Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 330 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 4950
  1. #2236
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Non metterei la mano sul fuoco sull'elettronica identica per i modelli x80 e x8 perchè solo per fare un pip serve un processore video ausiliario.
    Ausiliario, appunto. Ma pure per l'uscita subwoofer (presente su 8XD), per l'uscita digitale ottica e il sintonizzatore DTT (presenti su 8XD e 80XD), per il sensore di luce ambientale (presente su 8XD), ecc. ecc. serve hardware aggiuntivo. Ma probabilmente quello base è semplicemente aggiunto a quello già presente nell'80XA, che è il pannello base. Penso si tratti di un qualcosa di modulare, per mantenere più bassi i costi.

  2. #2237
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Ma dipende anche da cosa manda loro Pioneer: mica se le comprano, le cose che testano!

    si ma il 506 l'hanno recensito. da allora solo 42 pollici. Poi mi fanno la review di pre ampli da 12k euro o di tutti gli hdmi switch,ma non del top gamma degli dh ready. bah.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  3. #2238
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Se la ditta di preampli gli manda il modello da 12k euro loro recensiscono quello. Credo che la "colpa" sia di Pioneer, non di AF Digitale. Anche se avrebbero potuto insistere per avere il 50" o, meglio ancora, entrambi (e in un apposito box spiegare le differenze, se ci sono). Ma non so quale sia il "peso" di AF Digitale e di quale sia la politica di Pioneer Italia su questioni come questa.

  4. #2239
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Sicuramente hanno recensito quello che gli ha mandato pioneer ma è evidente che la recensione è stata fatta frettolosamente (o per meglio dire coi piedi) per fare l'escusiva e mettere l'articolo nel mese di settembre. Se avessero dovuto chiamare pioneer, insistere per avere altri modelli, testarli bene e magari confrontarli forse sarebbe uscita la recensione a novembre ed avrebbero perso l'esclusiva e forse un sacco di numeri venduti.
    Che questa politica sia giusta o meno è tutto da vedere.....

  5. #2240
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Crilin_1975
    Questa cosa della perdita dei dettagli sulle basse luci mi preoccupa un po... non ha senso avere neri profondi se poi si "mangiano" i particolari...

    Sono precipitato nel dubbio sull'acquisto per l'ennesima volta
    Se può consolarti prima della chiusura estiva ho avuto modo di parlare con uno dei più "prestigiosi" installatori Italiani che mi ha parlato in maniera entusiastica del 428xd.Sto aspettando la riapertura del negozio per poter verificare di persona e portarmene uno a casa.

  6. #2241
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Addirittura sconvolto? Allora comprati il 50"!
    non posso.... è per la taverna, la mia compagna mi ucciderebbe durante il sonno Ho fatto salti mortali per convincerla a prendere un plasma anzichè un LCD da 32"!!!
    Oggi sono stato da un rivenditore Pio, non ha nessun plasma da far vedere !! Mi ha detto che se voglio me lo fa spedire direttamente da Pioneer italia,comunque prima lo devo vedere in azione,poi deciderò!

    ciao

  7. #2242
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    165
    aiutatemi ho preso il 428xd ho un nintendo wii e ho preso un cavo av component 480p ma non visualizzo niente mentre con la scart si come mai aiutooooo

  8. #2243
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    solo per fare un pip serve un processore video ausiliario.
    oppure semplicemente integrare lo stesso chip su entrambi e disabilitarne però la funzionalità sul modello di fascia più bassa
    che è quello che ha fatto Sony con le sue TV LCD

    p.s. un chip come quello (che non fa solo il PiP, ma il cuore del sistema) ai costruttori viene tutt'alpiù 12$
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  9. #2244
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    57
    MikeleZz evidentemente tu la pensi in un modo totalmente diverso dal mio ed è anke giusto cosi.Ma io non do dati oggettivi, ma solo soggettivi, che possono essere diversi da persona a persona.In un forum è normale che ci siano pareri diversi ed è giustissimo cosi,ma essenzialmente il mio appunto,arriva perchè,nelle tue considerazioni,tendi a denigrare le opinioni diverse dalle tue.A te piacciono i pannelli LCD? ok ma non dire sciokkezze,basandosi su foto e test che non fai personalmente.Spero di aver chiarito ogni minimo dubbio e scusate per il post OT.
    VIDEO : Plasma Pioneer PDP 508 XD; Samsung PS64D8000; Sony 46EX402 ; AUDIO : Yamaha HTR 5930; LETTORE : DvdRecorder Samsung HR753; SAT : SkyHD Pace; GAMES : Xbox 360 ; Playstation 3; Wii

  10. #2245
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    165
    nessuno puo aiutarmi per favore

  11. #2246
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    @mikelezZ e Kl81

    In effetti non si può assolutamente confutare o mettere in discussioni fattori soggettivi per ognuno di noi,perchè quello che soddisfa il gusto personale varia sicuramente da persona a persona.
    Però ci possono essere delle considerazioni oggettive che si possono fare, in base alla mia esperienza almeno, che credo possano essere condivise da molti perlomeno:

    1) per un utilizzo ludico(console varie) e per pc, gli lcd,considerando i passi da gigante fatti negli ultimi anni e per il fatto di non avere problemi di stampaggio o ritenzione,sono assolutamente straordinari(se ovviamente non hanno bug o banding o problemi di firmware).In qualche caso di qualità anche fonti in alta definizione(con full hd) riescono ad offrire buone soddisfazioni,ma soffrono maledettamente anche molto di più dei plasma la resa con segnali sd e con dvd.

    2) per un utilizzo televisivo,segnali sd e cinematografico, i plasma offrono risultati decisamente superiori,non hanno problemi di banding, di scia,ma effettivamente sono poco indicati per pc e console(quantomeno non bisogna farne un uso sconsiderato),anche se questi nuovi kuro sembra diano risultati interessanti anche su questo fronte

    3) per chi ha lo spazio e vuole apprezzarne i risultati,per sport e cinema in particolar modo,nulla può darti le gioie e le soddisfazioni di un vpr di qualità. Non è un caso che a tal uopo io mi sto godendo,in attesa della nuova generazione di dila di jvc attesi il prox anno,un tw epson 1000.

    Chiudo dicendo: io ho uno sharp 46xd1e, un vpr epson tw1000 e tra poco un lx508xd.
    Quindi parlo sicuramente in base a una discreta, e credo che quanto detto vada al di là dei gusti soggettivi.
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  12. #2247
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Non sono molto d'accordo sui tuoi dati "oggettivi".

    1) Ok che fanno bella figura, ma pur avendo risolto parzialmente i problemi di scia rimane il blur delle immagini in movimento. Quando uso il mio attuale crt avrò sicuramente meno dettagli visibili, ma quando muovo il mio personaggio/la mia auto non blurra tutto!

    2) Per me soffrono più banding degli lcd. Non ho scelto un plasma Panasonic proprio perché ho notato questo problema, che non riesco a sopportare. Per i giochi la PQ è importante tanto quanto per i film. Vero invece che bisogna fare attenzione, anche con i Kuro a mio modo di vedere, ma le soddisfazioni sono ben altre. L'uso PC lo sconsiglio pure io.

    3) Vero, ma per i giochi sono meno adatti ancora dei plasma. E non sono praticissimi.

  13. #2248
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    atchoo, a te da noia l'effetto scia, a me invece infastidisce sfarfallio e riflessi (tanto più che mi stanno parecchio antipatici anche gli ultimi LCD, che re-integrano entrambi i problemi come tecnologie per limare quelli di effetto scia e il nero - un controsenso).

    Ti faccio inoltre un esempio stupido, pochi giorni fa ho preso un LCD, l'ho portato a casa, il giorno dopo sono stato interamente assente. complice l'effetto novità, è stato acceso 12 ore filate in mani poco raccomandabili ( ), in quelle condizioni chi ci avrebbe lasciato il proprio Plasma?

    Sono comunque perfettamente d'accordo con myfriend, trovo che tutti questi metodo di visualizzazione possano esser validi.
    Tutto sta nel loro campo di utilizzo e nelle necessità (o limite) delle persone che ne usufruiranno.
    D'altronde non è neppure più come tanti anni fa, per cui una TV serve solo a vedere programmi e film, bisogna anche esser in grado di aprirsi un po' ai nuovi sviluppi.

    Ora però meglio tornare in pista a parlare di questi Pio...
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  14. #2249
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Della recensione di Hdtvtest lo avevo già fatto notare qualche pagina indietro. E comunque il recensore non parla di grandissime differenze ma semplicemente che il 50" risulta essere un pelo migliore del 42" tutto qua

  15. #2250
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    221

    Qualcuno ha provato il 42" con sky calcio?


Pagina 150 di 330 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •