|
|
Risultati da 2.626 a 2.640 di 4950
Discussione: [Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation
-
16-09-2007, 11:28 #2626
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 70
Ciao ragazzi, vorrei acquistare il 508XD ma avrei alcune domande da porvi:
1- Quale è la cifra in euro per portarsela casa?
2- La staffa a muro la vorrei prenderla in modo che faccia stare il TV non completamente attacato a parete ma che resti un po staccato circa di 10-12cm. sapete dove posso trovarla?
3- Li vale 1700 euro in più rispetto al 507XD?
-
16-09-2007, 11:41 #2627
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Sinceramente non ne ho idea
Penso che sia eseguita innanzitutto tramite un menù non accessibile direttamente all'utente finale e con strumenti di calibrazione (almeno spero). Sono tutte mie supposizioni però
-
16-09-2007, 14:17 #2628
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da benegi
Cavolo ma sei sicuro?!?!?!
Io pensavo dato che i divx nn sono cose da primissa qualità faticasse 1pò...essendo molto buono gli HD...
-
16-09-2007, 14:43 #2629
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Era ironico.
Per me i divx sono uno schifo pure su crt...
Che poi, potenzialmente, sarebbero meglio dell'MPEG2 dei dvd, ma quando si vogliono far stare 3 o 4 giga o anche di più di film in un cd...
-
16-09-2007, 14:58 #2630
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da atchoo
Pensavo cmq volesse esprimere un parere positivo...invece...
Cmq ci sono certi pannelli che rendono "bene" i divx...poi dipende dal singolo file...chiaro che ho messo il bene tra virgolette...x ovvi motivi...!!!
-
16-09-2007, 16:52 #2631
comunque è il 428xd che ha
controllo intelligente della luminosità.
calibrazione isf
opzioni multiscreen
porta usb
l'uscita per il subwoofer.
e non il 4280 che ne è sprovvisto.
-
16-09-2007, 18:46 #2632
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Ecome stampaggio come si comportano!??!? Magari sopratutto per qalcuno che gioca abbastanza o usa il P...?!?!
ne ho sentito parlare poco su questa serie...che sia un bene...
-
16-09-2007, 18:59 #2633
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Io ho giocato anche per diverse ore e non ho notato il nulla più assoluto. E ho controllato bene perché era la cosa che più mi preoccupava. Non a torto, direi, visto quanto mi riferivano amici plasmadotati (nello specifico: un Pioneer 6th Gen e un NEC).
Ultima modifica di atchoo; 16-09-2007 alle 22:24
-
16-09-2007, 23:26 #2634
Originariamente scritto da atchoo
Guardarsi quello "schifo" con tv da 3000 e passa euro, dire che è uno spreco è puro eufemismo
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
17-09-2007, 08:25 #2635
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
sky hd pioneer serie 8
Mi arriva domani un Pioneer lx508d, chiedo a voi già fortunati possessori di 508xd se sono stati riscontrati problemi con Sky HD in quanto ho fatto un giro su vari forum e mi sono sinceramente spaventato dei problemi che il concentrato di tecnologia Amstrad o Pace crea su alcuni televisori ( tra l' altro quasi sempre Pioneer )
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
17-09-2007, 11:23 #2636
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 55
Volevo sapere , collegandomi con pc in HDMI metto la risoluzione del pio 508 XD a 1360 x 768 e notavo che la strsicia verticale nera di sinistra è piu' larga della destra , quindi in underscan , questo può causare col tempo ritenzione // bruciatura , anche se sembrano spenti i pixel ???????
-
17-09-2007, 12:19 #2637
Ciao a tutti!!!
Con somma contentezza dopo 3 mesi di plasmastinenza da pdp-507xd (comprato e rivenduto dopo 2 mesi circa, come sapranno diversi amici del forum) e di visione alternata di crt 29" e 21" che facevano la gara ad autoditruggersi proprio nel corso dell'estate, sabato mattina ho finalmente ritirato il PDP-508XD, ordinato circa 10 giorni prima, visto che per tutta l'estate sono rimasto il ballottaggio con la possibile scelta del Full-HD, che alla fine ho preferito non acquistare per motivi non solo economici.
Il prezzo del tv in questione, come già saprete, è analogo a quello del precedente modello, 3990€ compresi base e diffusore orizzontale inferiore, confezionati in scatole separate, ma che da quanto mi è dato sapere, non sono separabili al momento dell'acquisto (cosa che ho richiesto visto che essendo già munito di impianto audio HT il diffusore non lo userò praticamente mai).
Il confezionamento è analogo al precedente modello, tuttavia mentre per il vecchio tv mi era stata data una bellissima base girevole in acciaio satinato del peso di circa un 10-12kili, questo modello viene dato con una base in plastica che peserà si e no 600 grammi, una cosa veramente triste e scandalosa da tenere in mano, da l'idea di scarsa solidità ed eleganza, in un tv da 8 milioni ci si aspetterebbe ben altro. Tuttavia devo dire che una volta montata si integra bene con l'estetica della tv e non disdegna affatto nell'estetica complessiva, e va persa visivamente anche quell'impressione di economicità del materiale che si aveva maneggiandola.
Il telecomando mi pare francamente identico a quello del modello precedente, è bello, ha un buon peso, e ha la possibilità di registrare le frequenze di altri apparecchi per poterlo usare con dvd/decoder tramite un tasto che con un led seleziona il dispositivo da controllare.
La manualistica come al solito è imponente e ben fatta, anche se a volte non scende nel profondo tecnico delle tantissime e a volte complicate sottosezioni e procedure di settaggio dell'immagine di cui i tantissimi menù di regolazione della stessa sono composti.
Il pannello è esteticamente quasi identico al precedente, minimale, cornice finissima, con la solita finitura "vetro gloss" che ritengo personalmente veramente stupenda, alcora al top come design tra tutti i plasma in commercio, e incomprensibile per il mio punto di vista di come Af abbia potuto criticarla, tuttavia de gustibus non disputandum est, quindi passo avanti a cose più sostanziali.
La parte posteriore del pannello porta qualche novità simpatica, come il fatto che sia stato eliminato quel fracamente bizzarro (per le mie conoscienze spicciole) bypass esterno di antenna per tv analogica/digitale ora ridotto ad un'unica entrata, la presenza di 3 prese HDMI (utilissime) piuttosto che 2 come sul 507, e finalmente la presenza dello Slot Common Interface, che anche per persone come me munite di Decoder Sky, rende meno castrata la presenza del DVB-T integrato con la sola possibilità di fruire dei programmi free. Appassionati di calcio, di sport, e di altri eventi in generale che a volte per fastidiose logiche di mercato si vedono splittare i vari eventi su diverse piattaforme (fresco esempio, dovrò acquistare giovedì Groeninger-Fiorentina, non trasmessa da alcuna tv libera ne da Sky) ne saranno di certo contenti. E' inoltre presente lo slot USB per la Home Gallery di fotografie, è possibile collegare un'unità di memoria esterna usb, però francamente malgrado il software sia preparato in maniera invogliante all'utilizzo, se la velocità di lettura è quella che ho sperimentato nell'unica prova fatta ieri, è meglio lasciar perdere, e fare in altro modo se si devono vedere foto sul tv.
Veniamo alla parte che forse potrà più interessare. Premetto che non sono uno scenziato, non ho conoscenze tecniche particolari e mi limiterò a raccontare qualche parere dettato dalla mia visione diretta e dal confronto col precedente modello.
Parto con una piccola critica veniale, il pannello mi sembra più lento in risposta ai comandi del telecomando rispetto al passato, come al cambio canale, ingresso etc.
Col mio Denon 2930 collegato in HDMI, ho quasi subito notato che la cosa migliore è uscire in risoluzione nativa, e lasciar fare il lavoro di upscaling al pannello che essendo un 768 linee adrebbe a rielaborarla sia entrando a 720 che a 1080. Partiamo da questo famoso NERO. Beh ragazzi, io ho posseduto un 507 che sotto quell'aspetto mi aveva deluso moltissimo, ho anche visto i nuovi Panasonic alla luce del giorno, ma niente è comparabile con quanto da me visto sino ad oggi su un flat screen coi neri di questa ottava serie.
Non voglio fissarmi col nero, nero, nero perchè sembra di ridurre il tutto ad un colore. Il blu scuro, il verde scuro, il rosso quando va verso le tonalità più scure, questo intendo io per neri non solo il buio. Tutto è anni luce più convincente del 507, dove nelle scene buio c'era solo un grigio scuro diffuso, fatidioso per un tv di quel prezzo. E'veramente da notare come un nero più profondo faccia risaltare i bordi delle immagini più chiare, e il resto delle zone visibili dando quasi a volte (alcune scene di alto contrasto sul cofanetto 4 DVD Pianetta Terra ne sono un'esempio stupendo) l'impressione che l'immagine voglia venir fuori dallo schermo. Non ho notato particolari perdite di dettaglio nelle zone scure come evidenziato da alcuni, in certe scene dove ne ho avuto il dubbio ho fatto diverse prove, anche con fermo immagine, e andando a modificare luminosità e altri parametri, ma devo dire senza far emergere ulteriori dettagli nelle zone buie, segno che probabilmente in quelle circostanze il pannello si stava comportando correttante senza occultare dettagli in maniera palesemente visibile ai miei occhi. La sigla di ST-Voyager è stato come vederla per la prima volta....
Questo contrasto dichiarato 16.000:1 non saprei dire quanto sia reale o visibile, se le parti scure sono efficienti senza precedenti e fanno uscire a ossa rotte la settima generazione, direi che come luminosità di picco siamo li, ho fatto anche diverse prove col mio dvd a gradienti per vedere la purezza e algidità del bianco, nessun problema a proposito veramente bello, ma anche la serie precedente si comportava bene, direi che non ci sono troppe differenze.
Con la visione di DVD come Bordertown (ambientazione messicana e colori complicatissimi tra il giallo, il rosso e il neroblu) il pannello è stato un vero spettacolo, così anche con King Kong e Man on Fire malgrado il voluto effetto grana, che mi sembra venga interpretato senza errori dallo schermo. Ho provato a mettere un paio di miei film su dvd comprimendoli, per vederne la differenza. In uno compresso al 70% ho notato dei problemi come un'effetto scia sui colori degli incarnati, problema che non si è ripetuto con altri 4-5 con cui la visione è stata spettacolare. Spezzo una lancia a favore dei filtri di riduzione del rumore dell'immagine, che i puristi vorrebbero perennemente e costantemente sempre e tutti disattivati, in un vecchio film come Il Profumo Del Mosto Selvatico, per quanto originale, mal encodato e con fastidiosissimi rumori e grana di fondo, tali filtri migliorano moltissimo l'iimagine altrimenti quasi inguardabile.D'altronde l'elettronica di questo pannello dovrebbe essere un punto di forza, e non potendo pretendere che tutti i film abbiano la qualità di Training Day o Signore degli Anelli.....tutto può tornare utile.
Discorso Sky. Premetto che c'è grossa differenza da canale a canale e da oriaio a orario. Però i casi sono 2. O da prima dell'estate Sky ha migliorato un pochino il bitrate o questo 508 ha una capacità ancora superiore di interpretare i segnali SD, niente di eccezionale ragazzi intendiamoci, ma è strabiliante come da 3m di distanza nella maggior parte dei canali e dei programmi ti vebga da dire "WOW.....QUESTO E' SKYFO??!?". La partita di ieri è stata perlomeno guardabile, mentre l'anno scorso mi sembrava di vederla su RossoAlice, diciamo che il termine di numeri potrei dire che è passata da 5 a 6,5 (usando riferimenti umani, e non paragonando ogni sorgente ad un BR...) mentre per altri canali ancora meglio, davvero buona. A volte poi la resa coi semplici segnali SD da DVB e persino da antenna è quasi strabiliante, non avvicinandosi troppo se ne rimane davvero soddisfatti.
Ho provato persono DivX (file da 350 mega di 40 minuti, 640x480 dvdrip) e ancora una volta devo dire che ne sono rimasto esterefatto. Considerando poi che la sorgente è 4:3 e che guardandolo in modalità wide l'immagine subisce un'ulteriore strech, il risultato ha del miracoloso, se si pensa alla scadente qualità della sorgente e rende ancora una volta il tutto perlomento godibile e guardabile.
Purtroppo chiudo dicendo che non ho per ora sorgenti HD e che non posso fornire pareri diretti.
Per concludere dico che a mio parere questo pannello è davvero uno spettacolo, naturalezza dei colori, contrasto alto ma sempre naturale, nitidezza e livello del dettaglio anche con sorgenti SD (il popolo migratore, mai visto così bene come ieri!!) degne di nota. La nitidezza non mi sembra al rasoio come alcuni LCD, ma andando a lavorare sulle regolazioni ho potuto raggiungere un livello di nitidezza e dettaglio che non avrei sperato davvero!Devo ancora lavorare moltissimo sulle tante impostazioni, ma devo dire che il primo approccio è stato davvero positivo, visto che dal 507 non ero stato totalemente appagato. Atri paragoni con altri produttori, più di quelli superficiali riportati sopra, non mi sento di farne per mancanza di esperienza diretta, ma se avete qualcosa da chiedere chiedete pure!!
Intanto un saluto...Mat.
-
17-09-2007, 13:11 #2638
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 9
ciao a tutti, allora ho da sabato il 508xd....venduto il mio 435 hde, e contentissimo. Ora provato con la ps3 v.1.93(tutto bene bluray in 1080p a 24) ho un piccolo problema che è il seguente: visualizzo sullo schermo il menù principale della ps3 come se andassi a settarlo per la prima volta, mi porto nelle impost. di visualizz. e voglio settare l'uscita hdmi....mi accorgo..cavolaccio...che il plasma nn haccetta il 1080p ma solo le risoluzioni a scendere e mi domando il perchè di questa cosa strana considerando che sul manuale del 508 c'è scritto chiaramente che porta 1920x1080p a 24/50/60hz.
Consigli....
-
17-09-2007, 13:23 #2639
Complimenti per l'acquisto Maffhew
Hai scritto che eri indeciso tra l'HD ed il Full ma hai preferito il primo NON solo per questioni economiche.... hai avuto modo di vederli girare vicini con le stesse sorgenti?
Mi interessa sapere se prima della tua decisione hai effettuato un confronto tra i 2 pannelli sia con sorgenti SD che in HD.
Grazie mille!!!!VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
17-09-2007, 16:46 #2640
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Ragazzi ma secondo voi il 508XD in quale configurazione altoparlanti/piedistallo, dà il suo meglio?