Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 261 di 330 PrimaPrima ... 161211251257258259260261262263264265271311 ... UltimaUltima
Risultati da 3.901 a 3.915 di 4950
  1. #3901
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7

    Ciao ragazzi!! Il mio (un 428) nn da nessun ronzio.. solo uno leggerissimo se metto la testa tra la parete e il kuro, ma penso sia normale funzionamento!
    Invece nn trovando altre staffe da parete sono stato costretto a fissarlo a 5cm invece di 10cm come indicato dal manuale! Pensate possa avere problemi???

  2. #3902
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70
    Sono oramai quasi convinto all'acquisto del 5080XA (o 508XD se mi fanno un prezzaccio) e, premesso che ho letto le prime 191 pagine di questo tread (e sto continuando ) sono ancora assalito da alcuni dubbi:

    1) Dovrei posizionare il Pio vicino al canale centrale dell'HT che, pur essendo schermato (così sostiene Chario ), in passato mi ha creato problemi di magnetizzazione del mio vecchio mitico Triniton. Può creare problemi anche al Pio? E meglio che lo distanzi ulteriormente (non sarà cosa semplice)? Nella fase di rodaggio la cosa può essere + rilevante?

    2) Penso di fare un 200 ore di rodaggio con il dvd di break in e le impostazioni consigliate nelle pagine passate del tread e mi chiedevo: è meglio far girare il dvd per 15 ore ogni giorno sino alle 200 ore o per durate + brevi (3/4 ore) per + giorni? Cioè 15 ore non rischiano di fondermi il Tv (del lettore me ne frega poco, oramai ha i giorni contati ) o sono peggio continui cicli di accensione/spegnimento?

    3) Si è definitivamente appurato con certezza se le elettroniche di 508 e 5080 sono identiche?

    Thanks
    TV: LG 55C9 - Sorgenti: LG UBK90 - Netflix - Prime Video - AVR: Denon AVR-X3600H- Diffusori: Klipsch RP500M-Klipsch RP500C-Chario Syntar 200 - Subwoofer: SVS PB-1000 PRO

  3. #3903
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    1) No. Non serve. No.
    3) Io *spero* che le elettroniche siano diverse e che le funzioni aggiuntive non siano ottenute tramite firmware (cosa comune anche su apparecchi industriali da decine di migliaia di euro). Il PDP-508XD ha comunque degli ingressi e delle uscite supplementari, come quella dedicata al subwoofer.
    Ma tu, immagino, ti riferisci alla resa video: ho seguito per parecchio tempo un forum inglese e uno americano e non ho mai visto nessuno mettere in risalto differenze sostanziali.

  4. #3904
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70
    Grazie per la velocissima risposta

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Ma tu, immagino, ti riferisci alla resa video: ho seguito per parecchio tempo un forum inglese e uno americano e non ho mai visto nessuno mettere in risalto differenze sostanziali.
    Esatto! Avevo letto i vostri post sulla questione recensione 528 vs 4280 e sulla possibilità (remota) che la migliore prestazione potesse essere dovuta all'elettronica degli 8xd vs quella degli 80xd/a, ma alla fine non c'era stata una risposta definitiva (tipo una recensione o una notizia "ufficiale" sulle elettroniche che determinano la resa video). Uscite/ingressi/funzioni aggiuntive le conosco e non mi servono affatto per cui opterei per il 5080xa con il conforto del tuo parere.

    Quindi i plasma non hanno problemi di magnetizzazione?
    Per il rodaggio con dvd break-in qualche parere?
    TV: LG 55C9 - Sorgenti: LG UBK90 - Netflix - Prime Video - AVR: Denon AVR-X3600H- Diffusori: Klipsch RP500M-Klipsch RP500C-Chario Syntar 200 - Subwoofer: SVS PB-1000 PRO

  5. #3905
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Godfather
    Quindi i plasma non hanno problemi di magnetizzazione?
    Per il rodaggio con dvd break-in qualche parere?
    Secondo le istruzioni delle mie casse, no.
    Io lo ritengo superfluo: basta un po' di attenzione nelle primissime ore di utilizzo.

  6. #3906
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Secondo le istruzioni delle mie casse, no.


    a) Le B&W sono schermate
    o
    b) Le casse non sono schermate ma i plasma sono esenti da magnetizzazione
    TV: LG 55C9 - Sorgenti: LG UBK90 - Netflix - Prime Video - AVR: Denon AVR-X3600H- Diffusori: Klipsch RP500M-Klipsch RP500C-Chario Syntar 200 - Subwoofer: SVS PB-1000 PRO

  7. #3907
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Scusa, sono stato un pelo sintetico.
    Il riferimento è allo schermo, non alle casse (che non credo siano schermate). Le istruzioni dicono: "Schermi LCD e plasma non subiscono nessuna influenza dai campi magnetici".

  8. #3908
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    "Schermi LCD e plasma non subiscono nessuna influenza dai campi magnetici".


    Grande Atchoo! Hai appena ucciso il mio Thomson

    Non ho + scuse, il 5080xa sta per entrare nella mia firma
    TV: LG 55C9 - Sorgenti: LG UBK90 - Netflix - Prime Video - AVR: Denon AVR-X3600H- Diffusori: Klipsch RP500M-Klipsch RP500C-Chario Syntar 200 - Subwoofer: SVS PB-1000 PRO

  9. #3909
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7

    Question

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    ...basta un po' di attenzione nelle primissime ore di utilizzo.

    Cosa si intende esattamente x "un po" di attenzione!

  10. #3910
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    109

    UN COMMENTO PERSONALE...

    Il Pioneer è qualcosa di altissimo livello sia per i controlli molto selettivi (che con precisione chirurgica ti permettono la taratura ottimale) e sia per l' alta qualità delle immagini che non mostrano artefatti e regalano sensazioni "rare" fin'ora...
    Meno male che non ho preso il Pana 42px700 non sarei rimasto contento.
    Sono entusiasta del mio 4280xd...non me l'aspettavo tutta questa qualità...
    Solo il nero poteva essere ancora più profondo...non arriva secondo me ai livelli di nero di un buon CRT come quello che avevo.
    Credo che questo plasma rimarrà idiscutibilmente tra i migliori 42 pollici mai prodotti.

    PER atchoo

    Hai notato che con segnale non upscalato in uscita dalla ps3 si ha la possibilità di avere un'altra impostazione sul pannello (mi pare) WIDE CINEMA che riempie di più lo schermo? (non sai quanto odio le bande nere si può fare qualcosa per eliminarle oltre allo zoom che ti deforma le immagini?) specialmente in questa fase con pochissime ore di vita...

    A proposito...come si controllano le ore del pannello? non sono riuscito a trovare nulla...
    GRAZIE

  11. #3911
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    No, non ho fatto prove in quel senso. Preferisco visualizzare il segnale in maniera "intera", senza zoom e/o deformazioni: quindi FULL per immagini 16:9 e 4:3 per quelle 4:3.

    Per le ore di utilizzo devi entrare nel menù di servizio: io, volutamente, non ci sono mai entrato. Già ho perso giorni e giorni per le impostazioni e le prove... Figuriamoci se mettessi mano al menù di servizio.

  12. #3912
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Monar_ka
    Cosa si intende esattamente x "un po" di attenzione!
    Non guardare la tv in modalità 4:3 per le prime 100 ore consecutivamente, magari in una settimana. O film 2.35:1 (quindi con bande nere "importanti") o videogiochi con scritte fisse. Basta variare un po', magari usare qualche funzione di zoom. Poi i rischi, già minimi, spariscono quasi del tutto.

  13. #3913
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Per le ore di utilizzo devi entrare nel menù di servizio
    sai come si fa ad entrare?

  14. #3914
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Tieni premuto il tasto info, i+ se ben ricordo, per tre secondi poi in successione sinistra, su, sinistra, destra dei quattro tasti di scorrimento.
    Di solito non ci riesco al primo tentativo..ed'è buona cosa non cambiare assolutamente niente.
    Ciao
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  15. #3915
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70

    Mi hanno proposto (un negozio sotto casa mia ) il 5080xd a 2.500 euro . Che faccio, lo "pio"?
    Tra l altro mi venderebbe anche la PS3 a 350 euro ed avrei risolto per la fonte a cui abbeverare la bestia (in attesa, a fine anno, di comprare un BD player di fascia alta Pioneer\Panasoni\Sony che legga i dvd almeno benissimo e supporti con le uscite analogiche tutte le codifiche audio lossless).
    Ultima modifica di Godfather; 03-03-2008 alle 19:34
    TV: LG 55C9 - Sorgenti: LG UBK90 - Netflix - Prime Video - AVR: Denon AVR-X3600H- Diffusori: Klipsch RP500M-Klipsch RP500C-Chario Syntar 200 - Subwoofer: SVS PB-1000 PRO


Pagina 261 di 330 PrimaPrima ... 161211251257258259260261262263264265271311 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •