneer a volte sono in grado di fare veri e propri miracoli.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #562
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ma quelli non intervengono anche sulle sorgenti esterne che ne necessitano (quindi tutte quelle via Scart)?
    Il mio timore è spendere soldi per caratteristiche inutili. Se il modello "base" avesse avuto un pannello di qualità inferiore, non avrei avuto dubbi. Ma non è così...

  8. #563
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    E' giusto anche il tuo ragionamento, ma visto che stai facendo un acquisto non di certo frequente, fallo bene e completo
    I Filtri dovrebbero essere attivabili indipendentemente dalle sorgenti e dal collegamento.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #564
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    L'unica cosa che mi frena è il problema della persistenza dell'immagine. Una cosa che mi fa impazzire!

  10. #565
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ma va, era un discorso valido circa 5 anni fa
    Pensa che io ho sempre avuto plasma, ci ho sempre giocato con le console che dicono sia il peggior nemico.
    Eppure mai avuto su nessun plasma il minimo problema.
    Se proprio si deve essere scrupolosi e pignoli, devi solo stare attento i primi mesi (2 o 3 poi dipende dalle ore di utilizzo giornaliere)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #566
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Premetto che pur conoscendo benone la teoria ed aver provato diversi pannelli nei vari centri commerciali, non ho mai posseduto un plasma. Ed è a casa che un pannello deve dare il meglio...
    Riguardo a questa nuova generazione Pioneer parla di "neri più profondi mai visti su flat-screen". Il che è una bella cosa, ma lo specificare quel "su flat-screen" mi fa storcere un po' il naso. Dopo aver posseduto vari lcd, sono passato al crt HD che ho in firma, il Philips. Siccome ho iniziato ad interessarmi alle configurazioni ottimali solo a partire dal mio "periodo lcd", sono rimasto a bocca aperta nel vedere la profondità dei neri e la bellezza dei colori dei "vecchi" crt.
    Ora sono interessato a questo Pioneer che credo possa offrire una definizione un pelo superiore, una diagonale più generosa (ma non ne avrei impellente necessità) e una geometria a prova di bomba.
    Ma i neri? Temo davvero di "tornare indietro"...
    Ho poi sempre notato un fastidioso effetto solarizzazione nei plasma in genere: ne soffrono pure i Pioneer più recenti (la serie 6 sì di sicuro)?

  12. #567
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io mai notati questi difetti, tantomeno sulal serie 6, ma magari sono io il fortunato
    In qualsiasi caso, prendi il plasma e goditelo senza farti problemi, vedrai che saprà farti dimenticare (magari a differenza degli lcd) del tuo buon caro vecchio crt
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #568
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124
    Salve a tutti mi intrometto. Sono andato sul sito pioneer a vedere le caratteristiche del modello di 42'' di punta il PDP-428XD e con mio grande stupore ho notato che ha una risoluzione di 1024x768 Ma come può essere 16:9 con questa risoluzione?? Ha i pixel rettangolari?? Ma una risoluzione così bassa per un 42'' non è molto limitativa??

    Certo per il resto è davvero un mostro e inizio a farci un pensierino ma questa cosa della risolzione mi ha lasciato molto perplesso.

    Guru toglietemi i dubbi

  14. #569
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Premesesso che non mi ritengo un guru provo a risponderti ugualmente.
    Sì i pixel sono rettangolari.
    La risoluzione basta ed avanza.
    Se trovi un Pioneer 42 da provare, paragonalo accendendolo di fianco ad un lcd a tua scelta 40" o 42" FullHD.
    Poi fai le prove sono sorgenti SD, noterai che il Plasma è su altro pianeta.
    La cosa che colpisce è che anche con segnali HD, il plasma, nonostante sia HD-Ready, ti renderà delle immagini molto più nitide e profonde, con colori più "veritieri". Alla fine percui troverai migliore il plasma all'lcd nonostante la sua risoluzione
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #570
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    La discriminante più importante per la definizione è il numero di linee orizzontali (768) e non quelle verticali (1024). Con 768 linee orizzontali ti puoi godere l'alta definizione senza problemi.


Pagina 38 di 330 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •